Italia

L'olio extra vergine di oliva novello bio ha i suoi premiati

L'olio extra vergine di oliva novello bio ha i suoi premiati

Un'azienda slovanea vince l'edizione 2021, al secondo e terzo posto aziende italiane. La giuria Internazionale si è riunita all’Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” per le fasi finali del concorso

10 gennaio 2022 | C. S.

Si è conclusa, sabato 18 dicembre 2021 la tredicesima edizione del Premio BIOL NOVELLO, primo concorso internazionale riservato agli oli EVO biologici della nuova stagione, quest’anno organizzato da Biol Italia – associazione di produttori Biologici nell’ ambito delle attività di “Incoming Educational Biolnovello 2021”  cofinanziate dal “PSR 2014/20 REGIONE BASILICATA  Sottomisura 3.2”.

La giuria Internazionale si è riunita all’Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” per le fasi finali del concorso ed ha assaggiato i campioni che nella fase di preselezione, curata dal Panel di esperti assaggiatori di EVO del Premio Biol diretto da Alfredo Marasciulo e riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, hanno ottenuto un punteggio di analisi sensoriale pari o superiore a 80/100.

Il risultato delle prove di assaggio è stato confrontato con quello delle analisi chimico-fisiche e ha permesso di assegnare i seguenti riconoscimenti.

Al primo posto, vincitore di questa edizione del Biol Novello, si è classificato l’olio EVO “Jasa Prestige” dell’azienda slovena Jasa di  Arsen Juricic

Al secondo posto l’olio “Bioè” dell’azienda lucana Fontana dei Santi – Pepe luciano 

Al terzo posto laziale Olio Quattrociocchi con l’olio “Superbo” 

Sono state, inoltre,  assegnate le medaglie EXTRAGOLD e GOLD del Biolnovello 2021 il cui elenco è disponibile sul sito premiobiol.it

Potrebbero interessarti

Italia

Florovivaismo a Pescia, tra sfide e opportunità, per istituzioni e ricerca, filiera e territorio e innovazione

I fiori eduli sono sempre più apprezzati dai consumatori, rappresentando una nicchia in forte espansione, che unisce la sicurezza a tavola, le proprietà benefiche per salute e benessere e la sostenibilità delle coltivazioni

01 luglio 2025 | 09:00

Italia

Il vino simbolo di rispetto per la terra e chi la lavora

All'assemblea Assoenologi l’ex calciatore Andrea Barzagli ha raccontato il proprio legame personale con il vino e ha sottolineato il rapporto “misurato” degli sportivi con una attenzione crescente verso un consumo moderato e consapevole

28 giugno 2025 | 09:00

Italia

Anche prodotti a denominazione di origine per gli indigenti: 50 milioni di euro stanziai

Lo stanziamento di 54,9 milioni di euro servirà all'acquisto di un paniere di prodotti alimentari da filiera italiana che saranno poi distribuiti in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore

25 giugno 2025 | 16:00

Italia

Xylella fastidiosa arriva a Bisceglie: quattro olivi colpiti

E' in corso la caratterizzazione del ceppo di Xylella fastidios. La Regione Puglia ha programmato un'attività di sorveglianza rafforzata dell'area di 400 metri attorno alla zona infetta per verificare la presenza di altre piante infette

25 giugno 2025 | 13:00

Italia

Horeca: ecco perchè è strategico per il sistema agroalimentare nazionale

La Distribuzione Ho.Re.Ca. conta circa 3.400 imprese attive e nel 2024 ha generato 2,7 miliardi di Valore Aggiunto. I consumi alimentari, in casa e fuori casa, appaiono stagnanti da più di un decennio. Rilanciare i consumi fuori casa è sinonimo di crescita e di sviluppo sociale

25 giugno 2025 | 09:00

Italia

Salvaguardare il valore aggiunto dell’olio di oliva italiano: il prezzo non deve calare

L’olio extravergine di oliva italiano non si deve confondere con l’olio commodity e la ricerca dei volumi a tutti i costi è la ricetta sbagliata per promuovere il 100% italiano. Intervista con il presidente di Unaprol, David Granieri

24 giugno 2025 | 12:55