Gastronomia

Le patatine di McDonald’s sono meglio di quelle di Burger King

Le patatine di McDonald’s sono meglio di quelle di Burger King

Chi fa meglio le patatine tra le cinque insegne più popolari e diffuse McDonald’s, Burger King, KFC, Old Wild West, Roadhouse? Cosa ti aspetti da un hamburger che costa un euro e trenta? Qualcosa di decente, caldo e commestibile. La parola agli chef

02 maggio 2024 | C. S.

Il Gambero Rosso, grazie allo chef pluristellato Heinz Beck, è in grado di dire l'ultima parola sul più vecchio e misterioso dubbio che attanaglia gli amanti del fast food. Chi fa meglio le patatine tra le cinque insegne più popolari e diffuse McDonald’s, Burger King, KFC, Old Wild West, Roadhouse? Il numero di maggio ha scelto di metterle in copertina affidando i loro hamburger e le loro patatine ad uno dei palati più raffinati al mondo, quello di Heinz Beck, lo chef pluristellato de La pergola di Roma, che si è divertito a stilare una classifica destinata a scardinare tanti pre-giudizi.

Di blind, il test aveva solo l’improvvisazione: entrare a sorpresa in un giorno qualunque in ognuna delle insegne, ordinando dal touch screen e consumando un pasto come un cliente comune. Con un piccolo distinguo tra le prime tre - classico fast food - alle ultime due, Old Wild West e Roadhouse, caratterizzate da una proposta decisamente più ricca, dal servizio e anche da un costo differente “Cosa ti aspetti da un hamburger che costa un euro e trenta? Qualcosa di decente, caldo e commestibile” ha raccontato lo chef a Mara Nocilla che lo ha accompagnato nella compilazione della specialissima classifica. «Il criterio di valutazione non può essere lo stesso nei ristoranti dove il giudizio deve essere più severo, all’altezza della fascia di prezzo”. Come è andata?

Tra panini e patatine… la classifica

70 punti per Roadhouse che con la sua formula di ristorazione servita e con il classico menu di “cibo veloce” viene premiata per l’eccellenza delle sue carni e per la sua proposta che conquista e che vale un prezzo al di sopra della media rispetto al fast food essenziale e self-service.

Medaglia d’argento per McDonald’s, con 68 punti: la famosa catena americana di fast food si conquista per le sue sorprendenti patatine calde, croccanti, dorate in modo uniforme, poco salate, pulite e poco unte mentre la proposta degli hamburger risulta meno esaltante.

Burger King ottiene 60 punti riconfermandosi anche in questo caso la seconda catena d’oltreoceano: tra hamburger e patatine fritte il suo menu base raggiunge una sufficienza con diversi meno.

Lo stesso vale KFC - Kentucky Fried Chicken – una delle più famose catene di fast food del Nord America dove i 60 punti rivelano patatine appena sufficienti mentre l’hamburger nella media dei fast food, senza difetti evidenti, raggiunge la sufficienza piena.

Infine, con 55 punti, troviamo Old Wild West, la catena di fast food italiana con formula di ristorante servito specializzata in hamburger e cucina tex-mex, dove, però, l’offerta gastronomica non è delle più entusiasmante.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Torna l'evento Emozioni in Malga dal 18 ottobre al 9 novembre

Quando le giornate si accorciano e i boschi si accendono di rosso e oro, l’Alto Adige regala uno dei suoi volti più affascinanti. L’aria frizzante di montagna, i paesaggi incontaminati e i sapori genuini invitano a prendersi del tempo per sé e vivere esperienze che intrecciano natura, tradizione e gastronomia

29 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Dieta Cinese: l’alimentazione segue il ritmo delle stagioni

Ogni stagione non è solo un passaggio climatico, ma un movimento energetico che influenza profondamente corpo, mente e spirito. In autunno le materie prime e le ricette per equilibrare corpo e mente

25 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Giuggiole: cosa sono e perché stanno tornando di moda

Un frutto dimenticato che ritroviamo nel rione Trastevere a Roma, che le ha dedicato piazza della Gensola - giuggiola in romano -, e nell’espressione “andare in brodo di giuggiole”. Ma questo piccolo tesoro della tradizione contadina merita di essere riscoperto.

24 settembre 2025 | 18:00

Gastronomia

La cultura del vino e l’identità dei territori: l’opera delle abbazie

Tradizione, spiritualità e innovazione enologica tra passato, presente e futuro. Al Convento della Santissima Annunciata, Franciacorta il 4 ottobre

20 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Grappa del Trentino: al via la distillazione con la magia degli alambicchi accesi e porte aperte ai turisti

Qualità e quantità buone, con l’inizio della vendemmia in Trentino si accendono gli alambicchi per la distillazione delle bucce. La varietà, valle per valle, farà la differenza finale. Le distillerie in funzione: occasione per visitare il Trentino potendo godere di un evento unico

18 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025

17 settembre 2025 | 15:10