Gastronomia
Due giorni dedicati al meglio della pasticceria a Roma
Dalla cioccolateria al gelato, passando per la pasticceria secca, fino ai lievitati e al cake design al Palazzo dei Congressi di Roma il 25 e 26 novembre
11 novembre 2023 | C. S.
Al Palazzo dei Congressi di Roma sta per riunirsi tutto il gotha dell’arte dolciaria italiana e internazionale per una due giorni ad alto tasso di gusto tra masterclass, show cooking, workshop e incontri con i produttori. Il 25 e 26 novembre, infatti, andrà in scena la prima edizione di Dolce Roma Fest – The Word of Pastry.
“Dolce Roma Fest è la naturale evoluzione del Festival della Pasticceria da noi organizzato precedentemente – commenta Giammarco Mineo, ideatore del format e con Elena Morabito e Giuseppe Cicconi nel board di Alcama, la società che cura l’organizzazione dell’evento – una crescita dettata dalla sempre maggiore attenzione che il mondo dei dolci riscuote presso il grande pubblico. Logica quindi la scelta del Palazzo dei Congressi come location, per un percorso ancora più immersivo e variegato nel magico universo della patisserie. Quella che andremo a proporre sarà un’esperienza unica nel suo genere, in grado di coniugare le produzioni dolciarie artigianali alla pasticceria d’autore, i gusti tradizionali alle tecniche più innovative, l’assaggio alla conoscenza. Una combinazione che contraddistingue il nostro forma e offre una panoramica su molti talenti e sulle eccellenze dolciarie del nostro Paese”.
Per le famiglie, ci sarà un’area totalmente dedicata ai bambini con laboratori esperienziali, giochi e corsi mani in pasta.
Per citare qualche appuntamento del festival:
La masterclass del pasticcere Andrea Fiori per i dolci senza lattosio | 26 novembre, ore 10.30
La biscotteria alternativa di Sara Torresi | 25 novembre, ore 17.00
Fabio Taiani parla della torta moderna | 26 novembre, ore 14.00
Stefano Ceccarelli nello showcooking dedicato allo strudel tirato a mano | 26 novembre, ore 15.00, alle 17.00 la masterclass Il Christollen – Dolce di Natale
Irene Tolomei con lo showcooking food design dei dessert al piatto |26 novembre, dalle ore 14.00
Durante il Dolce Roma Fest i professionisti del settore (pasticceri, cioccolatieri e gelatieri) si sfideranno in contest golosi che celebreranno il miglior maritozzo classico e quaresimale (Patrocinato dalla regione Lazio), miglior panettone rispettando il tema Madre Terra e la migliore torte moderna. La giuria sarà composta da Loretta Fanella, Giuseppe Amato e Salvo Leanza. I vincitori riceveranno la targa Golden Cake e il master professionale di due giorni presso Italian Chef Academy a Roma. Chi preparerà il maritozzo migliore riceverà un premio speciale dalla regione.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00