Italia

Il significato dei fiori: ad ogni colore un'emozione

Donare piante e fiori è fra i modi più belli di esprimere i propri sentimenti nei confronti di chi ci è caro. Non tutti sanno che alla propria dolce metà si possono regalare altri fiori al posto delle tipiche rose rosse.

12 febbraio 2021 | T N

Non tutti sanno che alla propria dolce metà si possono regalare altri fiori al posto delle tipiche rose rosse.

Il tulipano infatti è un’alternativa originale e in base al colore possiede molti significati, ma il rosso sicuramente è quello più adatto per dire “ti amo”.

Per comunicare alla vostra amata un amore appassionato si possono regalare garofani e fiori di camelia.

Le orchidee esprimono la sensualità, la bellezza e la raffinatezza, e hanno un significato diverso in base al colore.

Un altro fiore perfetto da regalare alla persona di cui si è innamorati è la viola del pensiero, che ha un unico messaggio: “pensa a me!” ed è perfetto per un amore sincero e duraturo insieme ai nontiscordardime, che indicano un invito a non dimenticare.

Se invece il vostro amore è appena sbocciato è meglio optare per un fiore bianco, in questo caso ideali sono le margherite e i lilium. Questi ultimi con il loro candore esprimono purezza e regalità: regalare un lilium alla propria amata significa dirle “Tu sei la mia regina!”.

Attenzione a non regalare certi fiori poco consoni all’amore. Le rose gialle ad esempio significano gelosia, possessività o addirittura tradimento in arrivo. Le ortensie simboleggiano freddezza e distacco. Ancora, le tanto amate margherite parlano più che altro di amicizia, sono quindi meno adatte a celebrare l’amore. Infine le fresie, che indicano un amore platonico, quindi poco adatte se si vuole far breccia nel cuore dell’amata.

Potrebbero interessarti

Italia

Nuove varietà per l'olivicoltura italiana, la sfida per il futuro

L'adattabilità delle varie cultivar di olivo alle varie condizioni climatiche e microclimatiche è ancora sottovalutata e sottostudiata. Sei varietà nazionali promettono bene

18 luglio 2025 | 09:00

Italia

Stoccaggio fino al 30 giugno 2026 per il Verdicchio

Per il vino atto a divenire Verdicchio Castelli di Jesi Doc, che prevede una resa massima pari a 140 quintali per ettaro, lo stoccaggio si attiverà a partire dai 110 quintali, con un bloccaggio fino a 30 quintali per ettaro.

16 luglio 2025 | 15:00

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00