Gastronomia
Due giorni intensi di arte e cibo di strada a Volturara Irpina il 3 e 4 agosto 2024
Per due giorni la possibilità di assaggiare proposte gastronomiche italiane e internazionali in grado di soddisfare ogni richiesta. Il giusto mix di cibo, colore e allegria
29 luglio 2024 | C. S.
"Portami nelle strade (Viale Rimembranza) dove i sapori esplodono e le voglie sono soddisfatte. Due giorni intensi di arte e cibo di strada a Volturara Irpina (AV) il 3 e 4 agosto 2024. L’evento organizzato dalla Proloco e dal Comune di Volturara Irpina, per due giorni offrirà al pubblico la possibilità di assaggiare proposte gastronomiche italiane e internazionali in grado di soddisfare ogni richiesta.
"Panino con la genovese, cucina rumena, frittura di pesce, fonduta di cacio cavallo podolico, pulled pork, porchetta di Ariccia, zeppole con baccalà, calzoni fritti, montana, arrosticini, crepe e cornetti caldi di tutti i colori le specialità italiane e internazionali che si potranno assaggiare alla prima edizione dello street food festival".
Una cucina per tutti, per sfamare la curiosità di sapori e profumi internazionali. Una cucina per divertire ogni palato. Il giusto mix di cibo, colore e allegria per creare un'esperienza di vita unica. L' occasione perfetta per conoscere culture diverse, per arricchire il proprio bagaglio culturale tramite buon cibo e tanta passione.
Le due giornate saranno arricchite dall’esibizione di numerosi artisti di strada fra giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, maghi, illusionisti e musica fino a tarda nottecon dj set anni 90 con dj Lele De Vito, Voice Friends Saveriano, ballerini, effetti speciali e gadget.
Domenica 4 agosto sera dj set e Special Guest Enzo Costanza.
In queste due giornate sarà inoltre possibile visitare il museo etnografico della Valle del Dragone per un viaggio fantastico nei mestieri di una volta e ammirare il 3d di Syrian De Feo
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00