Italia

Ethical Food Design premia un extra vergine e condimento estratto dalle teste dei gamberi rossi

Chiusa la prima edizione del premio che intende promuovere l’etica tra le aziende del food. Ad aggiudicarsi l’Opera Multipla sono state cinque realtà molto diverse tra loro, ma con la medesima attenzione ai temi dell’eticità

12 luglio 2019 | C. S.

La prima edizione di Ethical Food Design – il premio che intende promuovere l’etica tra le aziende del Food promosso da Associazione Culturale Plana e Aida Partners, patrocinato dal Comune di Milano e da ADI - Associazione per il Design Industriale – si è chiusa con soddisfazione il 9 luglio, in occasione dell’evento di premiazione tenutosi a Milano, a Palazzo Reale.

Ad aggiudicarsi l’Opera Multipla realizzata dall’architetto, designer e artista Ugo La Pietra sono state 5 realtà molto diverse tra loro, ma con la medesima, forte attenzione ai temi dell’eticità:
Acetificio Mengazzoli per Parpaccio – Aceto da grattuggiare;
Bonduelle per la linea Be!Bio;
Essenza Gelato per LESSenza;
Pappami srl per Piatto di Pane;
Rosso di Mazara Imbrand per Message in the Bottle.
Mark Up, media partner dell’Award, ha invece assegnato un Premio Speciale ad Alce Nero per il prodotto Yogurt con “Latte fieno STG” Biologico.

La giuria ha poi deciso di assegnare quattro Menzioni d’Onore a:
Agraria Riva del Garda – Cantina Frantoio dal 1926 per la Linea di produzione olio extra vergine d’oliva;
Industrie Celtex per Omnia Labor;
Opera MaGè per Canestrello e Biscotto;
Syngenta per Vino Valelapena.

Infine, l’Associazione Culturale Plana, promotrice dell’Award, ha scelto di assegnare tre Menzioni Speciali ad altrettanti progetti e realtà che si sono distinti per l’attenzione al sociale:
32 Via dei birrai con Bottiglia in vetro con caratteri Braille
Ferrari Formaggi con Parmigiano Reggiano - Prodotto di Montagna
Intinifood con Farina di Tritordeum

Message in the Bottle di Rosso di Mazara Imbrand è un particolare olio da condimento estratto dalle teste dei Gamberi Rossi di Mazara del Vallo, premiato "Per aver intuito e dato origine a un nuovo alimento, frutto di un’attenta percezione di un valore etico nel rispettare e recuperare tutte le potenzialità di prodotto che la natura ci offre utilizzandone tutte le sue parti. Questo nel forte e sentito rispetto dei processi di lavorazione che contraddistinguono già la lavorazione nella prima fase della materia prima come il Gambero Rosso di Mazara."

Agraria Riva del Garda – Cantina Frantoio dal 1926 ha ricevuto una Menzione d'Onore per la sua Linea di produzione olio extra vergine d’oliva "per aver intuito e applicato da tempo i principi di sostenibilità di una filiera produttiva in tutte le sue sezioni, attraverso un modello di sistema che lega tutte le sue parti nel portare qualità e benessere con modalità non solo biologiche ma con attenzione alla valorizzazione del territorio sia in termini di produzione sia di smaltimenti con un recupero virtuoso di sfridi importante".

Potrebbero interessarti

Italia

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti

Il quadro fitosanitario si presenta complessivamente positivo: le piogge primaverili hanno favorito sporadici attacchi di peronospora e oidio, contenuti con gli interventi tempestivi dei viticoltori. Le perdite si stimano intorno all’1-2% e non compromettono l’andamento generale

30 agosto 2025 | 12:00

Italia

Le opportunità per l'olio di oliva nei Paesi Baltici

È fondamentale far capire già dall’etichetta la differenza tra un olio industriale e un olio extravergine di qualità. Nei Paesi Baltici sarebbe utile dettagliare non solo l’acidità ma anche il contenuto di polifenoli

30 agosto 2025 | 11:00

Italia

Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025

27 agosto 2025 | 12:00

Italia

Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro

26 agosto 2025 | 11:00

Italia

Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.

22 agosto 2025 | 16:00

Italia

Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo

20 agosto 2025 | 10:00