Italia

L'olio extravergine d'oliva Igp Toscano compie 22 anni e festeggia su web, magazine e radio

In coincidenza con l'uscita dell'olio nuovo, il Consorzio ha potenziato l'attività di comunicazione con un nuovo sito e una serie di iniziative mediatiche di ampio respiro. 

12 novembre 2020 | C. S.

Si preannuncia un periodo molto attivo per il Consorzio dell’olio Toscano IGP che si accinge a realizzare un’intensa campagna di comunicazione e valorizzazione del proprio prodotto, tutelato e garantito dal 1998.

Questa attività si inserisce peraltro all’interno di un’interessante annata olivicola per l’intera Toscana che si potrebbe attestare con un +30% rispetto all’anno passato e caratterizzata da un corretto andamento climatico che ha contribuito ad una perfetta allegagione del frutto e privo di problematiche sanitarie per un prodotto finale di grande qualità.

Il Consorzio sceglie una campagna di promozione altamente contestualizzata che vede l’Olio Toscano IGP presente nei due ambiti principali inerenti al suo utilizzo: la cucina e il benessere fisico e per raggiungere il maggior numero di utenti l'impianto progettuale si proietta su scala nazionale attraverso un piano mezzi multimediale che coinvolge anche canali radio e magazines cartacei con veicolazione del prodotto tramite un sampling. Si tratta di una dinamica attività di comunicazione rivolta ai target di interesse per la denominazione e volta al raggiungimento di un crescente numero di consumatori sempre più consapevoli dei valori di un olio certificato come il Toscano IGP ed il Consorzio prova proprio a sensibilizzarli su queste aree tematiche molto significative e di interesse collettivo.

Da metà novembre, con l'olio extra vergine di oliva IGP Toscano che sgorga dai frantoi, le iniziative prevedono una collaborazione con Giallo Zafferano e Star Bene, per sensibilizzare le donne che voglio occuparsi di sé a tavola, con l'aggiunta una confezione monodose di olio Toscano IGP, distribuita su tutto il territorio toscano, Emilia Romagna e su Milano città. Contemporaneamente, oltre ai siti dei suddetti magazine, verranno attivate promozioni anche su Sale e Pepe e L'olio IGP Toscano sarà presente anche in radio, con spot sulle frequenze Radio1 e Radio2 e l’inserimento di radio-promozioni all’interno della trasmissione Decanter.

Il traffico generato da questa massiccia attività di comunicazione ha lo scopo di direzionare il consumatore verso il mondo dell’olio Toscano IGP attraverso l’esplorazione delle sue caratteristiche anche grazie ad un sito web tutto nuovo di pacca, fresco e dinamico fruibile trasversalmente da diversi pubblici, dai consumatori agli stessi produttori.

Potrebbero interessarti

Italia

Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione

All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale

23 novembre 2025 | 10:00

Italia

Pressione sui frantoi calabresi: scattano i controlli su acque di vegetazione e sanse umide

Tre imprenditori denunciati ai sensi del testo unico ambientale: sversavano fuori dalla legge acque di vegetazione e sanse umide prodotte dalla molitura delle olive

23 novembre 2025 | 09:00

Italia

L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte

La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.

22 novembre 2025 | 16:00

Italia

Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria

La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale

21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Italia

L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo

Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti

21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi

Italia

Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario

Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni

20 novembre 2025 | 15:00