Italia
Sette oli su dieci riceveranno un premio al Sirena d'Oro di Sorrento

Il concorso che premia le Dop/Igp italiane dà i numeri. Diciannove aziende in finale per il fruttato intenso, undici per il fruttato medio e dieci per il fruttato leggero. Ben sessanta aziende riceveranno la menzione di merito
25 maggio 2021 | T N
Si sono concluse le operazioni preliminari di assaggio degli oli finalisti dell’edizione 2021 del Premio. I 18 giurati hanno riportato le loro valutazioni sulle 37 tipologie differenti di scheda di assaggio per i 104 campioni di olio finalisti.
Sono state compilate 1872 schede di assaggio e ciascuna di esse, rispettando il disciplinare di appartenenza del campione in assaggio, prevedeva le seguenti 25 valutazioni:
Il Capo Panel del Premio ha così armonizzato ben 46800 dati per poter stilare nel verbale alfanumerico presentato all’organizzazione, la classifica anonima dei campioni che spareggeranno per contendersi le Sirene nelle tre categorie.
Per la categoria “fruttato intenso” ben 19 aziende appartenenti ad 11 areali si contenderanno le Sirene; gli areali sono i seguenti: DOP Irpinia Colline dell’Ufita, DOP Colline Pontine, DOP Monti Iblei, DOP Chianti Classico, DOP Terra di Bari, DOP Sardegna,DOP Brisighella, DOP Seggiano, DOP Colline Teatine IGP Sicilia, e IGP Toscano.
per la categoria “fruttato medio”sono 11 le aziende che si contenderanno le Sirene, mentre gli areali di appartenenza sono 9 e precisamente: DOP Umbria, DOP Garda, DOP Dauno, DOP Colline Salernitane, DOP Monte Etna, DOP Tuscia, DOP Sardegna, IGP Sicilia, IGP Toscano. Infine, per la categoria “fruttato leggero” sono 10 le aziende che si contenderanno le Sirene, mentre gli areali di appartenenza sono 8 e precisamente: DOP Pretuziano delle Colline Teramane, DOP Colline Salernitane, DOP Laghi Lombardi, DOP Canino, DOP Penisola Sorrentina, DOP Aprutino Pescarese DOP Terre Aurunche e DOP Umbria.
Ben 60 aziende riceveranno la menzione di merito; se a queste aggiungiamo 9 Sirene e 6 Gran Menzioni le aziende che riceveranno un riconoscimento di qualità oggettiva saranno nr. 75 e rappresenteranno il 72,11% delle aziende partecipanti al Premio.
Va anche e soprattutto considerato che dei 104 campioni finalisti ben 99 hanno superato il punteggio di 75/100 così come previsto dal Bando in rappresentanza del 97% del totale dei campioni posti a concorso.
Considerando anche il Premio Miglior Packaging, le aziende che riceveranno un riconoscimento ufficiale del Premio saranno 80.
Infine, ricordiamo che dal 26 Maggio alle ore 10:00 verrà ufficializzata l’apertura della votazione popolare per il Premio Miglior Packaging sui canali social del concorso.
Potrebbero interessarti
Italia
Dalle colline di Perugia il Fiocco Verde del Frantoio Berti

La conduzione, ora affidata nelle mani di Adamo e dei figli Luca e Silvia che si dedicano alla coltivazione degli olivi ma anche alla produzione di olio extravergine di oliva nel frantoio aziendale
17 ottobre 2025 | 18:30
Italia
Oro di Giano, dall'Umbria si celebrano i 10 anni con un Fiocco Verde

Claudia Pompilj ci invia la foto del suo primo olio della stagione che rappresenta anche la celebrazione dei 10 anni di attività: una piccola realtà di nicchia e di qualità
16 ottobre 2025 | 19:00
Italia
Il Fiocco Verde da Frantoi Redoro: il Veneto si presenta

Dai nomi degli avi nasce la denominazione dei Frantoi Redoro. La famiglia Salvagno, tipica dei popoli delle colline veronesi ed adatta a preservare la tradizione e la qualità dell’olio extra vergine di oliva veneto e italiano
16 ottobre 2025 | 18:45
Italia
L'olio extravergine di oliva Toscano IGP festeggia buone rese in frantoio

Il Consorzio di Tutela azzarda le prime stime: avremo una produzione di olio toscano IGP tra i 22 ed i 25 mila quintali di olio. Un risultato, dal punto di vista quantitativo, inferiore alla media degli ultimi cinque anni
16 ottobre 2025 | 12:00
Italia
L’area infetta da Xylella fastidiosa sia riconosciuta come zona svantaggiata

Danni devastanti a potenziale produttivo e paesaggio, desertificazione ambientale ed economica nei territori affetti da Xylella. CIA presenterà all’esecutivo la proposta di un emendamento all’attuale normativa
16 ottobre 2025 | 10:00
Italia
OlivOlio di Giacomo Barigelli: Fiocco Verde dalle Marche

Il Frantoio Olivolio è un antico frantoio a conduzione familiare, da più di 50 anni, arrivando a produrre olio di oliva a Cingoli. Ora è Giacomo Barigelli a prendere le redini dell'impresa
15 ottobre 2025 | 18:45