Italia

Passaporto digitale e contrassegni del Poligrafico dello Stato per l'olio di oliva Igp Roma

Passaporto digitale e contrassegni del Poligrafico dello Stato per l'olio di oliva Igp Roma

Il nuovo sistema di garanzia prevede l’adozione del Passaporto Digitale, i contrassegni antifrode e l’ingresso dei produttori certificati nel sistema Trust Your Food®

20 settembre 2022 | C. S.

In occasione di EVOO TRENDS - Settimana Internazionale dell’Olio di Oliva, il Consorzio Olio di Roma IGP, in partenariato con il Poligrafico e Zecca dello Stato e Agroqualità, ha presentato alla stampa il nuovo sistema di garanzia che prevede l’adozione del Passaporto Digitale, i contrassegni antifrode e l’ingresso dei produttori certificati nel sistema Trust Your Food®, che dispone di una app dedicata.

“L’innovazione digitale è una grande arma anti-pirateria, e noi abbiamo scelto il sistema offerto dal Poligrafico dello Stato per affermare e garantire l’autenticità dei nostri prodotti soprattutto sui mercati esteri, in particolare su quello statunitense, che sta già richiedendo quantità importanti di Olio di Roma IGP” ha dichiarato David Granieri, presidente del Consorzio Olio di Roma IGP.

Accanto a lui Sabrina Alfonsi, Assessore all’Agricoltura del Comune di Roma, ha sottolineato come “l’Olio IGP di Roma è un inizio importante per affermare la personalità della Capitale nei mercati esteri, ma anche nel grande sistema alimentare e della ristorazione che accoglie ogni anno milioni di visitatori. E’ il primo prodotto che, accanto ai nostri vini, deve stare sulle tavole dei nostri ristoranti, per far capire che il territorio romano produce eccellenze che sono alla pari dei migliori prodotti del mondo”.

Il Passaporto Digitale e il sistema integrato di tracciabilità presentato dall’ Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Francesca Reich che ha dichiarato “Il Poligrafico ha realizzato un potente strumento, il Passaporto Digitale, che garantisce nuove opportunità di difesa e valorizzazione per i prodotti di qualità certificata. Provenienza, autenticità e tracciabilità del prodotto sono assicurate da un contrassegno, immediatamente riconoscibile e anticontraffazione, e da un’app - Trust your Food® che interagendo con il contrassegno apre uno spazio di comunicazione diretto ed innovativo fra Produttore e Consumatore. Mediante la semplice scansione del contrassegno il consumatore può ottenere tutte le informazioni a garanzia della qualità certificata del prodotto, della filiera e del territorio di origine.”

Enrico De Micheli, Amministratore Delegato di Agroqualità, l’Ente di Certificazione incaricato del controllo dell’Olio di Roma IGP, ha completato la presentazione illustrando come il sistema di tracciabilità digitale si integra in modo ottimale con la procedura di certificazione già in atto, fornendo in tempo reale informazioni sui lotti di prodotto e sulla provenienza ai consumatori e ai clienti professionali. “L’olio di Roma è il  primo olio a denominazione  ad adottare questo sistema, a garanzia dell’autenticità e della  qualità del prodotto”.

Potrebbero interessarti

Italia

Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)

18 settembre 2025 | 10:00

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00