Italia
Passaporto digitale e contrassegni del Poligrafico dello Stato per l'olio di oliva Igp Roma
Il nuovo sistema di garanzia prevede l’adozione del Passaporto Digitale, i contrassegni antifrode e l’ingresso dei produttori certificati nel sistema Trust Your Food®
20 settembre 2022 | C. S.
In occasione di EVOO TRENDS - Settimana Internazionale dell’Olio di Oliva, il Consorzio Olio di Roma IGP, in partenariato con il Poligrafico e Zecca dello Stato e Agroqualità, ha presentato alla stampa il nuovo sistema di garanzia che prevede l’adozione del Passaporto Digitale, i contrassegni antifrode e l’ingresso dei produttori certificati nel sistema Trust Your Food®, che dispone di una app dedicata.
“L’innovazione digitale è una grande arma anti-pirateria, e noi abbiamo scelto il sistema offerto dal Poligrafico dello Stato per affermare e garantire l’autenticità dei nostri prodotti soprattutto sui mercati esteri, in particolare su quello statunitense, che sta già richiedendo quantità importanti di Olio di Roma IGP” ha dichiarato David Granieri, presidente del Consorzio Olio di Roma IGP.
Accanto a lui Sabrina Alfonsi, Assessore all’Agricoltura del Comune di Roma, ha sottolineato come “l’Olio IGP di Roma è un inizio importante per affermare la personalità della Capitale nei mercati esteri, ma anche nel grande sistema alimentare e della ristorazione che accoglie ogni anno milioni di visitatori. E’ il primo prodotto che, accanto ai nostri vini, deve stare sulle tavole dei nostri ristoranti, per far capire che il territorio romano produce eccellenze che sono alla pari dei migliori prodotti del mondo”.
Il Passaporto Digitale e il sistema integrato di tracciabilità presentato dall’ Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Francesca Reich che ha dichiarato “Il Poligrafico ha realizzato un potente strumento, il Passaporto Digitale, che garantisce nuove opportunità di difesa e valorizzazione per i prodotti di qualità certificata. Provenienza, autenticità e tracciabilità del prodotto sono assicurate da un contrassegno, immediatamente riconoscibile e anticontraffazione, e da un’app - Trust your Food® che interagendo con il contrassegno apre uno spazio di comunicazione diretto ed innovativo fra Produttore e Consumatore. Mediante la semplice scansione del contrassegno il consumatore può ottenere tutte le informazioni a garanzia della qualità certificata del prodotto, della filiera e del territorio di origine.”
Enrico De Micheli, Amministratore Delegato di Agroqualità, l’Ente di Certificazione incaricato del controllo dell’Olio di Roma IGP, ha completato la presentazione illustrando come il sistema di tracciabilità digitale si integra in modo ottimale con la procedura di certificazione già in atto, fornendo in tempo reale informazioni sui lotti di prodotto e sulla provenienza ai consumatori e ai clienti professionali. “L’olio di Roma è il primo olio a denominazione ad adottare questo sistema, a garanzia dell’autenticità e della qualità del prodotto”.
Potrebbero interessarti
Italia
Brunello di Montalcino 2021: fragrante, definito, verticale
Basata su criteri qualitativi e stilistici che tengono conto dell’interazione tra vitigno, clima e vino, e dell’eterogeneità del territorio per esposizione, altitudine e suoli, l’analisi mostra come il 2021 si distingua per un profilo floreale e aromatico, dal carattere preciso e stratificato
24 novembre 2025 | 11:00
Italia
Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione
All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale
23 novembre 2025 | 10:00
Italia
Pressione sui frantoi calabresi: scattano i controlli su acque di vegetazione e sanse umide
Tre imprenditori denunciati ai sensi del testo unico ambientale: sversavano fuori dalla legge acque di vegetazione e sanse umide prodotte dalla molitura delle olive
23 novembre 2025 | 09:00
Italia
L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte
La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.
22 novembre 2025 | 16:00
Italia
Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria
La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale
21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Italia
L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo
Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti
21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi