Gastronomia

Fra tour e degustazioni, un invito a visitare le cantine del Prosecco

Fra tour e degustazioni, un invito a visitare le cantine del Prosecco

La magia di un itinerario on the road, la bellezza delle Colline Unesco, i segreti delle cantine e la storia dei loro vini. Una settantina le cantine che proporranno le degustazioni 

06 febbraio 2024 | C. S.

L’antica Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene propone anche quest’anno “Visit Cantina”, una iniziativa che, a partire dal 10 febbraio prossimo e per tutto il 2024, offrirà la possibilità di visitare tenute, vigne e cantine, conversando con i proprietari e degustando vini iconici, non solo il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e Cartizze Superiore Docg, ma anche Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano Docg, Torchiato di Fregona Docg, Refrontolo passito Docg e Verdiso Igt.

Ad aprire cancelli e portoni sarà un nutrito gruppo di soci della Strada, che si sono resi disponibile a raccontare la loro storia, che inevitabilmente si innesta nella più ampia narrazione di una terra che si è sempre contraddistinta per generosità di frutti e biodiversità; per questo i vini, come le piccole produzioni locali, spiccano per sfumature di gusto, uniche e irripetibili.

Una settantina le cantine che proporranno le degustazioni disponibili sul portale dell’Associazione che ha ideato la manifestazione nel 2009 migliorandola di anno in anno per avvicinarla ai desideri dei winelovers attratti dalla bellezza dei Colli UNESCO, dalle numerose dimore storiche - castelli, abbazie, ristoranti, osterie - che si annidano lungo gli oltre novanta chilometri di itinerario panoramico e dall’unicità della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene alla quale spetta il primato di arteria enoica più longeva d’Italia (inaugurata nel 1966).

Sarà compito del visitatore scegliere data e luogo della visita, grazie al calendario aggiornato disponibile sul sito (https://www.coneglianovaldobbiadene.it/visit-cantina-valdobbiadene) e ad una mappa che consente una rapida e utile geolocalizzazione delle location.

L’iniziativa “Visit Cantina” si affianca inoltre alla più ampia proposta offerta dalla Strada del Prosecco di vivere esperienze uniche, originali, quali visite ai vigneti, tour in Vespa, Spa & Wellness, food & wine e molto altro. Per rimanere aggiornare visitare l’apposita sezione del sito ‘Esperienze da Vivere’.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00

Gastronomia

Pachino brinda al futuro con tre giorni di vendemmia

Dal 19 al 21 settembre 2025 in provincia di Siracusa, degustazioni, conferenze, gare per valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali

03 settembre 2025 | 17:00