Gastronomia
Gli appuntamenti dedicati all'olio nuovo nei mercati Campagna Amica

Gli eventi sono in programma ad Arezzo, Grosseto, Firenze, Carrara e Pistoia con degustazioni, laboratori per bambini, showcooking e gelato
30 novembre 2024 | 16:00 | C. S.
L’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva è una festa. L’oro verde, appena franto, è protagonista per tutto il fine settimana nei mercati di Campagna Amica di Coldiretti. L’appuntamento è per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre con tante iniziative in calendario tra Arezzo, Grosseto, Firenze, Carrara e Pistoia.
Conclusa una positiva stagione di raccolta, saranno gli stessi produttori olivicoli a raccontare i segreti di questo condimento antico e salutare che è alla base della Dieta Mediterranea considerata universalmente il migliore modello alimentare al mondo.
Tra i banchi dei mercati traboccanti di prodotti stagionali, genuini, freschi e soprattutto a km zero, durante tutto il weekend, ci saranno momenti e soprattutto spazi per conoscere meglio, e più da vicino, le caratteristiche organolettiche, agronomiche, nutrizionali e culturali, di questo straordinario elisir naturale: dall’immancabile fett’unta alla novità del gelato all’EVO, dalle degustazioni sensoriali delletantissime varietà autoctone molte delle quali a rischio estinzione all’esposizione dei diversi cultivar regionali coltivati e riprodotti nel corso dei secoli a livello locale, dai laboratori per i bambini agli shoow cooking a cura dei cuochi contadini di Campagna Amica fino alle “lezioni” per imparare a riconoscere un olio buono da un olio dozzinale.
Gli appuntamenti con l’olio extravergine di oliva nuovo sono in agenda sabato 30 novembre (dalle 9.00 alle 13.00) ai mercati contadini di Arezzo (via del Mincio, 3), Grosseto (via Roccastrada, 2), Firenze alle Cascine e in Piazza del Re e a Carrara in occasione della Fiera di S’Andrea. Olio protagonista anche domenica 1 dicembre (dalle 9.30) alla Giornata del Ringraziamento a Montecatini Terme nell’ambito del Villaggio di Natale di Viale Verdi.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00