Italia

Grande successo per Olio in Cattedra: i vincitori

Grande successo per Olio in Cattedra: i vincitori

Sono 7516, gli alunni e studenti che si sono messi in gioco, quasi il doppio rispetto alla precedente edizione, in 475 classi. Primo posto assoluto alla classe VA della Scuola Primaria di Piane di Falerone

04 maggio 2022 | C. S.

“Olio in Cattedra” premia Marche, Basilicata, Veneto e Lombardia. Il progetto educativo promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio per promuovere la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e superiori ha assegnato a Falerone (FM),Rotondella (MT), Castelfranco Veneto (TV) e Chiari (BS) il primo premio del Concorso nelle rispettive categorie: BimbOil (scuole primarie) e BimbOil Junior (scuole secondarie di primo grado), MasterOil (Istituti Alberghieri) e AgriOil (Istituti Agrari).  

Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, le scuole hanno partecipato con entusiasmo. Sono 7516, gli alunni e studenti che si sono messi in gioco (quasi il doppio rispetto alla precedente edizione) in 475 classi (rispetto alle 232 della precedente edizione) 119 scuole (contro le 67 delle precedenti edizioni) di 103 Comuni italiani (rispetto ai 61 della precedente edizione). Un bel segnale di attenzione al mondo dell’olio e alla sua cultura millenaria di cui le giovani generazioni sono custodi. La giuria composta da Marcello Bonechi Vicepresidente Vicario Associazione nazionale Città dell’Olio, Vita Mastroianni Insegnante Scuola primaria Istituto Comprensivo di Monteriggioni (SI), Natascia Maesi, giornalista e consulente di comunicazione, Caterina Pira Consulente educazione alimentare e Luigi Valentini, Presidente Rete nazionale Istituti Alberghieri ha assegnato i seguenti riconoscimenti: nella categoria BimbOil che aveva l’obiettivo di coinvolgere gli alunni nella conoscenza del prodotto olio attraverso la creazione di un fumetto ambientato nel proprio territorio con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità, il primo premio assoluto è andato alla Classe VA della Scuola Primaria di Piane di Falerone, al secondo posto si è piazzata la Classe III del IC San Giovanni Bosco di Sestri Levante  e al terzo la Classe III dell’Ist. Comp. Brisighella – Scuola primaria di Marzeno.

Nella categoria BimboOil Junior che prevedeva la realizzazione di un’intervista ad un personaggio del mondo olivicolo, il primo premio è stato assegnato alla Classe I Unica dell’I. C. I. Morra plesso Valsinni di Rotondella (MT).  Vincitore assoluto di MasterOil, la competizione riservata agli Istituti Alberghieri che quest’anno aveva come obiettivo la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva attraverso una breve campagna social in grado di raccontare la preparazione di una o più ricette utilizzando gli avanzi, ha trionfato la classe Classe 5Aep dell’IPSSEOA “G. Maffioli” di Castelfranco Veneto (TV). Infine, ha vinto nella categoria AgriOil per la quale i ragazzi dovevano realizzare un report/articolo mirato all’individuazione di una problematica legata all’olivicoltura del proprio territorio e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, proponendo delle soluzioni, la classe 5 A GAT dell’IIS Luigi Einaudi di Chiari (BS).

“Olio in Cattedra è un appuntamento molto atteso dalle scuole. Quest’anno, oltre ogni previsione, la partecipazione è raddoppiata, a dimostrazione del fatto che i cittadini del futuro vogliono prendersi cura del paesaggio olivicolo, conoscere le fasi della lavorazione dell’olio EVO e riscoprire il valore della convivialità e del rispetto della natura. Grazie ai ragazzi e alle ragazze che si sono messi in gioco, ci hanno dato una lezione di amore per la nostra terra che non dimenticheremo” ha dichiarato Michele Sonnessa Presidente delle Città dell’Olio.

Potrebbero interessarti

Italia

Raccolta delle olive in Sicilia al 70-80% ma manca la Biancolilla

Non sarà una campagna di carica per l’olivicoltura dell’Isola che si fermerà a 35-37 mila tonnellate grazie a buone produzioni soprattutto nel trapanese. Qualità eccellente e ottima stabilità delle quotazioni per l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine

18 novembre 2025 | 16:00

Italia

Ricerca e sana alimentazione: innovazione, salute e sostenibilità a tavola

La ricerca scientifica si conferma una leva strategica per affrontare le sfide globali legate alla nutrizione: dalla prevenzione delle malattie croniche al contrasto degli squilibri alimentari, fino alla promozione della sostenibilità ambientale e della sicurezza alimentare

18 novembre 2025 | 15:00

Italia

L'attacco alla Regione Puglia per i mancati ristori per l'emergenza Xylella

Il sottosegretario La Pietra va all'attacco della Regione Puglia chiedendo ad Agea di attivarsi per controlli sulle mancate erogazione degli aiuti per i rimpianti di olivo a seguito di Xylella fastidiosa

18 novembre 2025 | 10:35

Italia

Evoluzione 2026. Roma capitale dell’olio extravergine di oliva di qualità

Evoluzione 2026 si terrà a Roma - EUR presso il Salone delle Fontane, lunedì 19 gennaio 2026. Aperte le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione, l’evento dedicato all'olio extravergine di oliva di qualità

17 novembre 2025 | 17:00

Italia

Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina

Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta  era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di  250 mila quintali

17 novembre 2025 | 09:00

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00