Italia

Purea di frutta scaduta e in cattiva conservazione: sequestro del Nas

Purea di frutta scaduta e in cattiva conservazione: sequestro del Nas

I carabinieri hanno rinvenuto 36.600 kg di purea di frutta  scaduti. Sequestro amministrativo per un valore di 500 mila euro

06 ottobre 2022 | C. S.

Nell’ambito dei controlli svolti nel settore delle attività produttive, i Carabinieri del NAS di Bologna hanno effettuato una ispezione presso uno stabilimento per la lavorazione della frutta e suoi derivati ubicato nella provincia bolognese.

L’attività ispettiva a evidenziato da subito delle condizioni igienico sanitarie insufficienti sia all’interno delle celle frigo sia nella tensostruttura destinata allo stoccaggio dei prodotti lavorati.

Proprio all’interno della tensostruttura, i NAS hanno rinvenuto 36.600 kg di purea di frutta in condizioni asettiche scaduti di validità.

Per tale motivo si è reso necessario procedere al sequestro amministrativo degli alimenti il cui valore si aggira intorno ai 500 mila euro.

Le carenze accertate, inoltre, sono state segnalate alla competente Autorità Sanitaria per i provvedimenti conseguenziali.

Potrebbero interessarti

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00

Italia

Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale

12 settembre 2025 | 10:00

Italia

Le Olive Taggiasche ottengono l'indicazione geografica protetta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il riconoscimento dell'IGP Olive Taggiasche. Protette le olive prodotte, raccolte, trasformate e confezionate in Liguria nelle diverse forme.

12 settembre 2025 | 09:00