Gastronomia

Degustando la Toscana fa tappa a Siena: protagonista l’olio extravergine d’oliva

Degustando la Toscana fa tappa a Siena: protagonista l’olio extravergine d’oliva

Protagonista sarà l’olio extravergine di oliva di frangitura 2022, con una degustazione per permetterà ai clienti-consumatori di conoscere alcune delle produzioni di olio extravergine di grande qualità del territorio senese

21 novembre 2022 | C. S.

Degustando la Toscana fa tappa a Siena, martedì 22 novembre, alla Bottega della Spesa in Campagna di Siena (Via della Tressa, 7) dalle ore 16.30 alle 19.
 
Protagonista sarà l’olio extravergine di oliva di frangitura 2022, con una degustazione per permetterà ai clienti-consumatori della Bottega della Spesa in Campagna di conoscere alcune delle produzioni di olio extravergine di grande qualità del territorio senese.

Degustando la Toscana, è un progetto di Cia Toscana – cofinanziato dalla Regione Toscana - che propone 18 iniziative territoriali per valorizzare le filiere agricole locali, attraverso iniziative negli agriturismi, nei mercati e nelle Botteghe della Spesa in Campagna.

Degustazioni guidate, show cooking e laboratori rivolti ai consumatori, con l’obiettivo di promuovere le produzioni agricole di qualità toscane, per una maggiore conoscenza e consumo. Su tutti i prodotti Dop e Igp (sono 31 in Toscana solo quelli legati al food, vini esclusi); e poi i prodotti STG (specialità tradizionale garantita), ma anche i Prodotti agricoli tradizionali (Pat) e di montagna e le produzioni da agricoltura integrata e agricoltura biologica.

“Un’iniziativa – spiega Valentino Berni, presidente Cia Agricoltori Italiani della Toscana – che vuole contribuire a far conoscere ancora meglio, le eccellenze della Toscana che finiscono sulle nostre tavole. E lo facciamo, insieme alla Regione Toscana, andando ad incontrare il consumatore finale, direttamente nelle tavole degli agriturismi e nei mercati contadini sempre più richiesti in tutto il territorio regionale. E’ importante promuovere un consumo locale e stagionale, sempre più consapevole; favorire ed incentivare inoltre il ruolo della filiera corta nel mercato agroalimentare”.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00