Italia
Una nuova legge per abbattimento ed espianto di olivi in Abruzzo
La nuova normativa vuole semplificare la procedura autorizzativa per abbattimento ed espianto-reimpianto di alberi di olivo adulti che presentino accertata morte fisiologica o permanente o scarsa produttività
25 giugno 2020 | C. S.
"Il consiglio regionale ha approvato la Legge in materia di tutela delle piante di olivo e nello specifico la disciplina concernente l'abbattimento e l'espianto. La legge, portata avanti dall'Assessore Emanuele Imprudente, mi ha visto coinvolto in prima persona - dichiara il conslgiere regionale Lega, Fabrizio Montepara - poiché la legge era assolutamente necessaria per disciplinare e fare ordine in una materia di primaria importanza per la nostra regione, infatti nel settore olivicolo si sono, negli anni, evidenziate problematiche legate al contesto del mercato che impongono continui adeguamenti d'ordine gestionale ed organizzativo, che non trovavano il giusto riscontro nella disciplina regionale risalente in parte agli anni '50 e al 2008.
"Con il progetto di Legge, redatto grazie al supporto del Dipartimento Agricoltura della Regione, afferma Montepara, si è voluto tutelare l'ambiente e il paesaggio della nostra regione e nel contempo le esigenze operative di tutti coloro che operano nel comparto olivicolo, infatti si è inteso semplificare la procedura autorizzativa finalizzata all'abbattimento/espianto reimpianto di alberi di ulivo adulti che presentino accertata morte fisiologica, permanente o scarsa produttività determinata da cause non rimovibili. Il progetto di Legge - conclude Montepara - permetterà anche una ottimizzazione delle azioni di controllo da parte dei dipartimenti competenti per una salvaguardia sempre maggiore non solo del territorio, ma anche dei proprietari delle piante".
Potrebbero interessarti
Italia
L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte
La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.
22 novembre 2025 | 16:00
Italia
Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria
La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale
21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Italia
L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo
Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti
21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi
Italia
Al via la XXXIV edizione dell’Ercole Olivario
Le aziende produttrici di olio extra vergine d'oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025. Entra nel vivo la campagna iscrizioni
20 novembre 2025 | 15:00
Italia
Annata positiva per la Valtellina vitivinicola
L’invaiatura ha avuto un inizio particolarmente precoce e l’inizio di raccolta non è andata oltre la metà di settembre: i grappoli destinati allo Sforzato di Valtellina Docg hanno presentato livelli di zucchero ideali e un corredo polifenolico di eccellente qualità
20 novembre 2025 | 14:00
Italia
Vino di Toscana IGT: una storia di successo che dura da trent'anni
Un momento di confronto per ripercorrere le tappe che hanno portato l’Indicazione Geografica a diventare un simbolo di eccellenza enologica ed innovazione. Tra i protagonisti, i fondatori del Consorzio – Antinori, Frescobaldi e Folonari
20 novembre 2025 | 11:00