Gastronomia
A Montedinove il foliage si gusta con la Mela Rosa
Tre motivi per amare la mela rosa? Ha un gusto antico e penetrante, è fonte di benessere e, soprattutto, è affascinante e misteriosa come i Monti Sibillini che la custodiscono gelosamente
28 ottobre 2022 | C. S.
Il 29 e 30 ottobre con Sibillini in Rosa, storica festa dedicata al prezioso frutto di montagna, lo splendido borgo di Montedinove (AP) diventa uno scrigno profumato di genuinità e sapori autentici. Il delicato profumo della mela rosa e gli odori delle tipicità montane catturano i sensi in un tripudio di stimoli.
Ed ora c’è anche il museo! Proprio così, perché la mela è da sempre molto più di un frutto, è uno scrigno di significati, leggende e credenze popolari, fonte di ispirazione per opere letterarie e fiabe. E il Comune di Montedinove omaggia i significati del prezioso “pomo” con un museo dedicato, che aprirà i battenti proprio il sabato mattina, in corrispondenza con l’inaugurazione della festa e con un convegno che esplora tutte le valenze della mela rosa.
Domenica pomeriggio, alle 17.00, è in programma l’appuntamento goloso con l’Accademia di Tipicità dal titolo “Mela rosa design”, con la creatività della chef Serena d’Alesio e i commenti della food editor Ilaria Cappellacci. Ad accompagnare questo appuntamento che mira a presentare la mela rosa con l’abito della festa, i vini de “Le Vigne di Clementina Fabi”.
Sempre domenica pomeriggio, spazio anche al folklore e alla rievocazione storica con lo spettacolo di sbandieratori e musici della Quintana di Ascoli Piceno.
Nelle giornate di sabato e domenica sarà attivo il mercatino delle tipicità montane e si potranno assaggiare le prelibatezze proposte negli stand gastronomici. Per la rassegna “Sibillini in Arte”, in programma le performance degli artisti di strada per viuzze e piazzette di Montedinove. Proposte di menù a base di mela rosa si potranno degustare presso i ristoranti della suggestiva località.
Sibillini in Rosa è sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2022, promosso dall’organizzazione di Tipicità con ANCI Marche, in collaborazione con la Regione Marche e la partnership progettuale di Banca Mediolanum.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00