Italia

L'olio extra vergine di oliva novello bio ha i suoi premiati

L'olio extra vergine di oliva novello bio ha i suoi premiati

Un'azienda slovanea vince l'edizione 2021, al secondo e terzo posto aziende italiane. La giuria Internazionale si è riunita all’Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” per le fasi finali del concorso

10 gennaio 2022 | C. S.

Si è conclusa, sabato 18 dicembre 2021 la tredicesima edizione del Premio BIOL NOVELLO, primo concorso internazionale riservato agli oli EVO biologici della nuova stagione, quest’anno organizzato da Biol Italia – associazione di produttori Biologici nell’ ambito delle attività di “Incoming Educational Biolnovello 2021”  cofinanziate dal “PSR 2014/20 REGIONE BASILICATA  Sottomisura 3.2”.

La giuria Internazionale si è riunita all’Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” per le fasi finali del concorso ed ha assaggiato i campioni che nella fase di preselezione, curata dal Panel di esperti assaggiatori di EVO del Premio Biol diretto da Alfredo Marasciulo e riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, hanno ottenuto un punteggio di analisi sensoriale pari o superiore a 80/100.

Il risultato delle prove di assaggio è stato confrontato con quello delle analisi chimico-fisiche e ha permesso di assegnare i seguenti riconoscimenti.

Al primo posto, vincitore di questa edizione del Biol Novello, si è classificato l’olio EVO “Jasa Prestige” dell’azienda slovena Jasa di  Arsen Juricic

Al secondo posto l’olio “Bioè” dell’azienda lucana Fontana dei Santi – Pepe luciano 

Al terzo posto laziale Olio Quattrociocchi con l’olio “Superbo” 

Sono state, inoltre,  assegnate le medaglie EXTRAGOLD e GOLD del Biolnovello 2021 il cui elenco è disponibile sul sito premiobiol.it

Potrebbero interessarti

Italia

Brunello di Montalcino 2021: fragrante, definito, verticale

Basata su criteri qualitativi e stilistici che tengono conto dell’interazione tra vitigno, clima e vino, e dell’eterogeneità del territorio per esposizione, altitudine e suoli, l’analisi mostra come il 2021 si distingua per un profilo floreale e aromatico, dal carattere preciso e stratificato

24 novembre 2025 | 11:00

Italia

Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione

All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale

23 novembre 2025 | 10:00

Italia

Pressione sui frantoi calabresi: scattano i controlli su acque di vegetazione e sanse umide

Tre imprenditori denunciati ai sensi del testo unico ambientale: sversavano fuori dalla legge acque di vegetazione e sanse umide prodotte dalla molitura delle olive

23 novembre 2025 | 09:00

Italia

L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte

La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.

22 novembre 2025 | 16:00

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi