Gastronomia

È partita Cantine Aperte in Vendemmia

È partita Cantine Aperte in Vendemmia

Grande inizio per Cantine Aperte in Vendemmia, numerosissimi gli enoappassionati a partecipare alla raccolta delle uve, ma anche a degustazioni, pranzi e tour tra i filari

30 settembre 2022 | C. S.

Le cantine del Movimento Turismo del Vino hanno aperto le porte ai Wine Lover in occasione dell’edizione 2022 di Cantine Aperte in Vendemmia, l’evento firmato MTV che celebra il periodo più affascinante della stagione vitivinicola. Un’occasione per tutti gli appassionati e i curiosi di trascorrere attimi di convivialità, partecipando attivamente alla raccolta delle uve e imparando i trucchi del mestiere direttamente dagli esperti vendemmiatori. L’iniziativa ha riscosso un successo immediato, registrando già nelle prime giornate una massiccia affluenza da parte di enoturisti italiani e stranieri desiderosi di prendere parte ad un momento di festa e convivialità.

“Siamo estremamente orgogliosi – dichiara Nicola D’Auria, Presidente del Movimento turismo del Vino – di avere così tanti ospiti nelle cantine associate, è il segno che il MTV sta andando nella direzione giusta per diffondere la cultura del vino italiano. Quello della vendemmia è un momento speciale, indescrivibile, un’esperienza che merita di essere vissuta in prima persona e infatti sono sempre di più gli enoturisti presenti alle nostre iniziative. Siamo molto soddisfatti anche per la grande affluenza di giovani, un fenomeno che osserviamo ormai da qualche anno, frutto di un lavoro costante da parte di tutte le cantine socie che si impegnano nell’organizzazione di eventi e iniziative straordinarie”.

Tutte le cantine aderenti a Cantine Aperte in Vendemmia hanno infatti in programma un calendario ricco di appuntamenti, dalla pigiatura delle uve alla musica dal vivo, passando per attività sensoriali, american barbecue, picnic in vigna, trekking e molto altro ancora. E tra le iniziative di Cantine Aperte in Vendemmia torna, dopo il grande successo riscosso durante le notti estive di Calici di Stelle, il calendario eno-astronomico, con i corpi celesti che continueranno a danzare nel cielo durante il periodo di vendemmia.

Come altri eventi organizzati quest’anno dal Movimento Turismo del Vino, anche Cantine Aperte in Vendemmia promuove un consumo responsabile e sostenibile del vino grazie alla partnership con Wine in Moderation e Unione Italiana Vini. L’obiettivo della sinergia è quello di incentivare il pubblico, soprattutto più giovane, ad un approccio culturale e sensibile nei confronti del vino.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud

Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara

25 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile

Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta

24 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00