Italia
Il significato dei fiori: ad ogni colore un'emozione
Donare piante e fiori è fra i modi più belli di esprimere i propri sentimenti nei confronti di chi ci è caro. Non tutti sanno che alla propria dolce metà si possono regalare altri fiori al posto delle tipiche rose rosse.
12 febbraio 2021 | T N
Non tutti sanno che alla propria dolce metà si possono regalare altri fiori al posto delle tipiche rose rosse.
Il tulipano infatti è un’alternativa originale e in base al colore possiede molti significati, ma il rosso sicuramente è quello più adatto per dire “ti amo”.
Per comunicare alla vostra amata un amore appassionato si possono regalare garofani e fiori di camelia.
Le orchidee esprimono la sensualità, la bellezza e la raffinatezza, e hanno un significato diverso in base al colore.
Un altro fiore perfetto da regalare alla persona di cui si è innamorati è la viola del pensiero, che ha un unico messaggio: “pensa a me!” ed è perfetto per un amore sincero e duraturo insieme ai nontiscordardime, che indicano un invito a non dimenticare.
Se invece il vostro amore è appena sbocciato è meglio optare per un fiore bianco, in questo caso ideali sono le margherite e i lilium. Questi ultimi con il loro candore esprimono purezza e regalità: regalare un lilium alla propria amata significa dirle “Tu sei la mia regina!”.
Attenzione a non regalare certi fiori poco consoni all’amore. Le rose gialle ad esempio significano gelosia, possessività o addirittura tradimento in arrivo. Le ortensie simboleggiano freddezza e distacco. Ancora, le tanto amate margherite parlano più che altro di amicizia, sono quindi meno adatte a celebrare l’amore. Infine le fresie, che indicano un amore platonico, quindi poco adatte se si vuole far breccia nel cuore dell’amata.
Potrebbero interessarti
Italia
Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)
18 settembre 2025 | 10:00
Italia
Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale
17 settembre 2025 | 11:00
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00