Gastronomia
Due giorni dedicati al meglio della pasticceria a Roma

Dalla cioccolateria al gelato, passando per la pasticceria secca, fino ai lievitati e al cake design al Palazzo dei Congressi di Roma il 25 e 26 novembre
11 novembre 2023 | C. S.
Al Palazzo dei Congressi di Roma sta per riunirsi tutto il gotha dell’arte dolciaria italiana e internazionale per una due giorni ad alto tasso di gusto tra masterclass, show cooking, workshop e incontri con i produttori. Il 25 e 26 novembre, infatti, andrà in scena la prima edizione di Dolce Roma Fest – The Word of Pastry.
“Dolce Roma Fest è la naturale evoluzione del Festival della Pasticceria da noi organizzato precedentemente – commenta Giammarco Mineo, ideatore del format e con Elena Morabito e Giuseppe Cicconi nel board di Alcama, la società che cura l’organizzazione dell’evento – una crescita dettata dalla sempre maggiore attenzione che il mondo dei dolci riscuote presso il grande pubblico. Logica quindi la scelta del Palazzo dei Congressi come location, per un percorso ancora più immersivo e variegato nel magico universo della patisserie. Quella che andremo a proporre sarà un’esperienza unica nel suo genere, in grado di coniugare le produzioni dolciarie artigianali alla pasticceria d’autore, i gusti tradizionali alle tecniche più innovative, l’assaggio alla conoscenza. Una combinazione che contraddistingue il nostro forma e offre una panoramica su molti talenti e sulle eccellenze dolciarie del nostro Paese”.
Per le famiglie, ci sarà un’area totalmente dedicata ai bambini con laboratori esperienziali, giochi e corsi mani in pasta.
Per citare qualche appuntamento del festival:
La masterclass del pasticcere Andrea Fiori per i dolci senza lattosio | 26 novembre, ore 10.30
La biscotteria alternativa di Sara Torresi | 25 novembre, ore 17.00
Fabio Taiani parla della torta moderna | 26 novembre, ore 14.00
Stefano Ceccarelli nello showcooking dedicato allo strudel tirato a mano | 26 novembre, ore 15.00, alle 17.00 la masterclass Il Christollen – Dolce di Natale
Irene Tolomei con lo showcooking food design dei dessert al piatto |26 novembre, dalle ore 14.00
Durante il Dolce Roma Fest i professionisti del settore (pasticceri, cioccolatieri e gelatieri) si sfideranno in contest golosi che celebreranno il miglior maritozzo classico e quaresimale (Patrocinato dalla regione Lazio), miglior panettone rispettando il tema Madre Terra e la migliore torte moderna. La giuria sarà composta da Loretta Fanella, Giuseppe Amato e Salvo Leanza. I vincitori riceveranno la targa Golden Cake e il master professionale di due giorni presso Italian Chef Academy a Roma. Chi preparerà il maritozzo migliore riceverà un premio speciale dalla regione.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00