Gastronomia
Torta caprese con con crema al mascarpone e fragole per le mamme
Una creazione della Pastry Chef Sara Isopo per celebrare con dolcezza tutte le mamme attraverso i colori e i profumi della primavera
05 maggio 2025 | 17:00 | C. S.
Cosa c’è di meglio per celebrare la Festa della Mamma se non un dolce raffinato e pieno d’amore? La Pastry Chef Sara Isopo del Ristorante Le Spighe presso l’elegante FH55 Grand Hotel Palatino nel cuore di Roma, dedica a tutte le mamme una creazione che profuma di dolcezza e primavera: la Torta Caprese con Crema al Mascarpone e Fragole. Un dessert che unisce la ricchezza del cioccolato fondente alla freschezza delle fragole, passando per la cremosità vellutata del mascarpone. Il risultato è un capolavoro di equilibrio, gusto e delicatezza, pensato per emozionare sin dal primo assaggio.
Una base soffice e intensa di Caprese alle mandorle, dal gusto avvolgente e dalla consistenza fondente, accoglie una crema vellutata al mascarpone, resa ancora più raffinata da un delicato tocco di Grand Marnier, che ne esalta la profondità aromatica con eleganza. Al centro, una pioggia di fragole fresche tagliate a dadini, che regalano una nota acidula e succosa, capace di bilanciare armoniosamente la dolcezza del dessert. Il tutto viene completato da una deliziosa decorazione: fragole intere o tagliate a spicchi come piccoli scrigni di primavera, panna montata zuccherata e violette edibili, che aggiungono un tocco floreale e romantico. Un dolce che è insieme omaggio e carezza, perfetto per celebrare la dolcezza e la bellezza di ogni mamma, con un’elegante presentazione che conquista al primo sguardo.
TORTA CAPRESE CON CREMA AL MASCARPONE E FRAGOLE
Ingredienti per 4/6 persone
Per la torta Caprese:
150 g burro
150 g farina di mandorle
150 g zucchero semolato
150 g cioccolato fondente
3 uova intere
Scorza d’arancia grattugiata q.b.
Per la crema al mascarpone:
350 g mascarpone
4 uova
5 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di Grand Marnier
Per la farcitura e la decorazione:
Fragole fresche a dadini
Fragole intere
Panna montata zuccherata q.b.
Violette edibili (facoltative)
Procedimento
Per preparare la torta, iniziare con montare il burro ammorbidito insieme allo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere i tuorli, uno alla volta, unire il cioccolato fondente fuso, la farina di mandorle e profumare con scorza d’arancia grattugiata. Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli delicatamente al composto per donare leggerezza all’impasto. Versare in una tortiera rivestita di carta forno e cuocere in forno ventilato a 170–180°C per circa 30 minuti. Lasciare raffreddare completamente, quindi tagliare la torta in due dischi orizzontali.
Questa dolce creazione firmata dalla Pastry Chef Sara Isopo è perfetta da realizzare a casa per sorprendere con un gesto d’amore o da assaporare nella splendida cornice del Ristorante Le Spighe, dove l’arte della cucina italiana prende forma in piatti ricchi di gusto e creatività, grazie anche alla visione gastronomica dell’Executive Chef Giuseppe Mulargia. Un’esperienza che unisce raffinatezza, accoglienza e sapori autentici nel cuore di Roma.
Un gesto d’amore che conquista il cuore: dolce, elegante e intriso di sentimento. Per una Festa della Mamma da ricordare.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00