Gastronomia
La pizza napoletana fa tappa sul Monte Bianco

Per i 40 anni dell'Associazione Verace Pizza Napoletana un evento senza precedenti nel panorama dell’arte bianca: il 1 luglio uno spettacolo culinario che supera quota 3.000 metri
17 giugno 2024 | C. S.
L'Associazione Verace Pizza Napoletana arriva sul Monte Bianco per il primato della pizza più alta d’Europa. Il calendario di appuntamenti per i 40 anni dell’Associazione Verace Pizza Napoletana prosegue con un evento senza precedenti nel panorama dell’arte bianca del continente: lunedì 1° luglio alle ore 15.00, andrà in scena uno spettacolo culinario che supera quota 3.000 metri. Quest’impresa, unica nel suo genere, sarà realizzata nell’incantevole cornice del Monte Bianco, nel villaggio alpino di Courmayeur, precisamente sul punto più alto della funivia Skyway Monte Bianco a Punta Helbronner. Qui un team di maestri pizzaioli AVPN darà il via a un autentico tributo alla cultura della vera pizza napoletana, davanti al pubblico in una diretta sui canali social dell'associazione.
“Un grande evento che affonda le sue radici - afferma Antonio Pace, presidente di AVPN - nel progetto 'Pizza Napoletana no limits, no borders', la filosofia che già da tempo contraddistingue la nostra associazione e dimostra come, dopo 40 anni, grazie alla nostra attività la pizza napoletana abbia superato tanto i confini geografici quanto le barriere sociali. La pizza verace napoletana ha raggiunto tutti i continenti e unisce centinaia di milioni di appassionati, di tutte le età e di tutte le etnie, dimostrandosi un fenomeno sempre più globale. E noi saremo sul Monte Bianco per portare la pizza napoletana dove ancora non era arrivata, ovvero sulla cima più alta d’Europa: un omaggio ai 40 anni di AVPN e all’intero mondo della pizza. Per concludere, un ringraziamento speciale a Renzo Testolin, presidente della Valle D’Aosta, Luigi Canova, direttore della Skyway e Mathieu Ferraris, sindaco di La Thuile per la preziosa ospitalità e il grande interesse dimostrato per la nostra iniziativa”.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00