Gastronomia

Ricco programma dei capi panel di ACAP a SOL2EXPO

Ricco programma dei capi panel di ACAP a SOL2EXPO

Niente teoria ma solo pratica per i capi panel italiani che alla manifestazione veronese organizzano ben cinque degustazioni guidate di oli extravergini di oliva, dalla Slovenia alla Sicilia

28 febbraio 2025 | 17:00 | C. S.

Da domenica 2 marzo e fino a martedì 4 marzo sono previste cinque sessioni di degustazioni guidate organizzate dall'ACAP, ovvero l'associazione dei capi panel italiani.

Un modo per avvicinare esperti e appassionati alle diversità olivicole nazionali e internazionali ma anche per offrire un momento di approfondimento e discussione con gli assaggiatori professionali che visiteranno SOL2EXPO, la manifestazione veronese dedicata all'olivo e all'olio.

Ecco dunque il programma degli incontri previsti da ACAP.

2 marzo ore 13.30 - 14.30

Oli di Slovenia presentati da Milena Bucar-Miklavcic

3 marzo ore 14.00 - 15.00

Oli di Sicilia presentati da Giuseppe Cicero e Francesco Lo Grasso

3 marzo 15.30 - 16.30

Oli del Lazio presentati da Luigi Centauri

4 marzo 10.30 - 11.30

Oli della Toscana presentati da Giampiero Cresti e Alissa Mattei

4 marzo 14.00 - 15.00

Oli della Sardegna presentati da Giulio Scatolini

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale

Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata

31 ottobre 2025 | 18:00