Italia

Grande successo per Olio in Cattedra: i vincitori

Grande successo per Olio in Cattedra: i vincitori

Sono 7516, gli alunni e studenti che si sono messi in gioco, quasi il doppio rispetto alla precedente edizione, in 475 classi. Primo posto assoluto alla classe VA della Scuola Primaria di Piane di Falerone

04 maggio 2022 | C. S.

“Olio in Cattedra” premia Marche, Basilicata, Veneto e Lombardia. Il progetto educativo promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio per promuovere la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e superiori ha assegnato a Falerone (FM),Rotondella (MT), Castelfranco Veneto (TV) e Chiari (BS) il primo premio del Concorso nelle rispettive categorie: BimbOil (scuole primarie) e BimbOil Junior (scuole secondarie di primo grado), MasterOil (Istituti Alberghieri) e AgriOil (Istituti Agrari).  

Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, le scuole hanno partecipato con entusiasmo. Sono 7516, gli alunni e studenti che si sono messi in gioco (quasi il doppio rispetto alla precedente edizione) in 475 classi (rispetto alle 232 della precedente edizione) 119 scuole (contro le 67 delle precedenti edizioni) di 103 Comuni italiani (rispetto ai 61 della precedente edizione). Un bel segnale di attenzione al mondo dell’olio e alla sua cultura millenaria di cui le giovani generazioni sono custodi. La giuria composta da Marcello Bonechi Vicepresidente Vicario Associazione nazionale Città dell’Olio, Vita Mastroianni Insegnante Scuola primaria Istituto Comprensivo di Monteriggioni (SI), Natascia Maesi, giornalista e consulente di comunicazione, Caterina Pira Consulente educazione alimentare e Luigi Valentini, Presidente Rete nazionale Istituti Alberghieri ha assegnato i seguenti riconoscimenti: nella categoria BimbOil che aveva l’obiettivo di coinvolgere gli alunni nella conoscenza del prodotto olio attraverso la creazione di un fumetto ambientato nel proprio territorio con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità, il primo premio assoluto è andato alla Classe VA della Scuola Primaria di Piane di Falerone, al secondo posto si è piazzata la Classe III del IC San Giovanni Bosco di Sestri Levante  e al terzo la Classe III dell’Ist. Comp. Brisighella – Scuola primaria di Marzeno.

Nella categoria BimboOil Junior che prevedeva la realizzazione di un’intervista ad un personaggio del mondo olivicolo, il primo premio è stato assegnato alla Classe I Unica dell’I. C. I. Morra plesso Valsinni di Rotondella (MT).  Vincitore assoluto di MasterOil, la competizione riservata agli Istituti Alberghieri che quest’anno aveva come obiettivo la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva attraverso una breve campagna social in grado di raccontare la preparazione di una o più ricette utilizzando gli avanzi, ha trionfato la classe Classe 5Aep dell’IPSSEOA “G. Maffioli” di Castelfranco Veneto (TV). Infine, ha vinto nella categoria AgriOil per la quale i ragazzi dovevano realizzare un report/articolo mirato all’individuazione di una problematica legata all’olivicoltura del proprio territorio e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, proponendo delle soluzioni, la classe 5 A GAT dell’IIS Luigi Einaudi di Chiari (BS).

“Olio in Cattedra è un appuntamento molto atteso dalle scuole. Quest’anno, oltre ogni previsione, la partecipazione è raddoppiata, a dimostrazione del fatto che i cittadini del futuro vogliono prendersi cura del paesaggio olivicolo, conoscere le fasi della lavorazione dell’olio EVO e riscoprire il valore della convivialità e del rispetto della natura. Grazie ai ragazzi e alle ragazze che si sono messi in gioco, ci hanno dato una lezione di amore per la nostra terra che non dimenticheremo” ha dichiarato Michele Sonnessa Presidente delle Città dell’Olio.

Potrebbero interessarti

Italia

Fiocco Verde dalla Puglia: la famiglia Ciccolella alla ricerca della massima qualità

Giuseppe Ciccolella ci ha inviato la foto del suo Esordio, nomen omen. Tra Giovinazzo, Molfetta e Terlizzi gli appezzamenti che danno origine a grandi oli di Coratina e Ogliarola Barese

14 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Fiocco Verde dal Frantoio Batta: l'amore per l'olio nuovo

E' Giuliana Batta a mandarci il Fiocco Verde dell'olio nuovo ottenuto dalle olive della tenuta di 14 ettari che si trova in Strada San Girolamo, la lunga strada che collega Perugia a Ponte San Giovanni

14 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP

Con questo riconoscimento salgono a 327 i consorzi attualmente riconosciuti in Italia, un risultato che testimonia l'impegno dei nostri imprenditori nel valorizzare le eccellenze del territorio

14 ottobre 2025 | 10:00

Italia

4000 imprese agricole e agromeccaniche beneficiano dei fondi innovazione

Le agevolazioni relative al 2023, pari a 75 milioni di euro, sono state interamente liquidate. Per il 2024, Ismea sta completando le ultime concessioni a seguito del rifinanziamento di 47 milioni di euro

13 ottobre 2025 | 15:00

Italia

La difficile campagna olearia nel centro nord Italia: poche olive ma rese in crescita

La situazione produttiva nel centro nord Italia è molto difficile a causa del caldo estivo e degli attacchi di mosca delle olive. Cali fino al 70% al nord ma anche nelle Marche. Situazione solo lievemente migliore in Toscana, Umbria e Lazio. Solo le rese ci salveranno?

13 ottobre 2025 | 14:00

Italia

Via libera al decreto legislativo contro frodi alimentari

Novità nel decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue del 2024 su miele, succhi di frutta, marmellate e latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all'alimentazione umana

11 ottobre 2025 | 09:00