Italia
Oleificio Zucchi riceve il premio ImpresAmica 2020 per la Responsabilità Sociale
Per l’azienda cremonese i valori di etica, trasparenza e attenzione alla comunità e al territorio sono alla base di ogni processo decisionale e gestionale
17 dicembre 2020 | C. S.
Un nuovo ed importante traguardo per Oleificio Zucchi: la storica azienda cremonese produttrice di oli da olive e da semi riceverà il premio ImpresAmica 2020 da Konsumer Italia, Associazione per la tutela dei diritti di cittadini, salute ed ambiente.

Oleificio Zucchi sarà premiata nella categoria della Responsabilità Sociale, il massimo riconoscimento conferito dall’Associazione, per il grande impegno dimostrato in particolare in questo difficile anno. Per l’azienda cremonese i valori di etica, trasparenza e attenzione alla comunità e al territorio sono alla base di ogni processo decisionale e gestionale, e la responsabilità nei confronti dei dipendenti e della collettività è da sempre parte della propria cultura. Un’attenzione che, in questo anno così sfidante, si è fatta ancora più forte e concreta.
“L’emergenza Covid ha messo a dura prova imprese e persone, portandoci a riflettere profondamente sui modelli fino ad oggi adottati. In Oleificio Zucchi crediamo che il percorso di responsabilità dei confronti degli stakeholders, interni ed esterni, debba essere la base su cui si fonda l’azienda e non essere intrapreso solo per un fattore reputazionale: significherebbe banalizzare aspetti importanti del vivere l’impresa” commenta Giovanni Zucchi, Vicepresidente di Oleificio Zucchi, “Gli aspetti sociali, ambientali ed economici sono da considerarsi dei veri e propri asset strategici, e come tali dovrebbero essere parte del DNA di ogni azienda. Siamo orgogliosi del riconoscimento ricevuto, è per noi una conferma e uno sprone nel continuare a lavorare nella giusta direzione, per garantire al consumatore e alle nostre maestranze qualità e sicurezza, in tutto ciò che facciamo.” .
Sarà proprio il Vicepresidente a intervenire alla cerimonia di premiazione, preceduta dalla tavola rotonda “Covid-19 e mercati, la risposta delle Imprese alle istanze dei Consumatori”.
Potrebbero interessarti
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00
Italia
Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois
Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026
29 ottobre 2025 | 18:00
Italia
Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana
L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo
29 ottobre 2025 | 17:30
Italia
La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via
L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della 23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio
29 ottobre 2025 | 11:00