Gastronomia

Una margarina con olio d’oliva vergine per migliorare le proprietà nutrizionali e funzionali

Una margarina con olio d’oliva vergine per migliorare le proprietà nutrizionali e funzionali

La margarina arricchita con olio d'oliva al 20% ha dimostrato la migliore stabilità ossidativa e le proprietà fisiche desiderabili, rendendo questa concentrazione la più adatta alla preparazione di questo alimento funzionale

09 giugno 2025 | 16:00 | T N

L'olio d'oliva vergine è rinomato per la sua alta qualità, i benefici per la salute e le proprietà antiossidanti, principalmente attribuiti alla sua composizione unica di acidi grassi, composti fenolici e tocoferoli.

Uno studio algerino ha mirato a valutare la qualità, le proprietà fisico-chimiche, nonché la sua applicazione nelle formulazioni di margarina. L'olio extravergine d'oliva è stato analizzato per i parametri di qualità chiave, i tocoferoli e le composizioni fenoliche, i profili degli acidi grassi e l'attività antiossidante.

I campioni di margarina sono stati preparati con vari livelli di olio d'oliva (10, 20 e 30%) e valutati per le proprietà fisico-chimiche e la stabilità ossidativa. I campioni di margarina arricchiti con olio d'oliva sono stati confrontati con una margarina commerciale standard formulata con tocoferoli sintetici.

L'olio d'oliva utilizzato in questo studio ha mostrato bassa acidità (0,2%) e un alto contenuto di acido oleico (70,94%). L’analisi dei polifenoli ha rivelato che i derivati oleuropeina e ligstroside erano i più dominanti (93,66 e 33 mg/kg, rispettivamente). L’olio di oliva conteneva 226,03 mg/kg dei tocoferoli totali, con l’alfa-tocoferolo che era il più prevalente, che comprendeva oltre il 98%.

L'aggiunta di olio d'oliva non ha influenzato l'umidità, il valore di perossido o il pH delle margarine formulate, ma ha migliorato la loro diffusione e stabilità ossidativa aumentando il tempo di induzione per l'ossidazione.

La margarina arricchita con olio d'oliva al 20% ha dimostrato la migliore stabilità ossidativa e le proprietà fisiche desiderabili, rendendo questa concentrazione la più adatta alla preparazione della margarina. Questo studio evidenzia il potenziale dell'olio d'oliva come antiossidante naturale, migliorando le qualità nutrizionali e funzionali della margarina e servendo come alternativa più sana agli additivi sintetici.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30

Gastronomia

La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP

13 giugno 2025 | 13:30