Gastronomia
Una birra per celebrare la giornata della donna
E’ una Golden Session IPA con una gradazione al 4%, una birra profumata e dal sapore ricco con una gradazione contenuta. Il nome Hopazia cita Ipazia, una scienziata dell’antica Alessandria d’Egitto
29 gennaio 2025 | 11:00 | C. S.
La Giornata della Donna, l’8 marzo, quest’anno verrà celebrata dall’Associazione Le Donne della Birra con una birra esclusiva, frutto di un accordo siglato con Cascina Don Guanella di Valmadrera (LC), progetto di agricoltura sociale per l’accoglienza e la cura, la formazione e l’inserimento lavorativo di giovani a grave rischio di esclusione sociale, all’interno della quale è operativo il birrificio condotto dal birraio Manolo Lia.
E’ così che le due organizzazioni, entrambe impegnate in ambito sociale, uniscono le proprie forze per raccogliere fondi e portare avanti i propri obiettivi.
Il giorno 18 gennaio, grazie all’intervento di Marco Corti, vulcanico e creativo ideatore dell’iniziativa, si sono ritrovati per la cotta di Hopazia, la birra dedicata a tutte le donne, il birraio Manolo Lia di Cascina Don Guanella, l’esperto birraio Flavio Boero e un gruppo di dodici socie dell’Associazione Le Donne della Birra.
La birra
E’ una Golden Session IPA con una gradazione al 4%, una birra profumata e dal sapore ricco con una gradazione contenuta, in linea con il progetto Pinte Consapevoli, programma di bere consapevole che vedrà prossimamente impegnata l’Associazione.
Il nome
Hopazia cita Ipazia, una scienziata dell’antica Alessandria d’Egitto, donna di grande spessore uccisa perché considerata una strega, come accadeva spesso nell’antichità a donne che facevano paura per le loro abilità, e il luppolo (hop) ingrediente caratterizzante dello stile IPA.
Uno scopo sociale
“Siamo entusiaste di questa collaborazione - ha dichiarato Federica Felice, la neo-eletta presidente dell’Associazione. - Per la prima volta dalla nostra nascita ci siamo impegnate nella realizzazione di una birra, che ha, tra gli altri, anche uno scopo “sociale”. L’associazione, punto di riferimento per le donne del/nel settore, vuole portare la semplice realizzazione di una birra a un livello più ampio, dove non conti solo l’utilitarismo, ma prevalga lo spirito di gruppo, la solidarietà e il senso di appartenenza, come elementi trainanti delle progettualità condivise presenti e future. Hopazia quindi è un inno alla collaborazione e alla condivisione che mai come in questi ultimi anni, e anche tra le donne, ha senso affermare”.
Hopazia in bottiglie da 33cl sarà commercializzato dal birrificio dal 20 di febbraio
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00