Gastronomia
Al Fuorisalone si degustano le mele e se ne scoprono tutti i benefici
Durante la Milano Design Week, sarà possibile scoprire la Mela Alto Adige IGP e le mele Club con il supporto di un sommelier della mela
09 aprile 2025 | 13:00 | C. S.
In che modo le mele contribuiscono ad una alimentazione equilibrata e consapevole? Che cosa fanno i sommelier della mela? E quali ingredienti si abbinano meglio alle mele? Per rispondere a questa e ad altre domande la campagna “Un mondo oltre la mela. Esperienza di gusto europea” allestisce un punto di ritrovo e degustazione durante il fuorisalone a Milano.
Dall’8 al 13 aprile si terranno degustazioni, talk e masterclass all’interno del Giardino delle Idee di Vanity Fair presso il Museo Diocesano a Milano, per conoscere da vicino le mele e degustarle.
L’evento mira a promuovere un modello di consumo responsabile, salutare e duraturo, volto a dare un contributo alla sostenibilità e al benessere collettivo.
In particolare, sarà possibile degustare la mela envy™ e la Golden Delicious di Mela Alto Adige IGP. Sarà un’occasione per scoprire i benefici per la salute derivanti dal consumo delle stesse, evidenziando come un’alimentazione consapevole possa favorire il benessere e contribuire a un futuro più sano e sostenibile attraverso una dieta equilibrata. Inoltre, i consumatori avranno la possibilità di conoscere e testare i tre criteri di degustazione della mela: la struttura, il gusto e l’aroma.
Oltre ad uno stand di assaggi, l’attività prevede una degustazione sensoriale guidata che permetterà ai partecipanti di assaporare diverse varietà di mela, mentre esperti qualificati ne illustrano le caratteristiche. Questa attività si svolgerà il 9 aprile alle ore 15 con un sommelier della mela, che accompagnerà il pubblico presente alla scoperta degli oltre 300 aromi che una mela può sprigionare.
Sarà possibile iscriversi alla degustazione tramite il link di registrazione
LE VARIE TIPOLOGIE DI MELA
Le tipologie di mela sono molteplici, non è facile orientarsi tra le diverse varietà. Che si tratti di valori nutrizionali, aspetti gastronomici e abbinamenti sensoriali o caratteristiche legate all’origine del prodotto, ci sono tante informazioni tra cui orientarsi.
Il sommelier della mela può fornire le giuste indicazioni per scegliere al meglio tra le varietà di Mela Alto Adige IGP e mele Club e diffonderne la conoscenza, organizzando una degustazione proprio come avverrà durante il Fuorisalone.
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Dall’8 al 13 aprile dalle ore 10:30 alle 20:30 sarà possibile visitare lo stand e degustare le mele, mentre il 9 aprile alle 15 si terrà la masterclass aperta a tutti e guidata da un sommelier della mela.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca protagonista del weekend di Halloween
Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina
01 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria
Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food
01 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia
L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure
30 ottobre 2025 | 17:00