Gastronomia
A Milano per raccontare gli oli monovarietali

Un viaggio sensoriale tra gusto, salute e identità territoriale, con le creazioni dello chef Umberto Vezzoli e gli abbinamenti scelti dal capo panel Alfredo Marasciulo
26 maggio 2025 | 09:00 | C. S.
Il 27 maggio alle ore 19:30, Teatro7 Lab (Via Genova Thaon di Revel 7, Milano) ospita un evento unico dedicato alla scoperta degli oli extravergine di oliva monovarietali, protagonisti di una serata che unisce l’eccellenza gastronomica alla cultura dell’olio italiano.
L’iniziativa nasce dalla volontà di UNAPOL – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli – di valorizzare le eccellenze territoriali di ogni olio EVO, attraverso la cucina d’autore e la creatività dello chef Umberto Vezzoli, ambassador UNAPOL. Lo chef firmerà un esclusivo menu degustazione, ideato per esaltare le caratteristiche organolettiche di tre pregiati oli monovarietali: Coratina, Ravece e Biancolilla.
Alfredo Marasciulo, capo panel del Comitato di Assaggio Università Aldo Moro di Bari, figura tra le più autorevoli nel panorama oleario italiano, guiderà gli ospiti in un percorso di approfondimento sensoriale e tecnico.
Il menu si aprirà con una pralina di manzo con maionese alla curcuma, seguita dal piatto iconico “Milano Tokyo 1988” – un risotto alla milanese con tartare di tonno – e si concluderà con un tiepido di mare con vongole, cozze e gamberi su crema di broccoli. Ogni portata sarà abbinata a un olio monovarietale, dimostrando come l’EVO italiano possa valorizzare la cucina contemporanea, contribuendo anche al benessere.
L’evento riflette la missione di UNAPOL: promuovere la qualità e la diversità degli oli extravergine di oliva monovarietali italiani, sostenendo una filiera virtuosa che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità .
Potrebbero interessarti
Gastronomia
GustaPorto accende l’estate nella riviera marchigiana

Il 14 giugno GustaPorto Village che, fino al calar del sole, offre l’opportunità di vivere il porto in tutte le sue suggestioni. I cuochi civitanovesi proporranno il pescato del mare Adriatico in tante gustose modalità e in abbinamento a vini e birre del territorio marchigiano
27 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Premiata la passione di Nonno Peppino: l’olio extravergine di oliva biologico espressione di legami familiari e storia contadina

L’olio extravergine di oliva di Peranzana ricavato dall’omonima cultivar è presente prevalentemente in un ristretto territorio della Puglia, negli agri dei comuni di Torremaggiore, San Severo e San Paolo di Civitate
26 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il futuro delle olive da tavola è ancora tutto da scrivere

Non bisogna cadere nell’errore di dimenticare la poliedricità di un alimento che può anche diventare stuzzichino, anche con abbinamenti coraggiosi, che in fondo sono l’evoluzione del prodotto nel banco gastronomia
23 maggio 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
Nuovi record attesi per le vendite di gelato in Italia

I nuovi gusti del gelato della prossima estate sono stracciatella inversa, Montepulciano, l'aronia o l’introduzione di gusti esotici come matcha, yuzu e mango asiatico
23 maggio 2025 | 11:00
Gastronomia
I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience
22 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax
22 maggio 2025 | 17:00