Gastronomia
Trentino, il primo agosto torna Note di grappa

Torna nel borgo della Valle dei Laghi, simbolo della grappa artigianale trentina, l’evento che ha debuttato con successo l’anno scorso: una serata davvero unica per scoprire i cinque produttori del paese e gustare i cocktail realizzati con i loro distillati, accompagnati dalle suggestioni della musica jazz, soul e folk
07 giugno 2025 | 14:00 | C. S.
Una serata speciale tra buona musica dal vivo, assaggi gourmet, divertimento e degustazioni di inediti cocktail a base di grappa realizzati nel segno della freschezza e leggerezza: gli ingredienti per vivere un “sogno di una notte di mezza estate” ci sono tutti. Compresa naturalmente la location: Santa Massenza, culla della grappa artigianale trentina, piccola comunità della suggestiva Valle dei Laghi, nota per i suoi meravigliosi specchi d’acqua che la costeggiano e il clima mediterraneo che accompagna chi la percorre verso il lago di Garda.
Il prossimo 1° agosto torna “Note di Grappa”, l’evento nato lo scorso anno sulla scorta del successo de “La Notte degli alambicchi accesi”, la grande manifestazione che a dicembre celebra il borgo e la sua lunga tradizione distillatoria. A organizzare questa seconda edizione è, come sempre, l’Associazione Santa Massenza Piccola Nizza de Trent, con il supporto dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino e di Garda Trentino e la partecipazione di Slow Food Trentino Valle dell’Adige e Alto Garda.
La serata che apre il mese d’agosto sarà dunque un’occasione davvero speciale per immergersi nell’atmosfera di Santa Massenza. Ognuna delle cinque distillerie del piccolo centro – Casimiro, Francesco, Giovanni Poli, Giulio & Mauro e Maxentia – ospiterà un barman professionista, chiamato a realizzare un cocktail ideato proprio per mostrare un utilizzo diverso e insolito del prezioso distillato.
Ad affiancarli nella miscelazione, un gruppo di giovani distillatori, a conferma di un passaggio generazionale che sta portando nuova linfa al futuro della grappa artigianale trentina. Naturalmente si tratta di piccole degustazioni, pensate in un’ottica di consumo responsabile, accompagnate da piccoli assaggi finger food di qualità. E per chi desiderasse una pausa di gusto tra una tappa e l’altra, a disposizione del pubblico il food truck di Paolo Betti, Cuoco dell’Alleanza Slow Food, con le sue proposte gastronomiche pensate per arricchire e rendere ancora più sfizioso l’evento.
E per dare un ulteriore tocco magico alla serata, suggestive esibizioni di musica live, con un variegato programma di performance jazz, soul e folk a seconda delle distillerie. Per un viaggio musicale tra diverse sonorità e ritmi.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale
16 giugno 2025 | 09:30
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30
Gastronomia
La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP
13 giugno 2025 | 13:30