Gastronomia
A fine novembre torna la festa della cicerchia
Nella Marche dal 24 al 26 novembre torna la festa della cicerchia. Arrivata alla sua 28° edizione, la festa di Serra de' Conti celebra il legume che per secoli ha fatto parte della dieta dei contadini
14 novembre 2023 | C. S.
Dal 24 al 26 Novembre 2023 si svolge a Serra de’ Conti, nel cuore delle terre del Verdicchio in provincia di Ancona, La Festa della Cicerchia.
La Festa della Cicerchia – arrivata alla sua 28° edizione – celebra il legume che per secoli ha fatto parte della dieta dei contadini, e la festa vuole ricordare e promuovere i prodotti locali a rischio di estinzione e le produzioni pulite e rispettose dell’ambiente.
La sagra si svolge all'interno delle splendide mura medievali di Serra De' Conti, con i vicoli e le piazze illuminate per l’occasione da ceri e foconi. Fra vicoli e piazzette, si scoprono le numerose e caratteristiche cantine, grotte, locande e osterie dove, sotto la protezione della “Regina Cicerchia”, si possono gustare numerosi piatti della tradizione marchigiana.
Il ducentesco centro storico accoglierà 15 cantine con deliziosi menù dedicati, tutti diversi.
La regina non potrà che essere la mitica zuppa di cicerchia in pagnotta, prelibata pietanza della tradizione locale.
Durante la festa sono presenti stand di prodotti agricoli con le loro tipicità, lavori di artigianato tradizionale.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00