Gastronomia

Al Fuorisalone si degustano le mele e se ne scoprono tutti i benefici

Al Fuorisalone si degustano le mele e se ne scoprono tutti i benefici

Durante la Milano Design Week, sarà possibile scoprire la Mela Alto Adige IGP e le mele Club con il supporto di un sommelier della mela

09 aprile 2025 | 13:00 | C. S.

In che modo le mele contribuiscono ad una alimentazione equilibrata e consapevole? Che cosa fanno i sommelier della mela? E quali ingredienti si abbinano meglio alle mele? Per rispondere a questa e ad altre domande la campagna “Un mondo oltre la mela. Esperienza di gusto europea” allestisce un punto di ritrovo e degustazione durante il fuorisalone a Milano.

Dall’8 al 13 aprile si terranno degustazioni, talk e masterclass all’interno del Giardino delle Idee di Vanity Fair presso il Museo Diocesano a Milano, per conoscere da vicino le mele e degustarle.

L’evento mira a promuovere un modello di consumo responsabile, salutare e duraturo, volto a dare un contributo alla sostenibilità e al benessere collettivo.

In particolare, sarà possibile degustare la mela envy™ e la Golden Delicious di Mela Alto Adige IGP. Sarà un’occasione per scoprire i benefici per la salute derivanti dal consumo delle stesse, evidenziando come un’alimentazione consapevole possa favorire il benessere e contribuire a un futuro più sano e sostenibile attraverso una dieta equilibrata. Inoltre, i consumatori avranno la possibilità di conoscere e testare i tre criteri di degustazione della mela: la struttura, il gusto e l’aroma.

Oltre ad uno stand di assaggi, l’attività prevede una degustazione sensoriale guidata che permetterà ai partecipanti di assaporare diverse varietà di mela, mentre esperti qualificati ne illustrano le caratteristiche. Questa attività si svolgerà il 9 aprile alle ore 15 con un sommelier della mela, che accompagnerà il pubblico presente alla scoperta degli oltre 300 aromi che una mela può sprigionare.

Sarà possibile iscriversi alla degustazione tramite il link di registrazione

LE VARIE TIPOLOGIE DI MELA

Le tipologie di mela sono molteplici, non è facile orientarsi tra le diverse varietà. Che si tratti di valori nutrizionali, aspetti gastronomici e abbinamenti sensoriali o caratteristiche legate all’origine del prodotto, ci sono tante informazioni tra cui orientarsi.

Il sommelier della mela può fornire le giuste indicazioni per scegliere al meglio tra le varietà di Mela Alto Adige IGP e mele Club e diffonderne la conoscenza, organizzando una degustazione proprio come avverrà durante il Fuorisalone.

GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Dall’8 al 13 aprile dalle ore 10:30 alle 20:30 sarà possibile visitare lo stand e degustare le mele, mentre il 9 aprile alle 15 si terrà la masterclass aperta a tutti e guidata da un sommelier della mela.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Ceralia, la Festa del Grano di Carlantino

Le ragazze del paese come sacerdotesse di Cerere, i costumi realizzati con le lenzuola delle nonne. Archeo-trekking sul sito di San Chirico, poi cena collettiva nel cuore del borgo tra musica e danze

17 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Proceno celebra il suo Aglio rosso con una festa tutta da gustare

Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio un ricco week end di eventi per celebrare il “tesoro rosso” della Tuscia

16 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia

15 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30