Italia

Extrascape è ai blocchi di partenza

Non solo gli oli d'oliva in concorso ma anche i loro paesaggi. Extrascape è un progetto con una mission e una visione trasparente ed etica del mondo dell’extra vergine. Non solo 5-6 giugno a in Molise. Quest'anno Extrascape raddoppia. Ad Expo dal 7 all'11 luglio

23 aprile 2015 | Francesco Travaglini

Sarà la quarta edizione di questo particolare concorso internazionale dove si valutano e premiano i migliori oli EVO con i  rispettivi paesaggi olivicoli.
Due commissioni di valutazione -  un panel che valuta gli aspetti organolettici ed una commissione che giudica i paesaggi -  uniscono i loro responsi in una classifica che unisce il saper fare l’olio al saper custodire gli olivi ed il loro paesaggio.
Per questo Extrascape non è semplicemente un concorso.

Questo progetto nasce in Molise dall’idea di un manipolo di produttori di EVO, riuniti nell’associazione  Molisextra, con l’obiettivo di andare oltre i classici concetti di tracciabilità e rintracciabilità,  perché CHI produce ed i  LUOGHI dell'E.V.O. sono elementi univoci non replicabili dai maestri del blending, quindi importanti  leve da mettere a disposizione del consumatore.

L’obiettivo ambizioso del concorso è quindi quello di restituire valore a chi coltiva e custodisce il paesaggio dell’olivo e dell’olio.

Partner di Extrascape è fin dalla prima edizione, il dottorato internazionale in Paesaggio e Ambiente della  Sapienza Università di Roma che, con il suo coordinatore prof. Achille Ippolito, dirige la commissione di valutazione dei paesaggi composta da docenti del dottorato e funzionari del Corpo Forestale dello Stato, quest'ultimo presente con un preziosissimo contributo tecnico.

Poiché il rapporto tra l’ EVO ed il paesaggio è l’elemento fondativo e caratterizzante del concorso,  i partecipanti devono indicare con precisione  la provenienza territoriale del prodotto,  il suo paesaggio appunto.
Oltre agli oliveti di provenienza occorrerà illustrare  attraverso fotografie e mappe (catastali o anche da google earth) , anche l’intera azienda compresi eventuali manufatti architettonici (sia residenziali che di servizio come frantoi, magazzini o laboratori)
È anche previsto un riconoscimento speciale per la qualità dell’architettura dei frantoi nel contesto paesaggistico.
Partecipare ad Extrascape richiede quindi un piccolo impegno  oltre a quello di inviare le bottiglie di EVO da far valutare.
Le categorie a concorso per quanto riguarda gli aspetti organolettici sono le consuete intensità di fruttato (leggero, medio e intenso) divise tra EVO convenzionali e biologici.
Per quanto riguarda invece i paesaggi, le categorie sono:
paesaggio contemporaneo innovato e paesaggio tradizionale.

Il primo passo per avviare l’iscrizione è la compilazione del form di registrazione all’indirizzo www.extrascape.org/registrazione .

La segreteria del concorso consiglia di farlo al più presto per avere eventualmente il tempo di integrare il materiale di valutazione del paesaggio qualora sia richiesto dalla commissione paesaggi.

I giorni di Extrascape saranno il 5 e 6 giugno prossimo quando il palazzo baronale di San Martino in Pensilis in Molise, ospiterà i partecipanti e sarà il luogo di due importantissimi giorni di formazione grazie anche alla collaborazione di Teatro Naturale.

Oltre a temi legati agli aspetti agronomici, tecnici, organolettici, normativi saranno presi in considerazione i temi legati al marketing ed alla comunicazione degli EVO VERI.
Durante quest’ultima sessione sarà possibile anche partecipare a brevi incontri individuali con esperti di marketing con l’obiettivo di individuare punti di forza e debolezza della propria comunicazione aziendale.
Nei prossimi giorni saranno resi noti gli speaker e i temi delle lezioni.
Altra importante iniziativa sarà organizzata in collaborazione con un’azienda start-up di L’Aquila che per tutti gli oli partecipanti al concorso Extrascape allestirà, durante l’evento, lo scaffale degli EVO del futuro grazie ad un sistema brevettato ed univoco di tracciabilità.

Extrascape con la sua mission e la sua visione trasparente ed etica del mondo dell’EVO VERO sarà presente ad EXPO nella settimana delle Best Practices dal 7 all’11 luglio.

Informazioni e aggiornamenti su www.extrascape.org

Potrebbero interessarti

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30

Italia

La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via

L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della  23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio

29 ottobre 2025 | 11:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati