Gastronomia
Preparare i biscotti con la quinoa
La quinoa è cereale utilizzabile come farina additiva ad alto contenuto di fibre e proteine ideali per i biscotti che, una volta cotti, hanno una buona "spalmabilità" e consistenza
15 dicembre 2022 | T N
Secondo una ricerca della Washington State University, la quinoa ha il potenziale per produrre ottimi biscotti.
I test di degustazione sono ancora in corso, ma i risultati preliminari mostrano che le persone hanno preferito i biscotti con il 10% di farina di quinoa rispetto a quelli tradizionali con farina di grano.
"È il Santo Graal per gli scienziati dell'alimentazione: vogliamo sviluppare qualcosa che le persone amino mangiare e che vogliano comprare e ricomprare, aggiungendo un po' di fibre senza che se ne accorgano", ha dichiarato Girish Ganjyal, scienziato alimentare della WSU e autore corrispondente dello studio.
I benefici della quinoa per la preparazione dei biscotti
Originaria del Sud America, la quinoa ha una serie di benefici nutrizionali: è ricca di fibre, proteine, vitamine e minerali. Inoltre, non contiene glutine. Sebbene questo cereale sia popolare tra gli appassionati salutisti, non è ancora decollato tra i consumatori tradizionali.
I ricercatori hanno esaminato dieci diverse linee di selezione della quinoa e le hanno testate come farina in biscotti con una percentuale di quinoa dal 25% al 100%. Molte delle linee di riproduzione hanno retto bene ai livelli più bassi, ma i biscotti tendevano a sbriciolarsi quando si avvicinavano al 100% di farina di quinoa.
I risultati preliminari dei test di degustazione mostrano anche che l'utilizzo di un massimo del 25% di farina di quinoa tendeva a dare risultati migliori. I ricercatori hanno scelto di proposito i biscotti di zucchero per il test del gusto, perché sono semplici, a differenza dei biscotti con gocce di cioccolato che potrebbero mascherare qualsiasi sapore della quinoa.
"Penso che al 10% la quinoa abbia aggiunto un tipo di sapore di nocciola che è piaciuto molto", ha detto Elizabeth Nalbandian, prima autrice dello studio e dottoranda nel laboratorio di Ganjyal., notando che i tester l'hanno apprezzata persino più del biscotto di controllo con farina integrale.
L'apprezzamento per la quinoa tendeva a diminuire dopo una sostituzione del 30% circa, ha detto Nalbandian, probabilmente perché la consistenza iniziava a diventare più grintosa.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Il panettone fatto in casa, un'idea regalo per Natale
Preparare il panettone richiede pochi ingredienti da aggiungere alla miscela, qualche passaggio in planetaria e il tempo necessario affinché l’impasto prenda vita e cresca lentamente. Una volta trasferito nello stampo, il panettone completa la sua trasformazione in forno, riempiendo la casa di un profumo caldo e avvolgente, tipico dei dolci di Natale.
28 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Oli premium, quando la cooperazione punta all’alta qualità
Gli oli extravergini di oliva monovarietali come simbolo di attaccamento al territorio e all’eccellenza. Un’IGP Toscano come immagine di innovazione. La cooperativa Olma crede nel futuro del segmento di alta qualità
28 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud
Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara
25 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile
Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta
24 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00