Gastronomia
Degustando la Toscana fa tappa a Siena: protagonista l’olio extravergine d’oliva
 
          Protagonista sarà l’olio extravergine di oliva di frangitura 2022, con una degustazione per permetterà ai clienti-consumatori di conoscere alcune delle produzioni di olio extravergine di grande qualità del territorio senese
21 novembre 2022 | C. S.
Degustando la Toscana fa tappa a Siena, martedì 22 novembre, alla Bottega della Spesa in Campagna di Siena (Via della Tressa, 7) dalle ore 16.30 alle 19.
 
Protagonista sarà l’olio extravergine di oliva di frangitura 2022, con una degustazione per permetterà ai clienti-consumatori della Bottega della Spesa in Campagna di conoscere alcune delle produzioni di olio extravergine di grande qualità del territorio senese.
Degustando la Toscana, è un progetto di Cia Toscana – cofinanziato dalla Regione Toscana - che propone 18 iniziative territoriali per valorizzare le filiere agricole locali, attraverso iniziative negli agriturismi, nei mercati e nelle Botteghe della Spesa in Campagna.
Degustazioni guidate, show cooking e laboratori rivolti ai consumatori, con l’obiettivo di promuovere le produzioni agricole di qualità toscane, per una maggiore conoscenza e consumo. Su tutti i prodotti Dop e Igp (sono 31 in Toscana solo quelli legati al food, vini esclusi); e poi i prodotti STG (specialità tradizionale garantita), ma anche i Prodotti agricoli tradizionali (Pat) e di montagna e le produzioni da agricoltura integrata e agricoltura biologica.
“Un’iniziativa – spiega Valentino Berni, presidente Cia Agricoltori Italiani della Toscana – che vuole contribuire a far conoscere ancora meglio, le eccellenze della Toscana che finiscono sulle nostre tavole. E lo facciamo, insieme alla Regione Toscana, andando ad incontrare il consumatore finale, direttamente nelle tavole degli agriturismi e nei mercati contadini sempre più richiesti in tutto il territorio regionale. E’ importante promuovere un consumo locale e stagionale, sempre più consapevole; favorire ed incentivare inoltre il ruolo della filiera corta nel mercato agroalimentare”.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia
 
              L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure
30 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti
 
              Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente
30 ottobre 2025 | 14:00
Gastronomia
ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello
 
              La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali
28 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Intelligenza artificiale in cucina: la usa il 60% dgli italiani
 
              Per il 95% i pasti sono un’occasione sociale importante. Sebbene ci sia ancora molto scetticismo rispetto alla qualità dei contenuti prodotti dall’intelligenza artificiale, il 64% la usa spesso come supporto
28 ottobre 2025 | 13:00
Gastronomia
Torna il Bagna Cauda Day ad Asti, in Piemonte e nel mondo
 
              Giunto alla tredicesima edizione, il Bagna Cauda Day riunirà ancora una volta migliaia di appassionati in oltre 150 locali tra ristoranti, cantine storiche, osterie e agriturismi, con più di trentamila posti a tavola disponibili
27 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore
 
              Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali
21 ottobre 2025 | 18:00
 
             
             
             
            