Gastronomia
Milano in Vino torna per l'ottava volta nel capoluogo lombardo

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo in Piazza Città di Lombardia un weekend all’insegna del vino e della musica. Non mancherà lo street food mediterraneo preparato in loco
10 febbraio 2023 | C. S.
Organizzata da Arte del Vino e giunta all’ottava edizione, la Fiera Nazionale Milano in Vino accoglie etichette e produttori da tutta Italia e dà ai wine lovers la possibilità di conoscere piccole e grandi realtà della vitivinicoltura nostrana, senza muoversi da Milano. Oltre quaranta aziende, per un totale di quasi trecento etichette da tutta la penisola, saranno a disposizione degli appassionati conoscitori così come dei semplici curiosi. Un’occasione unica per scoprire, i profumi, i sapori e le sfumature del grande “vigneto Italia”, raccontato in prima persona dai vignaioli.
Ad arricchire l’offerta dell’evento, un ricco programma di masterclass tenute da professionisti ONAV guiderà il pubblico alla scoperta del patrimonio enologico italiano spaziando tra regioni e territori di tutta la penisola. Gli appuntamenti diurni avranno diversi cappelli tematici: nord e sud a confronto, bollicine italiane, rossi italiani, bianchi italiani. Nelle serate di venerdì e sabato (tra le 19:15 e le 21:15) saranno oggetto di approfondimento e degustazione alcune delle realtà che hanno fatto e fanno la storia del vino: da Antinori e Masi per i grandi rossi, a Donnafugata e Argiolas per i bianchi, sino a Bellavista e Ferrari per le bollicine.
Le masterclass sono a numero chiuso, hanno una durata di mezz’ora ciascuna ed è obbligatoria la prenotazione.
Anche quest’anno sarà possibile acquistare le proprie bottiglie preferite direttamente dal produttore e, per la prima volta, sarà disponibile anche un servizio di delivery reso possibile da KiPoint, partner ufficiale dell’evento: grazie alla sua fitta rete di franchising, infatti, KiPoint, del Gruppo Poste Italiane, gestisce ogni tipo di spedizione sia in Italia, sia all’estero.
Ad accompagnare le degustazioni di Milano in Vino, alcune specialità selezionate da Love Gargano: salumi, formaggi, focacce, taralli, e altre prelibatezze pugliesi. Non mancherà lo street food mediterraneo preparato in loco, dal tipico “cuoppo” campano alla pizza, dagli arrosticini abruzzesi alle immancabili patatine fritte.
Last but not least, la musica: venerdì 10 e sabato 11 marzo a partire dalle 21:30 degustazione musicale del vino grazie alla raffinata esibizione dal vivo di un violinista che amplificherà emozioni, ricordi e atmosfere.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico
14 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino
14 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori
11 luglio 2025 | 18:30
Gastronomia
La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini
10 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia
09 luglio 2025 | 18:40
Gastronomia
Il mare in un piatto: lo Scampo firmato dallo chef Giuseppe Parisi

Lo Scampo con Caviale e Mela è un piatto che racchiude l’essenza pura del mare e la delicatezza della frutta estiva, con un’estetica raffinata e una costruzione gustativa contemporanea
09 luglio 2025 | 17:00