Gastronomia

Umbria Beer Fest: birre artigianali e pop food

Umbria Beer Fest: birre artigianali e pop food

Il 23 e 24 giugno 2023 a Gualdo Cattaneo una vera e propria Festa della Birra Artigianale aperta a tutti gli appassionati della birra, ma anche alle famiglie e ai bambini

07 giugno 2023 | C. S.

Forte del successo dell’anno scorso, Mastri Birrai Umbri lancia la seconda edizione dell’Umbria Beer Fest. L’evento, dedicato alle birre artigianali italiane, si svolgerà il 23 e 24 giugno 2023, dalle 17 fino a mezzanotte, presso la sede del birrificio a Gualdo Cattaneo, in via Madonna del Puglia, in provincia di Perugia.

Una vera e propria Festa della Birra Artigianale aperta a tutti gli appassionati della birra, ma anche alle famiglie e ai bambini. Ad animare l’evento saranno 11 aziende brassicole tra le migliori del panorama artigianale italiano. Oltre a Mastri Birrai Umbri, saranno presenti: Birra Perugia, Birrificio La Gramigna, Birrificio Altotevere, Birrificio Amerino, I Due Mastri Birrificio Artigianale, Oltremondo Birrificio Contadino, Karma Birrificio Artigianale, Radical Brewery, Magester, Liquida Birrificio Indipendente. Gli amanti della birra potranno così godere di una vasta offerta di birre artigianali nazionali, con un vero e proprio tour negli stand presenti che proporranno una vasta selezione di specialità.

Sono previsti dei tour guidati (ogni 30 minuti) attraverso i segreti della birra e della  maltazione dell’orzo presso MIA, Malteria Italiana Artigianale, la malteria di casa Farchioni adiacente al birrificio. Un’altra attrattiva saranno le degustazioni e i laboratori organizzati in partnership con UDB, l’Unione Degustatori Birre, partner dell’evento, con ospiti di grande rilievo (tra le 17.30 e le 19). Sarà presente infine uno stand di Luppolo made in Italy, che a conclusione del beer trail faranno sentire e toccare con mano i luppoli.

Non mancheranno una ricca parte gastronomica, con la presenza di food truck dedicati al pop food (cibo popolare e colorato che rispetta l’anima Monkey di Mastri Birrai Umbri) e alla cucina tipica locale, e una musicale, con importanti ospiti e Dj Set dal vivo. L’ospite musicale del venerdì sera sarà il rapper e cantautore italiano Ghemon. Sabato sera Dancity Festival presenta il gruppo bolognese dei Pastaboys, specializzati nella dance elettronica.

Grazie alle collaborazioni scientifiche del massimo livello, il festival sarà anche l’occasione per fare il punto sulle prospettive della birra italiana con seminari sull’orzo, il malto e la birra artigianale.

L’ingresso alla manifestazione è libero. Sarà possibile acquistare un kit e dei gettoni per la consumazione.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00