Italia

Nessuna intesa sul progetto di sistema di qualità nazionale sul benessere animale

Nessuna intesa sul progetto di sistema di qualità nazionale sul benessere animale

Valutate alcune modifiche sulle caratteristiche delle recinzioni per tenere conto degli eventuali interventi che le Regioni e le Province autonome hanno già attuato

26 luglio 2022 | C. S.

La Conferenza Stato-Regioni del 6 luglio ha rinviato l’intesa sul decreto relativo alla disciplina del “sistema di qualità nazionale per il benessere animale”.

La Conferenza delle Regioni avrebbe comunque condizionato il via libera ad una serie emendamenti contenuti in un documento che è stato inviato al Governo.

Nella riunione del 21 giugno la Conferenza Stato-Regioni ha invece registrato il parere sul decreto concernente i “requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini”.
Le Regioni hanno però richiesto con uno specifico documento di valutare alcune modifiche all'allegato nella parte relativa alle caratteristiche delle recinzioni per tenere conto degli eventuali interventi che le Regioni e le Province autonome hanno già attuato.

Inoltre la Conferenza Stato-Regioni, nella riunione dell’8 giugno, ha registrato il parere sul decreto legislativo recante disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee.

La Conferenza delle Regioni ha espresso un parere favorevole, condizionandolo però all'accoglimento di alcune proposte emendative riportate in un documento inviato al Governo.

Potrebbero interessarti

Italia

Olivicoltura biologica, le sfide da affrontare nel futuro

Tra le sfide da affrontare, anche quella della transizione agroecologica, ancora in fase iniziale. Ora la creazione di un club di produttori olivicoli italiani, che condividano gli stessi obiettivi di sostenibilità e di eticità.

21 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Record di candidature per il Servizio Civile Agricolo e Ambientale

Il Servizio Civile Ambientale ha visto 5700 domande su 1006 posti mentre il Servizio Civile Agricolo alla sua prima edizione raccoglie oltre 4600 candidature a fronte di un'offerta di 1057 posti

21 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Fiocco Verde da Margherita Decimi, le donne dell'olio con una marcia in più

Creare un'emozione è la missione del Frantoio Decimi. Un controllo severo, scrupoloso e altamente selettivo che Graziano Decimi, artigiano dell’olio, compie personalmente per tutti i passaggi del processo di lavorazione e produzione

20 ottobre 2025 | 19:30

Italia

Fiocco Verde dal Salento: Frantolio D'Amico, passione di famiglia

E' Vita D'Amico a inviarci il Fiocco Verde dell'olio che sgorga dal separatore. Non solo le varietà del Salento ma anche Leucocarpa per un totale di 6000 piante di olivo secolari

20 ottobre 2025 | 19:00

Italia

L'olio extravergine di oliva IGP Toscano protagonista in Germania

A Monaco di Baviera 20 ristoranti alfieri della toscanità: ai clienti un tagliere “alla toscana” con bruschette bagnate con Toscano IGP e generosi assaggi di Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP

20 ottobre 2025 | 16:00

Italia

Nasce il registro dei crediti di carbonio forestali

In Italia ci sono 10 milioni di ettari di boschi e da oggi possono trarre beneficio dalle imprese che vogliono contribuire a contrastare il cambiamento climatico con azioni virtuose da realizzare migliorando il nostro patrimonio verde

20 ottobre 2025 | 09:00