Gastronomia

Oleato: caffè e cappuccino con olio extra vergine di oliva

Oleato: caffè e cappuccino con olio extra vergine di oliva

Caffè arabica emulsionato con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva nella proposta di Starbucks anche in Giappone, nel Medio Oriente e nel Regno Unito

22 febbraio 2023 | C. S.

Starbucks ha deciso di lanciare una nuova linea di bevande all’olio d’oliva. E tra queste c’è anche il caffè. Da oggi, 22 febbraio, la nuova linea di prodotti “Oleato” sarà disponibile in tutti gli store d’Italia.

Tra gli ingredienti del nuovo prodotto ci sono l’Arabica Starbucks emulsionato con un cucchiaio (ovvero 15 ml, pari a circa 100 calorie) di olio extravergine d’oliva di alta qualità spremuto a freddo.

Oleato: caffè e cappuccino con olio extra vergine di oliva

Questi sono soltanto due degli ingredienti del nuovo prodotto. Che deve il nome a un gioco di parole tra "oliva" e il termine italiano "oliato". E l’Italia è solo l’inizio: nei prossimi mesi Starbucks ha intenzione di introdurre la bevanda in altri mercati. Offrendo anche una serie di varianti regionali. A partire dagli Stati Uniti e dalla California meridionale. Ma entro la fine dell’anno l’intenzione è di arrivare anche in Giappone, nel Medio Oriente e nel Regno Unito.

Le bevande della nuova linea Oleato includeranno un latte d’avena con olio extra vergine di oliva e una bevanda fredda condita con schiuma dorata sempre a base di olio. Ma l’ingrediente sarà aggiunto anche al famoso Iced Shaken Espresso.

"Sarà il progetto più significativo e innovativo che abbiamo realizzato da decenni", ha affermato l’amministratore delegato ad interim Howard Schultz.

Il gigante del caffè ha detto che il prezzo delle bevande varierà a seconda dei Paesi in cui saranno vendute. In Italia costeranno tra i 5 e i 6 euro, a seconda della grandezza.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30