Gastronomia

Vini naturali e non convenzionali, un corso tutto dedicato a loro

Vini naturali e non convenzionali, un corso tutto dedicato a loro

Il Master di fine novembre a Roma condensa vari aspetti dei vini naturali e non convenzionali, trattati da esperti e da produttori che hanno scelto questa strada a tratti tortuosa ma che riserva grandi sorprese e soddisfazioni

04 novembre 2022 | C. S.

Naturali e non convenzionali: due aggettivi che descrivono bene il carattere di questi vini, con il loro attaccamento al passato e alla terra e la loro essenza più rivoluzionaria e talvolta poco compresa. Non si spegne l’attenzione su questi vini coraggiosi da parte di ONAV, che rinnova il Master “Vini Naturali e Non Convenzionali”, giunto ormai alla sua terza edizione: due giorni, il 26 e il 27 novembre 2022 a Roma, focalizzati su questi vini dalla personalità forte e che stanno iniziando a ricevere i crediti dovuti.

Il Master condensa vari aspetti dei vini naturali e non convenzionali, trattati da esperti e da produttori che hanno scelto questa strada a tratti tortuosa ma che riserva grandi sorprese e soddisfazioni. Dalla panoramica storico-culturale a quella economico-finanziaria, da tematiche di viticoltura ecosostenibile a discorsi sui vini frizzanti e ancestrali e dai vini bianchi e macerati a quelli rossi.

Saranno predisposti momenti di assaggio tecnico che permetteranno ai partecipanti di conoscere a fondo questi vini. Tra i relatori anche Jacques Rigaux a parlare di assaggio geosensoriale, un antico metodo di degustazione basato sul gusto e sulle suggestioni che solo il palato è in grado di regalare che negli ultimi anni sta tornando all’attenzione degli appassionati. Rigaux vuole far riscoprire il “gusto del luogo”, il sapore della terra.

Francesco Iacono, Direttore ONAV, rinnova il Master con vivo entusiasmo: "È giusto che i vini naturali, con la loro eco sempre più decisa, ricevano l’attenzione che meritano. Sono figli di produttori che hanno delle idee ben formate e che si fanno paladini di questa tipologia di vini. Possiamo dire che sono un vero e proprio stile di vita, e perché non adottarlo facendosi trasportare dalla loro passione?".

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva

26 giugno 2025 | 13:00