Gastronomia
Il cioccolato protagonista a Castel San Giovanni
Il 5 di novembre, la cittadina emiliana si animerà con maestri cioccolatieri, bancarelle di prodotti alimentari, artisti dell’ingegno, associazioni del territorio e tanto altro ancora
28 ottobre 2022 | C. S.
Cioccolandia diventa maggiorenne. 18 sono infatti le edizioni di una delle manifestazioni più dolci del territorio piacentino: iniziata tanti anni fa nella città di Castel San Giovanni, in Val Tidone, l’evento dedicato al cioccolato e non solo ha saputo trasformarsi e rinnovarsi ogni anno.
La data da appuntare sul calendario è il 5 di novembre, quando la cittadina emiliana si animerà fin dalle 9.00 del mattino con maestri cioccolatieri, bancarelle di prodotti alimentari, artisti dell’ingegno, associazioni del territorio e tanto altro ancora.
Il motore di questo evento è alimentato con la forza della Pro Loco che, con l’aiuto dell’amministrazione comunale e di tanti altri volontari, riesce a stupire ogni anno con le torte giganti che richiamano da sempre visitatori da tutto il nord Italia.
La distribuzione dei dolci inizierà alle 15.00 in piazza XX settembre con il taglio del re della manifestazione, il salame di cioccolato di 300 metri. Nella stessa piazza verranno distribuite anche quasi 4 mila porzioni di Torta Rita, mentre il Monte Bianco, realizzato con 6 mila meringhe, troverà spazio in piazza Olubra. La piramide di Profiterole sarà invece realizzata con 6 mila bignè nell’area di San Rocco.
Ma Cioccolandia è anche un ottimo strumento di marketing, perché nelle piazze e nelle vie di Castel San Giovanni è possibile trovare i prodotti dell’enogastronomia locale, dai salumi (coppa, salame, prosciutto cotto e pancetta) ai vini (Gutturnio, Malvasia, Ortrugo), fino a quei piatti e cibi che sono tipici di questo territorio, come il batarò, gustoso panino creato con il forno a legna, oppure i celebri tortelli con la coda.
Tra le novità del 2022 Cioccobimbi: laboratorio per i più piccoli che si terrà in piazza Cardinal Casaroli con i bambini tra i 5 e i 10 anni che potranno cimentarsi nell’arte della pasticceria. Accanto a questa attività, gli studenti dell’Istituto Marcora di Piacenza presenteranno il progetto di antidispersione scolastica “A scuola mi diverto” con spettacoli teatrali. Ospite della giornata sarà una delegazione di Slunj, cittadina croata gemellata con Castel San Giovanni.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore
Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali
21 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa dei Frantoi e dei Castelli
Campello sul Clitunno torna alla ribalta domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre 2025. Cornice dell’evento sarà questo anno il Castello di Campello Alto con il suo antico borgo che conserva in gran parte la struttura trecentesca, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose in posizione dominante sulla piana spoletina
21 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar
Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab
20 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno
Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura
18 ottobre 2025 | 16:00
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano
Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula
L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00