Gastronomia
Due giorni dedicati al meglio della pasticceria a Roma

Dalla cioccolateria al gelato, passando per la pasticceria secca, fino ai lievitati e al cake design al Palazzo dei Congressi di Roma il 25 e 26 novembre
11 novembre 2023 | C. S.
Al Palazzo dei Congressi di Roma sta per riunirsi tutto il gotha dell’arte dolciaria italiana e internazionale per una due giorni ad alto tasso di gusto tra masterclass, show cooking, workshop e incontri con i produttori. Il 25 e 26 novembre, infatti, andrà in scena la prima edizione di Dolce Roma Fest – The Word of Pastry.
“Dolce Roma Fest è la naturale evoluzione del Festival della Pasticceria da noi organizzato precedentemente – commenta Giammarco Mineo, ideatore del format e con Elena Morabito e Giuseppe Cicconi nel board di Alcama, la società che cura l’organizzazione dell’evento – una crescita dettata dalla sempre maggiore attenzione che il mondo dei dolci riscuote presso il grande pubblico. Logica quindi la scelta del Palazzo dei Congressi come location, per un percorso ancora più immersivo e variegato nel magico universo della patisserie. Quella che andremo a proporre sarà un’esperienza unica nel suo genere, in grado di coniugare le produzioni dolciarie artigianali alla pasticceria d’autore, i gusti tradizionali alle tecniche più innovative, l’assaggio alla conoscenza. Una combinazione che contraddistingue il nostro forma e offre una panoramica su molti talenti e sulle eccellenze dolciarie del nostro Paese”.
Per le famiglie, ci sarà un’area totalmente dedicata ai bambini con laboratori esperienziali, giochi e corsi mani in pasta.
Per citare qualche appuntamento del festival:
La masterclass del pasticcere Andrea Fiori per i dolci senza lattosio | 26 novembre, ore 10.30
La biscotteria alternativa di Sara Torresi | 25 novembre, ore 17.00
Fabio Taiani parla della torta moderna | 26 novembre, ore 14.00
Stefano Ceccarelli nello showcooking dedicato allo strudel tirato a mano | 26 novembre, ore 15.00, alle 17.00 la masterclass Il Christollen – Dolce di Natale
Irene Tolomei con lo showcooking food design dei dessert al piatto |26 novembre, dalle ore 14.00
Durante il Dolce Roma Fest i professionisti del settore (pasticceri, cioccolatieri e gelatieri) si sfideranno in contest golosi che celebreranno il miglior maritozzo classico e quaresimale (Patrocinato dalla regione Lazio), miglior panettone rispettando il tema Madre Terra e la migliore torte moderna. La giuria sarà composta da Loretta Fanella, Giuseppe Amato e Salvo Leanza. I vincitori riceveranno la targa Golden Cake e il master professionale di due giorni presso Italian Chef Academy a Roma. Chi preparerà il maritozzo migliore riceverà un premio speciale dalla regione.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Grappa del Trentino: al via la distillazione con la magia degli alambicchi accesi e porte aperte ai turisti

Qualità e quantità buone, con l’inizio della vendemmia in Trentino si accendono gli alambicchi per la distillazione delle bucce. La varietà, valle per valle, farà la differenza finale. Le distillerie in funzione: occasione per visitare il Trentino potendo godere di un evento unico
18 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025
17 settembre 2025 | 15:10
Gastronomia
Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina
17 settembre 2025 | 12:30
Gastronomia
IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking
16 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00