Italia
Ethical Food Design premia un extra vergine e condimento estratto dalle teste dei gamberi rossi
Chiusa la prima edizione del premio che intende promuovere l’etica tra le aziende del food. Ad aggiudicarsi l’Opera Multipla sono state cinque realtà molto diverse tra loro, ma con la medesima attenzione ai temi dell’eticità
12 luglio 2019 | C. S.
La prima edizione di Ethical Food Design – il premio che intende promuovere l’etica tra le aziende del Food promosso da Associazione Culturale Plana e Aida Partners, patrocinato dal Comune di Milano e da ADI - Associazione per il Design Industriale – si è chiusa con soddisfazione il 9 luglio, in occasione dell’evento di premiazione tenutosi a Milano, a Palazzo Reale.
Ad aggiudicarsi l’Opera Multipla realizzata dall’architetto, designer e artista Ugo La Pietra sono state 5 realtà molto diverse tra loro, ma con la medesima, forte attenzione ai temi dell’eticità:
Acetificio Mengazzoli per Parpaccio – Aceto da grattuggiare;
Bonduelle per la linea Be!Bio;
Essenza Gelato per LESSenza;
Pappami srl per Piatto di Pane;
Rosso di Mazara Imbrand per Message in the Bottle.
Mark Up, media partner dell’Award, ha invece assegnato un Premio Speciale ad Alce Nero per il prodotto Yogurt con “Latte fieno STG” Biologico.
La giuria ha poi deciso di assegnare quattro Menzioni d’Onore a:
Agraria Riva del Garda – Cantina Frantoio dal 1926 per la Linea di produzione olio extra vergine d’oliva;
Industrie Celtex per Omnia Labor;
Opera MaGè per Canestrello e Biscotto;
Syngenta per Vino Valelapena.
Infine, l’Associazione Culturale Plana, promotrice dell’Award, ha scelto di assegnare tre Menzioni Speciali ad altrettanti progetti e realtà che si sono distinti per l’attenzione al sociale:
32 Via dei birrai con Bottiglia in vetro con caratteri Braille
Ferrari Formaggi con Parmigiano Reggiano - Prodotto di Montagna
Intinifood con Farina di Tritordeum
Message in the Bottle di Rosso di Mazara Imbrand è un particolare olio da condimento estratto dalle teste dei Gamberi Rossi di Mazara del Vallo, premiato "Per aver intuito e dato origine a un nuovo alimento, frutto di un’attenta percezione di un valore etico nel rispettare e recuperare tutte le potenzialità di prodotto che la natura ci offre utilizzandone tutte le sue parti. Questo nel forte e sentito rispetto dei processi di lavorazione che contraddistinguono già la lavorazione nella prima fase della materia prima come il Gambero Rosso di Mazara."
Agraria Riva del Garda – Cantina Frantoio dal 1926 ha ricevuto una Menzione d'Onore per la sua Linea di produzione olio extra vergine d’oliva "per aver intuito e applicato da tempo i principi di sostenibilità di una filiera produttiva in tutte le sue sezioni, attraverso un modello di sistema che lega tutte le sue parti nel portare qualità e benessere con modalità non solo biologiche ma con attenzione alla valorizzazione del territorio sia in termini di produzione sia di smaltimenti con un recupero virtuoso di sfridi importante".
Potrebbero interessarti
Italia
Florovivaismo a Pescia, tra sfide e opportunità, per istituzioni e ricerca, filiera e territorio e innovazione

I fiori eduli sono sempre più apprezzati dai consumatori, rappresentando una nicchia in forte espansione, che unisce la sicurezza a tavola, le proprietà benefiche per salute e benessere e la sostenibilità delle coltivazioni
01 luglio 2025 | 09:00
Italia
Il vino simbolo di rispetto per la terra e chi la lavora

All'assemblea Assoenologi l’ex calciatore Andrea Barzagli ha raccontato il proprio legame personale con il vino e ha sottolineato il rapporto “misurato” degli sportivi con una attenzione crescente verso un consumo moderato e consapevole
28 giugno 2025 | 09:00
Italia
Anche prodotti a denominazione di origine per gli indigenti: 50 milioni di euro stanziai

Lo stanziamento di 54,9 milioni di euro servirà all'acquisto di un paniere di prodotti alimentari da filiera italiana che saranno poi distribuiti in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore
25 giugno 2025 | 16:00
Italia
Xylella fastidiosa arriva a Bisceglie: quattro olivi colpiti

E' in corso la caratterizzazione del ceppo di Xylella fastidios. La Regione Puglia ha programmato un'attività di sorveglianza rafforzata dell'area di 400 metri attorno alla zona infetta per verificare la presenza di altre piante infette
25 giugno 2025 | 13:00
Italia
Horeca: ecco perchè è strategico per il sistema agroalimentare nazionale

La Distribuzione Ho.Re.Ca. conta circa 3.400 imprese attive e nel 2024 ha generato 2,7 miliardi di Valore Aggiunto. I consumi alimentari, in casa e fuori casa, appaiono stagnanti da più di un decennio. Rilanciare i consumi fuori casa è sinonimo di crescita e di sviluppo sociale
25 giugno 2025 | 09:00
Italia
Salvaguardare il valore aggiunto dell’olio di oliva italiano: il prezzo non deve calare

L’olio extravergine di oliva italiano non si deve confondere con l’olio commodity e la ricerca dei volumi a tutti i costi è la ricetta sbagliata per promuovere il 100% italiano. Intervista con il presidente di Unaprol, David Granieri
24 giugno 2025 | 12:55