Italia

Grande successo per la terza edizione “Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità”

I banchi delle 33 aziende presenti sono stati interessati da un flusso di oltre 300 gli operatori di settore, circa 6.500 gli assaggi effettuati nel corso dell'evento romano sull'olio di eccellenza

30 gennaio 2020 | C. S.

Numeri importanti quelli della terza edizione di Evoluzione, percorsi per l'extravergine di qualità, il progetto di valorizzazione dell’olio extravergine organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta che si è tenuta lunedì 20 gennaio nelle sale del Parco dei Principi Grand Hotel.

I banchi delle 33 aziende presenti sono stati interessati da un flusso continuo di persone preparate, interessate a scambiare opinioni con i produttori e ad assaggiare gli oli provenienti da tutta Italia. A supporto è stato fornito a tutti gli operatori un catalogo con le schede tecniche degli oli dell’ultima raccolta redatte da Simona Cognoli.

Molto frequentati pure i tavoli in cui quattro esperti di settore – Ylenia Granitto, Luciana Squadrilli, Giulio Scatolini e Luigi Centauri – hanno condotto delle degustazioni guidate ad accesso libero, senza orari fissi così da non vincolare l’operatore, così come partecipate sono state le conferenze tenute dai partner di Evoluzione: Elaisian ha infatti presentato il suo progetto di monitoraggio degli uliveti, A Blockchain Lab un’interessante iniziativa per la tracciabilità dell’olio evo e High Quality Food la HQF Agricola, il primo progetto di Agrindustria in Italia.

A conferma della validità del progetto Evoluzione, il convinto sostegno di ARSIAL. “L’olio rappresenta un’eccellenza della nostra Regione - le parole di Antonio Rosati, presidente del CdA dell’Agenzia - Una produzione che ha visto crescere il livello qualitativo di un prodotto che oggi può vantare numerosi riconoscimenti importanti a livello nazionale. Una delle missioni di Arsial è quella di tutelare e valorizzare i prodotti di qualità come fondamentale fattore di sviluppo per il territorio. Il nostro assillo è creare le condizioni per una crescita armonica e sostenibile, guardando sempre al futuro.”

“Siamo molto soddisfatti di questa terza edizione che definiamo quella della maturità – le parole di Simone Cargiani de La Pecora Nera Editore. La risposta degli operatori è stata ottima, con una presenza cresciuta in termini numerici e con una bella rappresentanza da fuori Roma, segno che è stata percepita l’importanza di partecipare ad un momento di formazione e conoscenza pensato per chi a sua volta deve farsi promotore dell’olio evo con i propri clienti”. “Molto piacevole pure il clima che si è creato fra i produttori” – prosegue Fernanda D’Arienzo, socia della casa editrice – con assaggi reciproci e scambio di opinioni, per un’atmosfera di collaborazione costruttiva.

“Evoluzione anche quest'anno ha confermato la validità di un progetto nuovo ed unico di promozione dell'olio extravergine di oliva che mira a una formazione tecnica fruibile dagli operatori della ristorazione e della gastronomia e al tempo stesso a una grande opportunità di business per tutti i partecipanti” Così ha commentato Simona Cognoli di Oleonauta, che in vista della prossima edizione ha aggiunto: “Lavoreremo ancora in questa direzione, per far sì che Evoluzione diventi un appuntamento annuale sempre più rilevante e di interesse anche per il mercato internazionale”.

Evoluzione è stata pure l’occasione per premiare la capacità di diversi operatori di valorizzare l’olio extravergine di oliva nella cucina o nell’offerta gastronomica, al pari di altri alimenti di alta qualità italiana: tre momenti che hanno animato la giornata condotti da Maurizio Pescari, giornalista esperto d’olio e voce ufficiale di Evoluzione, da Alberto Rossetto de La Pecora Nera Editore e dal conte Giuseppe Garozzo Zannini Quirini, che ha pure intervistato tutti i produttori presenti e tantissimi chef, in simpatici momenti in cui hanno potuto esprimere in modo leggero il loro punto di vista sul fantastico mondo dell’extravergine di qualità. A presenziare le premiazioni di Evoluzione è tornato anche per questa edizione Anthony Peth, noto presentatore di Rai Premium e Ambasciatore del gusto, sempre attento e vicino alle iniziative di spessore culturale.

Potrebbero interessarti

Italia

I frantoi oleari devono contare di più in Italia e in Europa

Passaggio di consegne tra Elio Menta e Michele Librandi a capo della principale associazione di frantoi oleari italiani. Più di 300 soci che guardano a innovazione, mercato e futuro del settore dell’olivo e dell’olio in Italia

03 luglio 2025 | 15:00

Italia

Quarant'anni di truffe sull'olio di oliva: confiscati solo 1,6 milioni di euro

Al famoso imprenditore oleario di Cerignola sono stati confiscati, dopo il sequestro nel 2024, beni per 1,6 milioni di euro. Ma quanti sono stati i guadagni in quarant'anni di attività illecite sull'olio di oliva?

03 luglio 2025 | 10:00

Italia

In un nuovo dossier sulle filiere di mais e grano le rotte infinite di cereali e pesticidi

I divieti in vigore nell’Ue riguardino anche i Paesi terzi, dove gli interessi industriali ed economici dei colossi dell’agroindustria sacrificano la salute di persone e ambiente

03 luglio 2025 | 09:00

Italia

i 728 mila ettari di vigneti italiani, un primato mondiale

Le opportunità maggiori per valorizzare la grande qualità del vino italiano si rintracciano nella capacità di fare sistema: i finanziamenti unionali rappresentano infatti, la leva e l’amplificazione del concetto di dialogo competitivo

02 luglio 2025 | 11:00

Italia

Il Parco dell'Olivo di Venafro a forte rischio incendi

La mancata manutenzione dei sentieri e delle mulattiere del Parco dell'Olivo di Venafro mette a rischio la possibilità di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incendi

02 luglio 2025 | 10:00

Italia

La gastronomia è felicità e strumento di pace tra i popoli

A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze umanistiche dell'Università di Messina. Il dott. Petrini ha tenuto una Lectio Doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”

02 luglio 2025 | 09:00