Gastronomia

Gli appuntamenti dedicati all'olio nuovo nei mercati Campagna Amica

Gli appuntamenti dedicati all'olio nuovo nei mercati Campagna Amica

Gli eventi sono in programma ad Arezzo, Grosseto, Firenze, Carrara e Pistoia con degustazioni, laboratori per bambini, showcooking e gelato

30 novembre 2024 | 16:00 | C. S.

L’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva è una festa. L’oro verde, appena franto, è protagonista per tutto il fine settimana nei mercati di Campagna Amica di Coldiretti. L’appuntamento è per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre con tante iniziative in calendario tra Arezzo, Grosseto, Firenze, Carrara e Pistoia.

Conclusa una positiva stagione di raccolta, saranno gli stessi produttori olivicoli a raccontare  i segreti di questo condimento antico e salutare che è alla base della Dieta Mediterranea considerata universalmente il migliore modello alimentare al mondo.

Tra i banchi dei mercati traboccanti di prodotti stagionali, genuini, freschi e soprattutto a km zero, durante tutto il weekend, ci saranno momenti e soprattutto spazi per conoscere meglio, e più da vicino, le caratteristiche organolettiche, agronomiche, nutrizionali e culturali, di questo straordinario elisir naturale: dall’immancabile fett’unta alla novità del gelato all’EVO, dalle degustazioni sensoriali delletantissime varietà autoctone molte delle quali a rischio estinzione all’esposizione dei diversi cultivar regionali coltivati e riprodotti nel corso dei secoli a livello locale, dai laboratori per i bambini agli shoow cooking a cura dei cuochi contadini di Campagna Amica fino alle “lezioni” per imparare a riconoscere un olio buono da un olio dozzinale.

Gli appuntamenti con l’olio extravergine di oliva nuovo sono in agenda sabato 30 novembre (dalle 9.00 alle 13.00) ai mercati contadini di Arezzo (via del Mincio, 3), Grosseto (via Roccastrada, 2), Firenze alle Cascine e in Piazza del Re e a Carrara in occasione della Fiera di S’Andrea. Olio protagonista anche domenica 1 dicembre (dalle 9.30) alla Giornata del Ringraziamento a Montecatini Terme nell’ambito del Villaggio di Natale di Viale Verdi.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00