Gastronomia
La pizza napoletana fa tappa sul Monte Bianco
Per i 40 anni dell'Associazione Verace Pizza Napoletana un evento senza precedenti nel panorama dell’arte bianca: il 1 luglio uno spettacolo culinario che supera quota 3.000 metri
17 giugno 2024 | C. S.
L'Associazione Verace Pizza Napoletana arriva sul Monte Bianco per il primato della pizza più alta d’Europa. Il calendario di appuntamenti per i 40 anni dell’Associazione Verace Pizza Napoletana prosegue con un evento senza precedenti nel panorama dell’arte bianca del continente: lunedì 1° luglio alle ore 15.00, andrà in scena uno spettacolo culinario che supera quota 3.000 metri. Quest’impresa, unica nel suo genere, sarà realizzata nell’incantevole cornice del Monte Bianco, nel villaggio alpino di Courmayeur, precisamente sul punto più alto della funivia Skyway Monte Bianco a Punta Helbronner. Qui un team di maestri pizzaioli AVPN darà il via a un autentico tributo alla cultura della vera pizza napoletana, davanti al pubblico in una diretta sui canali social dell'associazione.
“Un grande evento che affonda le sue radici - afferma Antonio Pace, presidente di AVPN - nel progetto 'Pizza Napoletana no limits, no borders', la filosofia che già da tempo contraddistingue la nostra associazione e dimostra come, dopo 40 anni, grazie alla nostra attività la pizza napoletana abbia superato tanto i confini geografici quanto le barriere sociali. La pizza verace napoletana ha raggiunto tutti i continenti e unisce centinaia di milioni di appassionati, di tutte le età e di tutte le etnie, dimostrandosi un fenomeno sempre più globale. E noi saremo sul Monte Bianco per portare la pizza napoletana dove ancora non era arrivata, ovvero sulla cima più alta d’Europa: un omaggio ai 40 anni di AVPN e all’intero mondo della pizza. Per concludere, un ringraziamento speciale a Renzo Testolin, presidente della Valle D’Aosta, Luigi Canova, direttore della Skyway e Mathieu Ferraris, sindaco di La Thuile per la preziosa ospitalità e il grande interesse dimostrato per la nostra iniziativa”.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud
Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara
25 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile
Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta
24 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00