Gastronomia

La pizza napoletana fa tappa sul Monte Bianco

La pizza napoletana fa tappa sul Monte Bianco

Per i 40 anni dell'Associazione Verace Pizza Napoletana un evento senza precedenti nel panorama dell’arte bianca: il 1 luglio uno spettacolo culinario che supera quota 3.000 metri

17 giugno 2024 | C. S.

L'Associazione Verace Pizza Napoletana arriva sul Monte Bianco per il primato della pizza più alta d’Europa. Il calendario di appuntamenti per i 40 anni dell’Associazione Verace Pizza Napoletana prosegue con un evento senza precedenti nel panorama dell’arte bianca del continente: lunedì 1° luglio alle ore 15.00, andrà in scena uno spettacolo culinario che supera quota 3.000 metri. Quest’impresa, unica nel suo genere, sarà realizzata nell’incantevole cornice del Monte Bianco, nel villaggio alpino di Courmayeur, precisamente sul punto più alto della funivia Skyway Monte Bianco a Punta Helbronner. Qui un team di maestri pizzaioli AVPN darà il via a un autentico tributo alla cultura della vera pizza napoletana, davanti al pubblico in una diretta sui canali social dell'associazione. 

“Un grande evento che affonda le sue radici - afferma Antonio Pace, presidente di AVPN - nel progetto 'Pizza Napoletana no limits, no borders', la filosofia che già da tempo contraddistingue la nostra associazione e dimostra come, dopo 40 anni, grazie alla nostra attività la pizza napoletana abbia superato tanto i confini geografici quanto le barriere sociali. La pizza verace napoletana ha raggiunto tutti i continenti e unisce centinaia di milioni di appassionati, di tutte le età e di tutte le etnie, dimostrandosi un fenomeno sempre più globale. E noi saremo sul Monte Bianco per portare la pizza napoletana dove ancora non era arrivata, ovvero sulla cima più alta d’Europa: un omaggio ai 40 anni di AVPN e all’intero mondo della pizza. Per concludere, un ringraziamento speciale a Renzo Testolin, presidente della Valle D’Aosta, Luigi Canova, direttore della Skyway e Mathieu Ferraris, sindaco di La Thuile per la preziosa ospitalità e il grande interesse dimostrato per la nostra iniziativa”.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale

Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata

31 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia

L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure

30 ottobre 2025 | 17:00