Italia
Il significato dei fiori: ad ogni colore un'emozione
Donare piante e fiori è fra i modi più belli di esprimere i propri sentimenti nei confronti di chi ci è caro. Non tutti sanno che alla propria dolce metà si possono regalare altri fiori al posto delle tipiche rose rosse.
12 febbraio 2021 | T N
Non tutti sanno che alla propria dolce metà si possono regalare altri fiori al posto delle tipiche rose rosse.
Il tulipano infatti è un’alternativa originale e in base al colore possiede molti significati, ma il rosso sicuramente è quello più adatto per dire “ti amo”.
Per comunicare alla vostra amata un amore appassionato si possono regalare garofani e fiori di camelia.
Le orchidee esprimono la sensualità, la bellezza e la raffinatezza, e hanno un significato diverso in base al colore.
Un altro fiore perfetto da regalare alla persona di cui si è innamorati è la viola del pensiero, che ha un unico messaggio: “pensa a me!” ed è perfetto per un amore sincero e duraturo insieme ai nontiscordardime, che indicano un invito a non dimenticare.
Se invece il vostro amore è appena sbocciato è meglio optare per un fiore bianco, in questo caso ideali sono le margherite e i lilium. Questi ultimi con il loro candore esprimono purezza e regalità: regalare un lilium alla propria amata significa dirle “Tu sei la mia regina!”.
Attenzione a non regalare certi fiori poco consoni all’amore. Le rose gialle ad esempio significano gelosia, possessività o addirittura tradimento in arrivo. Le ortensie simboleggiano freddezza e distacco. Ancora, le tanto amate margherite parlano più che altro di amicizia, sono quindi meno adatte a celebrare l’amore. Infine le fresie, che indicano un amore platonico, quindi poco adatte se si vuole far breccia nel cuore dell’amata.
Potrebbero interessarti
Italia
Nuovo disciplinare di produzione per il vino Orvieto Doc

Sarà possibile produrre Orvieto Doc con gradazione alcolica minima di 10 gradi. La nuova possibilità rappresenta una risposta concreta all’evoluzione del clima, dei consumi e dei mercati
08 luglio 2025 | 15:00
Italia
Frutta e Verdura nelle Scuole: 14 milioni di euro per incentivare ed educare sane abitudini alimentari nelle scuole primarie

Il programma, promosso dall'UE, ha l'obiettivo di incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sane tra gli alunni delle scuole primarie, attraverso la distribuzione gratuita di frutta e verdura di qualità e la realizzazione di attività educative
07 luglio 2025 | 13:00
Italia
I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia
03 luglio 2025 | 15:00
Italia
Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?
03 luglio 2025 | 10:00
Italia
In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente
03 luglio 2025 | 09:00
Italia
i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo
02 luglio 2025 | 11:00