Gastronomia

Un gelato dedicato a Jannik Sinner

Un gelato dedicato a Jannik Sinner

È un omaggio a Jannik Sinner e al suo talento. Un gelato a basso contenuto di zuccheri ma ricco di fibre e vitamine ideato da Eugenio Morrone, già campione del mondo di gelateria

18 febbraio 2024 | C. S.

Dopo Coppa Davis, Australian Open a ATP Rotterdam, ecco un gelato dedicato al TOP 3 della classifica mondiale del tennis: l'azzurro Jannik Sinner.

L'omaggio al campione altoatesino è di Eugenio Morrone, già campione del mondo di gelateria, che ha realizzato un gelato al gusto di mandarino, carota e limone.

Morrone nel 2022 è entrato nella Hall of Fame World Ranking e nel 2024 si è aggiudicato i Tre Coni del Gambero Rosso.

Il gelato dedicato a Sinner è nato nella gelateria del centro storico di Roma, nel rione Trastevere, 'Fiordiluna' in via della Lungaretta. Per la realizzazione del gelato sono stati utilizzati i mandarini della piana pontina, le carote di Maccarese e i limoni di Formia.

"È un omaggio - afferma Eugenio Morrone - a Jannik e al suo talento. Ho pensato ad un gelato a basso contenuto di zuccheri ma ricco di fibre e vitamine. Quindi un gusto al mandarino, dall'aroma aspro e penetrante; alla carota delicatamente più dolce; al limone con una profumazione più intensa. Un gelato fresco ed estivo, con l'auspicio di proseguire verso nuovi trofei nei prossimi mesi".

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00