Gastronomia

Il miglior gelatiere al mondo è ungherese: Adám Fazekas

Il miglior gelatiere al mondo è ungherese: Adám Fazekas

Italia al secondo posto con una donna: Giovanna Bonazzi della gelateria "La Parona del Gelato" a Parona (Verona). Marco Venturino nella Hall of Fame del Gelato Festival World Ranking

19 giugno 2024 | C. S.

Il Gelato Festival World Ranking, classifica mondiale di categoria per singoli gelatieri basata sui punteggi ottenuti in 13 anni di gare e più di 8.000 gelatieri valutati da esperti, ha decretato il miglior gelatiere del 2024: è Adám Fazekas della gelateria "Fazekas Cukrászda" a Budapest (Ungheria).

Adám Fazekas sale sul gradino più alto del podio grazie a una attribuzione dei punti che tiene conto della partecipazione a gare e selezioni, dal 2011 ad oggi e ottenendo 227 punti e 3 corone (simbolo del successo raggiunto nel ranking e che va da uno fino a un massimo di cinque).

Al secondo posto della classifica, con 213 punti, l'italiana Giovanna Bonazzi della gelateria "La Parona del Gelato" a Parona (Verona).

Al terzo posto, con 208 punti e 3 corone Savannah G.Lee della gelateria "Savannah's Gelato Kitchen" a San Francisco, California, raggiunge il bronzo.

Marco Venturino della gelateria "I Giardini di Marzo" a Varazze (Savona), che nel 2022 aveva raggiunto il primo posto in classifica, passa di diritto nella "Hall of Fame" di Gelato Festival World Ranking e non parteciperà più alle prossime competizioni come concorrente ma ne diventerà uno dei giudici qualificati.

Venturino raggiunge Eugenio Morrone della gelateria "Il Cannolo Siciliano" a Roma, che nel 2020 aveva raggiunto il primo posto in classifica e nello stesso anno ha conquistato la medaglia d'oro alla Coppa del Mondo di Gelateria come membro del team Italia. Le gelaterie che hanno raggiunto il punteggio minimo per entrare nella classifica Gelato Festival World Ranking 2024 sono 1278, con l'ingresso di 681 nuovi gelatieri nel ranking rispetto al 2022. I gelatieri che hanno raggiunto le "Corone" sono 61 di cui 5 con 3 corone, 24 con 2 corone e 32 con 1 corona.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00