Gastronomia
A fine novembre torna la festa della cicerchia

Nella Marche dal 24 al 26 novembre torna la festa della cicerchia. Arrivata alla sua 28° edizione, la festa di Serra de' Conti celebra il legume che per secoli ha fatto parte della dieta dei contadini
14 novembre 2023 | C. S.
Dal 24 al 26 Novembre 2023 si svolge a Serra de’ Conti, nel cuore delle terre del Verdicchio in provincia di Ancona, La Festa della Cicerchia.
La Festa della Cicerchia – arrivata alla sua 28° edizione – celebra il legume che per secoli ha fatto parte della dieta dei contadini, e la festa vuole ricordare e promuovere i prodotti locali a rischio di estinzione e le produzioni pulite e rispettose dell’ambiente.
La sagra si svolge all'interno delle splendide mura medievali di Serra De' Conti, con i vicoli e le piazze illuminate per l’occasione da ceri e foconi. Fra vicoli e piazzette, si scoprono le numerose e caratteristiche cantine, grotte, locande e osterie dove, sotto la protezione della “Regina Cicerchia”, si possono gustare numerosi piatti della tradizione marchigiana.
Il ducentesco centro storico accoglierà 15 cantine con deliziosi menù dedicati, tutti diversi.
La regina non potrà che essere la mitica zuppa di cicerchia in pagnotta, prelibata pietanza della tradizione locale.
Durante la festa sono presenti stand di prodotti agricoli con le loro tipicità, lavori di artigianato tradizionale.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale
16 giugno 2025 | 09:30
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30
Gastronomia
La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP
13 giugno 2025 | 13:30
Gastronomia
Da Taggia, alla Liguria, all’estero: è il momento delle olive taggiasche

Le olive taggiasche provengono da Taggia, ma in realtà il primo olivo di questa cv sembra sia stato portato in Liguria dai monaci dell’abbazia cistercense medievale dell’isola di Lérins in Provenza
13 giugno 2025 | 11:00
Gastronomia
Espresso Italiano Champion, designati i migliori baristi italiani che si sfideranno il 24 e 25 giugno nelle finalissime

Gli ultimi due finalisti sono Tianyu Wang e Eric Venturi usciti vincitori dalle due ultime due tornate di selezione disputate nei giorni scorsi tra 15 partecipanti in totale
12 giugno 2025 | 17:00