Gastronomia
Due giorni intensi di arte e cibo di strada a Volturara Irpina il 3 e 4 agosto 2024

Per due giorni la possibilità di assaggiare proposte gastronomiche italiane e internazionali in grado di soddisfare ogni richiesta. Il giusto mix di cibo, colore e allegria
29 luglio 2024 | C. S.
"Portami nelle strade (Viale Rimembranza) dove i sapori esplodono e le voglie sono soddisfatte. Due giorni intensi di arte e cibo di strada a Volturara Irpina (AV) il 3 e 4 agosto 2024. L’evento organizzato dalla Proloco e dal Comune di Volturara Irpina, per due giorni offrirà al pubblico la possibilità di assaggiare proposte gastronomiche italiane e internazionali in grado di soddisfare ogni richiesta.
"Panino con la genovese, cucina rumena, frittura di pesce, fonduta di cacio cavallo podolico, pulled pork, porchetta di Ariccia, zeppole con baccalà, calzoni fritti, montana, arrosticini, crepe e cornetti caldi di tutti i colori le specialità italiane e internazionali che si potranno assaggiare alla prima edizione dello street food festival".
Una cucina per tutti, per sfamare la curiosità di sapori e profumi internazionali. Una cucina per divertire ogni palato. Il giusto mix di cibo, colore e allegria per creare un'esperienza di vita unica. L' occasione perfetta per conoscere culture diverse, per arricchire il proprio bagaglio culturale tramite buon cibo e tanta passione.
Le due giornate saranno arricchite dall’esibizione di numerosi artisti di strada fra giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, maghi, illusionisti e musica fino a tarda nottecon dj set anni 90 con dj Lele De Vito, Voice Friends Saveriano, ballerini, effetti speciali e gadget.
Domenica 4 agosto sera dj set e Special Guest Enzo Costanza.
In queste due giornate sarà inoltre possibile visitare il museo etnografico della Valle del Dragone per un viaggio fantastico nei mestieri di una volta e ammirare il 3d di Syrian De Feo
Potrebbero interessarti
Gastronomia
International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori
11 luglio 2025 | 18:30
Gastronomia
La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini
10 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia
09 luglio 2025 | 18:40
Gastronomia
Il mare in un piatto: lo Scampo firmato dallo chef Giuseppe Parisi

Lo Scampo con Caviale e Mela è un piatto che racchiude l’essenza pura del mare e la delicatezza della frutta estiva, con un’estetica raffinata e una costruzione gustativa contemporanea
09 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria
08 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli.
08 luglio 2025 | 12:57