Gastronomia
Mixology: a Milano il mondo dei cocktail fusion
Dal 17 al 19 marzo presso il Superstudio Maxi di Milano la fiera dedicata a cocktail e miscelazione. Un focus sarà dedicato al rapporto tra spirits e dolci
27 febbraio 2024 | C. S.
Soft Drink, No/Low alcohol e l'incrocio con altri mondi come quello dell'alta pasticceria, sono tra le novità della prossima edizione di Mixology Experience 2024, la fiera specializzata nel settore beverage dedicata a Bar Industry, cocktail e miscelazione, in calendario a Milano dal 17 al 19 marzo presso il Superstudio Maxi.
Organizzata dal gruppo Bartender.it, offrirà un panorama completo di grandi distillati e liquori senza dimenticare il format 'Coffee Mixology' con il caffè e il suo incontro con gli spirits nel mondo della miscelazione.
Uno spazio di incontro e di scambio per tutta la Bar Industry Internazionale, fra aziende, brand, professionisti e consumatori consapevoli. 10mila mq espositivi divisi in 16 aree tematiche, con assaggi gratuiti in presenza di produttori, master distiller, brand ambassador, importatori e distributori. Per ogni area, un punto bar di riferimento per l’assaggio in miscelazione dei prodotti presenti.
Tra le novità 2024 ci sono gli Awards dedicati a tre categorie in esame, di tradizione prevalentemente italiana, Grappa, Vermouth e Amaro, e la partnership con l'alta pasticceria attraverso Apei. L' associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, presieduta da Iginio Massari sarà all'evento con sette maestri italiani che presenteranno creazioni di pasticceria, cioccolateria e gelateria, approfondendo il rapporto tra spirits e dolci. Ci sarà anche la nuovissima Craft Zone, un'area dedicata ai produttori artigianali e alle loro creazioni 'sartoriali': distillati che si contraddistinguono per criteri di territorialità, materie prime ricercate e certificate, metodi di produzione non industriale.
L'ingresso al Superstudio Maxi è vietato ai minori di 18 anni, anche se accompagnati, ma i genitori possono portare neonati e bimbi in carrozzine o passeggini. Anche quest'anno MIxology Experience sarà anticipata e accompagnata dalla MIxology Week, l'appuntamento, che coinvolgerà bar, ristoranti, rooftop e bar d'hotel di Milano, dal 14 al 19 marzo.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00