Italia

Sequestrate dieci tonnellate di falso olio extra vergine d'oliva destinate agli Usa

Sequestrate dieci tonnellate di falso olio extra vergine d'oliva destinate agli Usa

Il prodotto era olio vergine di oliva anzichè extra vergine secondo le analisi effettuate dal Laboratorio Chimico delle Dogane

22 novembre 2021 | C. S.

Funzionari dell’Ufficio delle dogane di Gaeta – Sezione Operativa Territoriale di Aprilia, nel corso delle attività di prevenzione e repressione delle frodi alimentari, hanno scoperto una frode nell’esercizio del commercio di olio extra vergine di oliva destinato all’esportazione verso gli Stati Uniti d’America. 

Il carico, composto di 916 cartoni di olio confezionato in 10.992 bottiglie per un peso totale di 10 tonnellate e un valore complessivo di circa 26mila euro, riportava in etichetta la dicitura “Olio Extra Vergine di oliva”.

La merce in parola infatti a seguito delle analisi effettuate dal Laboratorio Chimico delle Dogane e da altri enti accreditati, è risulta essere semplice “olio di oliva vergine” e non, come dichiarato “olio extra vergine di oliva”.

Il rappresentante legale della società esportatrice è stato denunciato all’Autorità giudiziaria.

Potrebbero interessarti

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi

Italia

Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario

Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni

20 novembre 2025 | 15:00

Italia

Annata positiva per la Valtellina vitivinicola

L’invaiatura ha avuto un inizio particolarmente precoce e l’inizio di raccolta non è andata oltre la metà di settembre: i grappoli destinati allo Sforzato di Valtellina Docg hanno presentato livelli di zucchero ideali e un corredo polifenolico di eccellente qualità

20 novembre 2025 | 14:00

Italia

Vino di Toscana IGT: una storia di successo che dura da trent'anni

Un momento di confronto per ripercorrere le tappe che hanno portato l’Indicazione Geografica a diventare un simbolo di eccellenza enologica ed innovazione. Tra i protagonisti, i fondatori del Consorzio – Antinori, Frescobaldi e Folonari

20 novembre 2025 | 11:00

Italia

Raccolta delle olive in Sicilia al 70-80% ma manca la Biancolilla

Non sarà una campagna di carica per l’olivicoltura dell’Isola che si fermerà a 35-37 mila tonnellate grazie a buone produzioni soprattutto nel trapanese. Qualità eccellente e ottima stabilità delle quotazioni per l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine

18 novembre 2025 | 16:00