Gastronomia

Preparare i biscotti con la quinoa

Preparare i biscotti con la quinoa

La quinoa è cereale utilizzabile come farina additiva ad alto contenuto di fibre e proteine ideali per i biscotti che, una volta cotti, hanno una buona "spalmabilità" e consistenza

15 dicembre 2022 | T N

Secondo una ricerca della Washington State University, la quinoa ha il potenziale per produrre ottimi biscotti.

I test di degustazione sono ancora in corso, ma i risultati preliminari mostrano che le persone hanno preferito i biscotti con il 10% di farina di quinoa rispetto a quelli tradizionali con farina di grano.

"È il Santo Graal per gli scienziati dell'alimentazione: vogliamo sviluppare qualcosa che le persone amino mangiare e che vogliano comprare e ricomprare, aggiungendo un po' di fibre senza che se ne accorgano", ha dichiarato Girish Ganjyal, scienziato alimentare della WSU e autore corrispondente dello studio.

I benefici della quinoa per la preparazione dei biscotti

Originaria del Sud America, la quinoa ha una serie di benefici nutrizionali: è ricca di fibre, proteine, vitamine e minerali. Inoltre, non contiene glutine. Sebbene questo cereale sia popolare tra gli appassionati salutisti, non è ancora decollato tra i consumatori tradizionali.

I ricercatori hanno esaminato dieci diverse linee di selezione della quinoa e le hanno testate come farina in biscotti con una percentuale di quinoa dal 25% al 100%. Molte delle linee di riproduzione hanno retto bene ai livelli più bassi, ma i biscotti tendevano a sbriciolarsi quando si avvicinavano al 100% di farina di quinoa.

I risultati preliminari dei test di degustazione mostrano anche che l'utilizzo di un massimo del 25% di farina di quinoa tendeva a dare risultati migliori. I ricercatori hanno scelto di proposito i biscotti di zucchero per il test del gusto, perché sono semplici, a differenza dei biscotti con gocce di cioccolato che potrebbero mascherare qualsiasi sapore della quinoa.

"Penso che al 10% la quinoa abbia aggiunto un tipo di sapore di nocciola che è piaciuto molto", ha detto Elizabeth Nalbandian, prima autrice dello studio e dottoranda nel laboratorio di Ganjyal., notando che i tester l'hanno apprezzata persino più del biscotto di controllo con farina integrale.

L'apprezzamento per la quinoa tendeva a diminuire dopo una sostituzione del 30% circa, ha detto Nalbandian, probabilmente perché la consistenza iniziava a diventare più grintosa.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva

26 giugno 2025 | 13:00