Gastronomia

International Coffee Tasting 2022: le medaglie d’oro dell’autunno

International Coffee Tasting 2022: le medaglie d’oro dell’autunno

Si è svolta a settembre la sessione autunnale del concorso internazionale del caffè, con l’assegnazione delle Gold Medal. A dicembre i caffè migliori si sfideranno per le Platinum Medal

10 ottobre 2022 | C. S.

International Coffee Tasting 2022 è stata l’edizione più grande del concorso organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Sono stati infatti quasi 400 i caffè da diversi paesi del mondo valutati quest’anno dalle commissioni di assaggiatori ospitati per l’occasione presso la Factory Food Designers all’interno dell’headquarter di Autogrill a Rozzano.

Tra le aziende premiate con la Gold Medal figurano le italiane: Brasiliana, Il Griso, Camcaffè, Costadoro, La Genovese, Marcandalli, Caffè Alberto, Torrefazione Caffè Avana, Torrefazione Caffè Gran Salvador, Torrefazione Goriziana e Torrefazione Terranova (tutti i dettagli sui prodotti premiati a www.internationalcoffeetasting.com).

“L’edizione 2022 di International Coffee Tasting accade in un momento di difficoltà per le torrefazioni italiane, considerati gli aumenti dei costi del cafè verde e tanti altri connessi alla produzione, ma anche quelli che devono sopportare i bar clienti di queste aziende, in primis quelli elevati legati all’energia elettrica – commenta Luigi Odello, presidente Iiac – E’ indubbio che una parte del mercato ha risposto con tagli alla qualità e per questo è davvero importante vedere come ci siano aziende che invece non stanno abbassando l’asticella e continuano a proporre caffè davvero interessanti”.

International Coffee Tasting 2022 è l’unico concorso che calcola il punteggio solamente su caratteristiche misurabili e controllabili del caffè, per una visione completamente oggettiva, secondo i precetti più stringenti dell’analisi sensoriale. Inoltre, la formula per il calcolo del punteggio è pubblicata e disponibile sul sito del concorso stesso.

International Coffee Tasting 2022 si concluderà a dicembre con l’assegnazione delle Platinum Medal. Saranno in gara solamente le migliori Gold Medal che avranno l’occasione per affermare una volta di più il proprio valore.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00