Gastronomia

Vini naturali e non convenzionali, un corso tutto dedicato a loro

Vini naturali e non convenzionali, un corso tutto dedicato a loro

Il Master di fine novembre a Roma condensa vari aspetti dei vini naturali e non convenzionali, trattati da esperti e da produttori che hanno scelto questa strada a tratti tortuosa ma che riserva grandi sorprese e soddisfazioni

04 novembre 2022 | C. S.

Naturali e non convenzionali: due aggettivi che descrivono bene il carattere di questi vini, con il loro attaccamento al passato e alla terra e la loro essenza più rivoluzionaria e talvolta poco compresa. Non si spegne l’attenzione su questi vini coraggiosi da parte di ONAV, che rinnova il Master “Vini Naturali e Non Convenzionali”, giunto ormai alla sua terza edizione: due giorni, il 26 e il 27 novembre 2022 a Roma, focalizzati su questi vini dalla personalità forte e che stanno iniziando a ricevere i crediti dovuti.

Il Master condensa vari aspetti dei vini naturali e non convenzionali, trattati da esperti e da produttori che hanno scelto questa strada a tratti tortuosa ma che riserva grandi sorprese e soddisfazioni. Dalla panoramica storico-culturale a quella economico-finanziaria, da tematiche di viticoltura ecosostenibile a discorsi sui vini frizzanti e ancestrali e dai vini bianchi e macerati a quelli rossi.

Saranno predisposti momenti di assaggio tecnico che permetteranno ai partecipanti di conoscere a fondo questi vini. Tra i relatori anche Jacques Rigaux a parlare di assaggio geosensoriale, un antico metodo di degustazione basato sul gusto e sulle suggestioni che solo il palato è in grado di regalare che negli ultimi anni sta tornando all’attenzione degli appassionati. Rigaux vuole far riscoprire il “gusto del luogo”, il sapore della terra.

Francesco Iacono, Direttore ONAV, rinnova il Master con vivo entusiasmo: "È giusto che i vini naturali, con la loro eco sempre più decisa, ricevano l’attenzione che meritano. Sono figli di produttori che hanno delle idee ben formate e che si fanno paladini di questa tipologia di vini. Possiamo dire che sono un vero e proprio stile di vita, e perché non adottarlo facendosi trasportare dalla loro passione?".

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00