Gastronomia

Ricco programma dei capi panel di ACAP a SOL2EXPO

Ricco programma dei capi panel di ACAP a SOL2EXPO

Niente teoria ma solo pratica per i capi panel italiani che alla manifestazione veronese organizzano ben cinque degustazioni guidate di oli extravergini di oliva, dalla Slovenia alla Sicilia

28 febbraio 2025 | 17:00 | C. S.

Da domenica 2 marzo e fino a martedì 4 marzo sono previste cinque sessioni di degustazioni guidate organizzate dall'ACAP, ovvero l'associazione dei capi panel italiani.

Un modo per avvicinare esperti e appassionati alle diversità olivicole nazionali e internazionali ma anche per offrire un momento di approfondimento e discussione con gli assaggiatori professionali che visiteranno SOL2EXPO, la manifestazione veronese dedicata all'olivo e all'olio.

Ecco dunque il programma degli incontri previsti da ACAP.

2 marzo ore 13.30 - 14.30

Oli di Slovenia presentati da Milena Bucar-Miklavcic

3 marzo ore 14.00 - 15.00

Oli di Sicilia presentati da Giuseppe Cicero e Francesco Lo Grasso

3 marzo 15.30 - 16.30

Oli del Lazio presentati da Luigi Centauri

4 marzo 10.30 - 11.30

Oli della Toscana presentati da Giampiero Cresti e Alissa Mattei

4 marzo 14.00 - 15.00

Oli della Sardegna presentati da Giulio Scatolini

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00