Gastronomia
Gli appuntamenti dedicati all'olio nuovo nei mercati Campagna Amica

Gli eventi sono in programma ad Arezzo, Grosseto, Firenze, Carrara e Pistoia con degustazioni, laboratori per bambini, showcooking e gelato
30 novembre 2024 | 16:00 | C. S.
L’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva è una festa. L’oro verde, appena franto, è protagonista per tutto il fine settimana nei mercati di Campagna Amica di Coldiretti. L’appuntamento è per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre con tante iniziative in calendario tra Arezzo, Grosseto, Firenze, Carrara e Pistoia.
Conclusa una positiva stagione di raccolta, saranno gli stessi produttori olivicoli a raccontare i segreti di questo condimento antico e salutare che è alla base della Dieta Mediterranea considerata universalmente il migliore modello alimentare al mondo.
Tra i banchi dei mercati traboccanti di prodotti stagionali, genuini, freschi e soprattutto a km zero, durante tutto il weekend, ci saranno momenti e soprattutto spazi per conoscere meglio, e più da vicino, le caratteristiche organolettiche, agronomiche, nutrizionali e culturali, di questo straordinario elisir naturale: dall’immancabile fett’unta alla novità del gelato all’EVO, dalle degustazioni sensoriali delletantissime varietà autoctone molte delle quali a rischio estinzione all’esposizione dei diversi cultivar regionali coltivati e riprodotti nel corso dei secoli a livello locale, dai laboratori per i bambini agli shoow cooking a cura dei cuochi contadini di Campagna Amica fino alle “lezioni” per imparare a riconoscere un olio buono da un olio dozzinale.
Gli appuntamenti con l’olio extravergine di oliva nuovo sono in agenda sabato 30 novembre (dalle 9.00 alle 13.00) ai mercati contadini di Arezzo (via del Mincio, 3), Grosseto (via Roccastrada, 2), Firenze alle Cascine e in Piazza del Re e a Carrara in occasione della Fiera di S’Andrea. Olio protagonista anche domenica 1 dicembre (dalle 9.30) alla Giornata del Ringraziamento a Montecatini Terme nell’ambito del Villaggio di Natale di Viale Verdi.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar

Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab
20 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno

Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura
18 ottobre 2025 | 16:00
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 la XXVIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria

Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni Oleocentriche” e il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia. Tra le novità il “Treno dell’Olio”
07 ottobre 2025 | 18:30
Gastronomia
Tiramisù Day Treviso: dolcezza e solidarietà

L’ottava edizione dell’evento, nonostante l’avvio sotto il maltempo, ha raggiunto l’obiettivo di distribuire oltre 10.000 porzioni del celebre dessert. A Fondazione Telethon donato il ricavato della giornata
06 ottobre 2025 | 18:00