Gastronomia

Qoco: giovani chef si confrontano con l'olio extra vergine d'oliva

Qoco: giovani chef si confrontano con l'olio extra vergine d'oliva

Torna a fine marzo il concorso internazionale per giovani cuochi dell'area euro mediterranea. Giudice di questa edizione sarà lo chef Alfonso Iaccarino

07 marzo 2023 | C. S.

Torna dal 24 al 26 marzo, dopo uno stop di dieci anni, il concorso internazionale per giovani cuochi dell'area euro mediterranea, "Qoco un filo d'olio nel piatto". Giudice di questa edizione sarà lo chef Alfonso Iaccarino. La rassegna, nata ad Andria (Bat) nel 1999, è promossa dal Comune e dall'associazione nazionale Città dell'Olio.

I protagonisti del concorso internazionale, che ha l'obiettivo di valorizzare l'olio extravergine di oliva e la terra di origine di quel prodotto, Andria, saranno dieci giovani chef, in media hanno 25 anni, che si sfideranno ai fornelli presentando piatti della tradizione culinaria dei loro paesi di provenienza insieme a cuochi tutor del territorio.

I cuochi, selezionati dai Jeunes Restaurateurs d'Europe, provengono da Italia, Belgio, Francia, Germania, Slovenia, Paesi Bassi, Spagna e Turchia.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025

17 settembre 2025 | 15:10

Gastronomia

Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina

17 settembre 2025 | 12:30

Gastronomia

IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking

16 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00