Gastronomia

Partenza sprint per Eurochocolate al Natale delle Arti di Arezzo

Partenza sprint per Eurochocolate al Natale delle Arti di Arezzo

In molti si sono fatti immortalare all'interno della maxi cornice cioccolatosa e numerose sono già le immagini che già girano sui social, raffiguranti le curiose installazioni presenti all'interno del ricco padiglione espositivo di Eurochocolate: dal Pinocchio Monumentale al Grattaciock girevole, dai due bimbi in 3D, protagonisti del logo di Eurochocolate, alle maxi tavolette "tutto cuori" di Costruttori di Dolcezze

06 dicembre 2024 | 13:45 | C. S.

Sono già stati moltissimi i visitatori del coloratissimo padiglione firmato Eurochocolate in Piazza della Libertà. Tra questi molti aretini, ma anche turisti appositamente venuti ad Arezzo per il Natale delle Arti.

In molti si sono fatti immortalare all'interno della maxi cornice cioccolatosa e numerose sono già le immagini che già girano sui social, raffiguranti le curiose installazioni presenti all'interno del ricco padiglione espositivo di Eurochocolate: dal Pinocchio Monumentale al Grattaciock girevole, dai due bimbi in 3D, protagonisti del logo di Eurochocolate, alle maxi tavolette "tutto cuori" di Costruttori di Dolcezze.

E hanno raggiunto quota 800 coloro che non si sono lasciati sfuggire l'occasione per assaporare una gustosa cioccolata calda. In questo caso la preferenza è andata per quella fondente!

Molto apprezzato il corner Be Well dedicato alla cioccolata artigianale venduta "al peso" e, a seguire, l'area dedicata al Choco self Service.

"Tutti coloro che sono entrati nel nostro spazio - dichiara Manuel Beshiri Store Manager di Eurochocolate - sono rimasti particolarmente attratti dal linguaggio creativo dei nostri prodotti che si prestano molto bene a questo periodo, durante il quale in molti stanno magari pensando a un'idea originale a basso costo e il nostro cioccolato, in questo ambito, è assoluto protagonista”.

Insomma, una prima giornata che doveva essere di semplice "rodaggio" e che invece ha imposto dei ritmi importanti al giovane staff coinvolto da Eurochocolate, pronto ad affrontare l'impatto di un week end che si prospetta con grandi attese in città.

Sabato 7 Dicembre alle ore 12.00 verrà ufficialmente inaugurato lo spazio Eurochocolate alla presenza dell’Assessore e Presidente della Fondazione Arezzo In tour Simone Chierici, del Direttore di Confcommercio Firenze-Arezzo Gianluca Rosai e del patron di Eurochocolate Eugenio Guarducci

Sarà un momento piacevole - dichiara Eugenio Guarducci - da condividere con tutti coloro che si sono resi protagonisti di questo progetto e al quale ho invitato anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che farà il possibile per esserci”.

Eurochocolate vi aspetta ad Arezzo fino al 29 Dicembre!

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025

17 settembre 2025 | 15:10

Gastronomia

Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina

17 settembre 2025 | 12:30

Gastronomia

IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking

16 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00