Italia

Sei nuovi Cavalieri del Lavoro per l'agroalimentare italiano

Sei nuovi Cavalieri del Lavoro per l'agroalimentare italiano

L' agroalimentare nazionale festeggia sei nuovi Cavalieri del Lavoro, nominati dal Presidente Mattarella, divisi tra comparto agricolo e settore industriale

03 giugno 2021 | C. S.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro delle Politiche agricole alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.

Tra i nominati nei settori dell'alimentare, Paolo Gentilini, dell'omonima storica industria di biscotti romana; Giovanni Manetti, presidente dell'azienda vitivinicola toscana Fontodi, nonché presidente del Consorzio del Chianti Classico; Antonio Palmieri, allevatore bufalino della famosa tenuta biologica Vannulo di Capaccio (SA); Paola Togni, amministratrice dell'azienda marchigiana di famiglia specializzata nel beverage; e ancora, Giuseppe Vincenzi, della nota industria dolciaria veneta, e Salvatore Pilloni, imprenditore sardo attivo nel retail con la catena Saponi e Profumi, ma anche promotore di una importante attività vitivinicola nel Medio Campidano.

Potrebbero interessarti

Italia

I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia

03 luglio 2025 | 15:00

Italia

Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?

03 luglio 2025 | 10:00

Italia

In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente

03 luglio 2025 | 09:00

Italia

i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo

02 luglio 2025 | 11:00

Italia

Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi

02 luglio 2025 | 10:00

Italia

La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”

02 luglio 2025 | 09:00