Gastronomia

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori 

22 maggio 2025 | 09:00 | C. S.

Due giornate dedicate all’eccellenza olivicola italiana nel cuore dei Monti Sibillini, tra natura incontaminata, cultura, degustazioni sensoriali e momenti di approfondimento tecnico. La Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali è un’occasione unica per incontrare i produttori, conoscere la biodiversità olivicola italiana e scoprire come l’olio monovarietale può essere protagonista nella valorizzazione del paesaggio, del benessere e della tavola.

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. 

In particolare sabato 7 giugno si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori di olio presso la Sala degli artisti:

Ore 11.00 – Approfondimento tecnico sugli oli monovarietali italiani e degustazioni guidate, a cura di Barbara Alfei, Capo Panel AMAP e Massimiliano Magli, IBIMET-CNR di Bologna 

Un approfondimento riservato agli esperti assaggiatori per conoscere le potenzialità della banca dati degli oli monovarietali italiani e le peculiarità chimiche e sensoriali del ricco patrimonio di biodiversità. Degustazione guidata di campioni rappresentativi della Rassegna (rilascio di attestato valido ai fini del mantenimento iscrizione Albo assaggiatori olio Flavor).

Ore 15.30 – 16° edizione del Gioco a squadre “Indovina la varietà”, a cura di AMAP 

Una sfida tra i migliori nasi, in squadre da 3 persone, volta a riconoscere le caratteristiche sensoriali di 8 varietà, giocando tra le tipologie sensoriali descritte nel sito www.olimonovarietali.it. Verranno consegnate targhe alle prime 3 squadre classificate.

Sarà inoltre possibile partecipare alla Esperienza gastronomica al Ristorante Le Logge, sabato alle ore 20.00, un menù a tema pensato per esaltare il valore dell’olio monovarietale a tavola, in abbinamento ai vini delle Marche, con l’intervento dei produttori di olio e AIS Marche. Menù degustazione – 40 € (prenotazioni al numero  0734 79129)

Per ulteriori informazioni: www.amap.it

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30

Gastronomia

La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP

13 giugno 2025 | 13:30