Gastronomia
La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori
22 maggio 2025 | 09:00 | C. S.
Due giornate dedicate all’eccellenza olivicola italiana nel cuore dei Monti Sibillini, tra natura incontaminata, cultura, degustazioni sensoriali e momenti di approfondimento tecnico. La Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali è un’occasione unica per incontrare i produttori, conoscere la biodiversità olivicola italiana e scoprire come l’olio monovarietale può essere protagonista nella valorizzazione del paesaggio, del benessere e della tavola.
L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno.
In particolare sabato 7 giugno si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori di olio presso la Sala degli artisti:
Ore 11.00 – Approfondimento tecnico sugli oli monovarietali italiani e degustazioni guidate, a cura di Barbara Alfei, Capo Panel AMAP e Massimiliano Magli, IBIMET-CNR di Bologna
Un approfondimento riservato agli esperti assaggiatori per conoscere le potenzialità della banca dati degli oli monovarietali italiani e le peculiarità chimiche e sensoriali del ricco patrimonio di biodiversità. Degustazione guidata di campioni rappresentativi della Rassegna (rilascio di attestato valido ai fini del mantenimento iscrizione Albo assaggiatori olio Flavor).
Ore 15.30 – 16° edizione del Gioco a squadre “Indovina la varietà”, a cura di AMAP
Una sfida tra i migliori nasi, in squadre da 3 persone, volta a riconoscere le caratteristiche sensoriali di 8 varietà, giocando tra le tipologie sensoriali descritte nel sito www.olimonovarietali.it. Verranno consegnate targhe alle prime 3 squadre classificate.
Sarà inoltre possibile partecipare alla Esperienza gastronomica al Ristorante Le Logge, sabato alle ore 20.00, un menù a tema pensato per esaltare il valore dell’olio monovarietale a tavola, in abbinamento ai vini delle Marche, con l’intervento dei produttori di olio e AIS Marche. Menù degustazione – 40 € (prenotazioni al numero 0734 79129)
Per ulteriori informazioni: www.amap.it
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy
21 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Espresso Italiano Champion, i migliori baristi d’Italia alla ribalta

Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli sono i primi tre finalisti dell’Espresso Italiano Champion, il campionato nazionale che vede sfidarsi i migliori baristi in prove di qualità e abilità
21 maggio 2025 | 15:00
Gastronomia
Pasta di Gragnano IGP è Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo a bordo dell’Amerigo Vespucci

La Pasta di Gragnano IGP, con la sua storia secolare, la sua tradizione produttiva e il legame indissolubile con il territorio campano, si è affermata nel mondo come simbolo di qualità certificata e tradizione viva
20 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)
15 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale
14 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni
14 maggio 2025 | 17:00