Gastronomia
International Coffee Tasting 2022: le medaglie d’oro dell’autunno
Si è svolta a settembre la sessione autunnale del concorso internazionale del caffè, con l’assegnazione delle Gold Medal. A dicembre i caffè migliori si sfideranno per le Platinum Medal
10 ottobre 2022 | C. S.
International Coffee Tasting 2022 è stata l’edizione più grande del concorso organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Sono stati infatti quasi 400 i caffè da diversi paesi del mondo valutati quest’anno dalle commissioni di assaggiatori ospitati per l’occasione presso la Factory Food Designers all’interno dell’headquarter di Autogrill a Rozzano.
Tra le aziende premiate con la Gold Medal figurano le italiane: Brasiliana, Il Griso, Camcaffè, Costadoro, La Genovese, Marcandalli, Caffè Alberto, Torrefazione Caffè Avana, Torrefazione Caffè Gran Salvador, Torrefazione Goriziana e Torrefazione Terranova (tutti i dettagli sui prodotti premiati a www.internationalcoffeetasting.com).
“L’edizione 2022 di International Coffee Tasting accade in un momento di difficoltà per le torrefazioni italiane, considerati gli aumenti dei costi del cafè verde e tanti altri connessi alla produzione, ma anche quelli che devono sopportare i bar clienti di queste aziende, in primis quelli elevati legati all’energia elettrica – commenta Luigi Odello, presidente Iiac – E’ indubbio che una parte del mercato ha risposto con tagli alla qualità e per questo è davvero importante vedere come ci siano aziende che invece non stanno abbassando l’asticella e continuano a proporre caffè davvero interessanti”.
International Coffee Tasting 2022 è l’unico concorso che calcola il punteggio solamente su caratteristiche misurabili e controllabili del caffè, per una visione completamente oggettiva, secondo i precetti più stringenti dell’analisi sensoriale. Inoltre, la formula per il calcolo del punteggio è pubblicata e disponibile sul sito del concorso stesso.
International Coffee Tasting 2022 si concluderà a dicembre con l’assegnazione delle Platinum Medal. Saranno in gara solamente le migliori Gold Medal che avranno l’occasione per affermare una volta di più il proprio valore.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00