Gastronomia
L'olio extravergine di oliva Veneto Dop in piazza

Sabato 10 maggio alle ore 18.00 il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP sarà protagonista a Verona, durante la XXIII edizione de Le Piazze dei Sapori
07 maggio 2025 | 11:00 | C. S.
Presso il Lounge Teatro Ghiotto in Piazza Bra a Verona, sabato 10 maggio alle ore 18.00, il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP presenta un incontro organizzato in collaborazione con l’agenzia Terzomillennium dal titolo: “Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP: prove generali di lunga vita… con gusto”. Un viaggio culturale unico tra salute, gusto e territorio.
Dopo i saluti del presidente di AIPO Verona Enzo Gambin ad accompagnare il pubblico in questa conversazione saranno presenti: la food blogger e content creator Viviana Dal Pozzo (@cosatipreparopercena), autrice del libro Cosa ti preparo per cena? (De Agostini), il presidente del Consorzio Tutela Olio EVO Veneto DOP e mastro olivicoltore Giancarlo Bonamini e la biologa nutrizionista Dott.ssa Marta Giavoni (@choosetobeactive). Insieme offriranno una visione a tutto tondo sull’olio extravergine di oliva, fornendo ai partecipanti alcuni strumenti concreti per comprendere e scegliere con consapevolezza questo ingrediente nutraceutico protagonista di gusto, benessere e cultura.
L’obiettivo di questo incontro è promuovere l’importanza dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP, evidenziando i molteplici aspetti che ne fanno un alleato fondamentale per una cucina contemporanea, consapevole, autentica e orientata al benessere.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 la XXVIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria

Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni Oleocentriche” e il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia. Tra le novità il “Treno dell’Olio”
07 ottobre 2025 | 18:30
Gastronomia
Tiramisù Day Treviso: dolcezza e solidarietà

L’ottava edizione dell’evento, nonostante l’avvio sotto il maltempo, ha raggiunto l’obiettivo di distribuire oltre 10.000 porzioni del celebre dessert. A Fondazione Telethon donato il ricavato della giornata
06 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Rosso Amarone: l'icona della Valpolicella a Napoli

Protagonisti della trasferta del Consorzio, il 14 ottobre, i vini interpreti di un territorio famoso in tutto il mondo per i suoi grandi Rossi a partire dall’Amarone, alfiere della denominazione, al Valpolicella, dal Ripasso al Recioto
06 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca di Piozzo è un nuovo Presidio Slow Food

Gli abitanti sono soprannominati ‘lapacuse’, perché i contadini avevano l’abitudine di usare le zucche essiccate come contenitori per il vino. Da quella tradizione è nata una fiera, che ha contribuito a valorizzare la straordinaria biodiversità delle zucche e a riscoprire una varietà autoctona
04 ottobre 2025 | 14:00