Gastronomia

Due giorni intensi di arte e cibo di strada a Volturara Irpina il 3 e 4 agosto 2024

Due giorni intensi di arte e cibo di strada a Volturara Irpina il 3 e 4 agosto 2024

Per due giorni la possibilità di assaggiare proposte gastronomiche italiane e internazionali in grado di soddisfare ogni richiesta. Il giusto mix di cibo, colore e allegria

29 luglio 2024 | C. S.

"Portami nelle strade (Viale Rimembranza) dove i sapori esplodono e le voglie sono soddisfatte. Due giorni intensi di arte e cibo di strada a Volturara Irpina (AV) il 3 e 4 agosto 2024. L’evento organizzato dalla Proloco e dal Comune di Volturara Irpina, per due giorni offrirà al pubblico la possibilità di assaggiare proposte gastronomiche italiane e internazionali in grado di soddisfare ogni richiesta.

"Panino con la genovese, cucina rumena, frittura di pesce, fonduta di cacio cavallo podolico, pulled pork, porchetta di Ariccia, zeppole con baccalà, calzoni fritti, montana, arrosticini, crepe e cornetti caldi di tutti i colori le specialità italiane e internazionali che si potranno assaggiare alla prima edizione dello street food festival".

Una cucina per tutti, per sfamare la curiosità di sapori e profumi internazionali. Una cucina per divertire ogni palato. Il giusto mix di cibo, colore e allegria per creare un'esperienza di vita unica. L' occasione perfetta per conoscere culture diverse, per arricchire il proprio bagaglio culturale tramite buon cibo e tanta passione.
Le due giornate saranno arricchite dall’esibizione di numerosi artisti di strada fra giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, maghi, illusionisti e musica fino a tarda nottecon dj set anni 90 con dj Lele De Vito, Voice Friends Saveriano, ballerini, effetti speciali e gadget.

Domenica 4 agosto sera dj set e Special Guest Enzo Costanza.
In queste due giornate sarà inoltre possibile visitare il museo etnografico della Valle del Dragone per un viaggio fantastico nei mestieri di una volta e ammirare il 3d di Syrian De Feo

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30

Gastronomia

La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP

13 giugno 2025 | 13:30

Gastronomia

Da Taggia, alla Liguria, all’estero: è il momento delle olive taggiasche

Le olive taggiasche provengono da Taggia, ma in realtà il primo olivo di questa cv sembra sia stato portato in Liguria dai monaci dell’abbazia cistercense medievale dell’isola di Lérins in Provenza

13 giugno 2025 | 11:00

Gastronomia

Espresso Italiano Champion, designati i migliori baristi italiani che si sfideranno il 24 e 25 giugno nelle finalissime

Gli ultimi due finalisti sono Tianyu Wang e Eric Venturi usciti vincitori dalle due ultime due tornate di selezione disputate nei giorni scorsi tra 15 partecipanti in totale

12 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

La ricetta estiva dello Chef Fabrizio Renna: Spaghettone con Cozze, Calamari e Datterini infornati

Un piatto che celebra l’eccellenza della cucina mediterranea, esaltando profumi, colori e sapori tipici della bella stagione. Una proposta pensata per conquistare il palato con ingredienti freschi e autentici, e una lavorazione attenta, capace di trasformare la semplicità in pura raffinatezza

11 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Pistacchio, un ingrediente sano e gustoso: tutti i benefici nella dieta quotidiana

Frullando pistacchi sgusciati non salati con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale si ottiene una crema morbida e saporita, perfetta per condire pasta, cereali o per accompagnare il pane

11 giugno 2025 | 16:00