Gastronomia

Una margarina con olio d’oliva vergine per migliorare le proprietà nutrizionali e funzionali

Una margarina con olio d’oliva vergine per migliorare le proprietà nutrizionali e funzionali

La margarina arricchita con olio d'oliva al 20% ha dimostrato la migliore stabilità ossidativa e le proprietà fisiche desiderabili, rendendo questa concentrazione la più adatta alla preparazione di questo alimento funzionale

09 giugno 2025 | 16:00 | T N

L'olio d'oliva vergine è rinomato per la sua alta qualità, i benefici per la salute e le proprietà antiossidanti, principalmente attribuiti alla sua composizione unica di acidi grassi, composti fenolici e tocoferoli.

Uno studio algerino ha mirato a valutare la qualità, le proprietà fisico-chimiche, nonché la sua applicazione nelle formulazioni di margarina. L'olio extravergine d'oliva è stato analizzato per i parametri di qualità chiave, i tocoferoli e le composizioni fenoliche, i profili degli acidi grassi e l'attività antiossidante.

I campioni di margarina sono stati preparati con vari livelli di olio d'oliva (10, 20 e 30%) e valutati per le proprietà fisico-chimiche e la stabilità ossidativa. I campioni di margarina arricchiti con olio d'oliva sono stati confrontati con una margarina commerciale standard formulata con tocoferoli sintetici.

L'olio d'oliva utilizzato in questo studio ha mostrato bassa acidità (0,2%) e un alto contenuto di acido oleico (70,94%). L’analisi dei polifenoli ha rivelato che i derivati oleuropeina e ligstroside erano i più dominanti (93,66 e 33 mg/kg, rispettivamente). L’olio di oliva conteneva 226,03 mg/kg dei tocoferoli totali, con l’alfa-tocoferolo che era il più prevalente, che comprendeva oltre il 98%.

L'aggiunta di olio d'oliva non ha influenzato l'umidità, il valore di perossido o il pH delle margarine formulate, ma ha migliorato la loro diffusione e stabilità ossidativa aumentando il tempo di induzione per l'ossidazione.

La margarina arricchita con olio d'oliva al 20% ha dimostrato la migliore stabilità ossidativa e le proprietà fisiche desiderabili, rendendo questa concentrazione la più adatta alla preparazione della margarina. Questo studio evidenzia il potenziale dell'olio d'oliva come antiossidante naturale, migliorando le qualità nutrizionali e funzionali della margarina e servendo come alternativa più sana agli additivi sintetici.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00