Gastronomia

Un gelato dedicato a Jannik Sinner

Un gelato dedicato a Jannik Sinner

È un omaggio a Jannik Sinner e al suo talento. Un gelato a basso contenuto di zuccheri ma ricco di fibre e vitamine ideato da Eugenio Morrone, già campione del mondo di gelateria

18 febbraio 2024 | C. S.

Dopo Coppa Davis, Australian Open a ATP Rotterdam, ecco un gelato dedicato al TOP 3 della classifica mondiale del tennis: l'azzurro Jannik Sinner.

L'omaggio al campione altoatesino è di Eugenio Morrone, già campione del mondo di gelateria, che ha realizzato un gelato al gusto di mandarino, carota e limone.

Morrone nel 2022 è entrato nella Hall of Fame World Ranking e nel 2024 si è aggiudicato i Tre Coni del Gambero Rosso.

Il gelato dedicato a Sinner è nato nella gelateria del centro storico di Roma, nel rione Trastevere, 'Fiordiluna' in via della Lungaretta. Per la realizzazione del gelato sono stati utilizzati i mandarini della piana pontina, le carote di Maccarese e i limoni di Formia.

"È un omaggio - afferma Eugenio Morrone - a Jannik e al suo talento. Ho pensato ad un gelato a basso contenuto di zuccheri ma ricco di fibre e vitamine. Quindi un gusto al mandarino, dall'aroma aspro e penetrante; alla carota delicatamente più dolce; al limone con una profumazione più intensa. Un gelato fresco ed estivo, con l'auspicio di proseguire verso nuovi trofei nei prossimi mesi".

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Grappa del Trentino: al via la distillazione con la magia degli alambicchi accesi e porte aperte ai turisti

Qualità e quantità buone, con l’inizio della vendemmia in Trentino si accendono gli alambicchi per la distillazione delle bucce. La varietà, valle per valle, farà la differenza finale. Le distillerie in funzione: occasione per visitare il Trentino potendo godere di un evento unico

18 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025

17 settembre 2025 | 15:10

Gastronomia

Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina

17 settembre 2025 | 12:30

Gastronomia

IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking

16 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00