Gastronomia

Un lungo weekend dedicato all'olio di oliva ligure

Un lungo weekend dedicato all'olio di oliva ligure

Grazie alla collaborazione tra Agenzia In Liguria e il Consorzio di tutela dell’Olio Riviera Ligure Dop, sono state coinvolte 36 aziende olivicole che resteranno aperte nel corso del lungo weekend dell’Immacolata

04 dicembre 2023 | C S

Un intero fine settimana per scoprire da vicino oliveti, frantoi e il lavoro delle aziende olivicole. È questo “OrgOlio Liguria weekend”, il percorso tra oliveti e frantoi organizzato da Regione Liguria per il week end dell'Immacolata, dall'8 al 10 dicembre prossimi. Per la prima volta con questa formula, il mondo dell’Olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure si presenta al grande pubblico in un evento diffuso in tutta la regione. Grazie alla collaborazione tra Agenzia In Liguria e il Consorzio di tutela dell’Olio Riviera Ligure Dop, sono state coinvolte 36 aziende olivicole che resteranno aperte nel corso del lungo weekend dell’Immacolata, con l’intento di diffondere la cultura e l’utilizzo dell’olio “nuovo”.

“Un’occasione unica -l'assessore regionale all’Agricoltura e al marketing territoriale Alessandro Piana- per unire alla visita sul posto, la possibilità di acquistare l’olio nuovo, da regalare in occasione del Natale o, perché no, portarsi direttamente a casa un condensato prezioso della Liguria. OrgOlio intende rimarcare, come dice l’evento stesso, l’orgoglio dei produttori liguri, che da sempre si impegnano con fatica e passione per presidiare il territorio e per realizzare un olio che tutto il mondo ci invidia. Intendiamo spalancare le porte di aziende e uliveti per far toccare con mano le eccellenze del territorio, le nostre Dop e le storie di chi ha saputo portare avanti questa coltivazione in modo tradizionale, anche quando si adoperano le tecniche dell’agricoltura di precisione”.

“Sarà un viaggio nel gusto -aggiunge Carlo Siffredi, presidente del Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Riviera Ligure Dop- raccontato direttamente dai produttori presso le loro aziende e punti vendita oltre ad un’occasione per scoprire le caratteristiche del nuovo olio e delle altre eccellenze del territorio. In questo modo celebriamo l’olivicoltura eroica ed i suoi terrazzamenti direttamente nel luogo di produzione, dando forza al turismo Dop” 

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: debutta la linea di prodotti firmata Costruttori di Dolcezze

A completare la nuova gamma dei prodotti Costruttori di Dolcezze, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée

30 agosto 2025 | 16:00

Gastronomia

Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino festeggia

Il 22 settembre a Casa Spadoni (Faenza), 60 produttori e una masterclass d’eccezione con Filippo Bartolotta per raccontare l’identità vinicola romagnola 

30 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Festa del ciauscolo e del salame spalmabile

Il Grand Tour delle Marche celebra i sapori dell’Appennino. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano uno stimolante percorso esperienziale

30 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Formaggi a latte crudo: pericoli di un'eccellenza del gusto

Il consumo di formaggio a latte crudo, una delle espressioni più autentiche della produzione casearia, non è indicato per bambini, anziani, donne in gravidanza, immunodepressi.

29 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Back to School con energia e gusto: perché i pistacchi sono un ottimo snack per i più piccoli

I pistacchi si distinguono per il loro eccellente profilo nutrizionale: contengono proteine vegetali, sono fonte di fibre, grassi insaturi, vitamine e minerali, offrono un apporto equilibrato di nutrienti utili per affrontare le sfide quotidiane

28 agosto 2025 | 18:00

Gastronomia

L’Assònzё di Anzi è Prodotto Agroalimentare Tradizionale

Il Comune di Anzi, ha fortemente voluto valorizzare come PAT un prodotto di origine animale denominato “A’ Ssònzé di Anzi”, che si ottiene dal grasso perirenale di suino, da cui va separata la sierosa che lo ricopre e che servirà per avvolgere il prodotto

28 agosto 2025 | 13:00 | Carmela Buchicchio, Mariella Russo, Mary Passarella