Gastronomia
È partita Cantine Aperte in Vendemmia

Grande inizio per Cantine Aperte in Vendemmia, numerosissimi gli enoappassionati a partecipare alla raccolta delle uve, ma anche a degustazioni, pranzi e tour tra i filari
30 settembre 2022 | C. S.
Le cantine del Movimento Turismo del Vino hanno aperto le porte ai Wine Lover in occasione dell’edizione 2022 di Cantine Aperte in Vendemmia, l’evento firmato MTV che celebra il periodo più affascinante della stagione vitivinicola. Un’occasione per tutti gli appassionati e i curiosi di trascorrere attimi di convivialità, partecipando attivamente alla raccolta delle uve e imparando i trucchi del mestiere direttamente dagli esperti vendemmiatori. L’iniziativa ha riscosso un successo immediato, registrando già nelle prime giornate una massiccia affluenza da parte di enoturisti italiani e stranieri desiderosi di prendere parte ad un momento di festa e convivialità.
“Siamo estremamente orgogliosi – dichiara Nicola D’Auria, Presidente del Movimento turismo del Vino – di avere così tanti ospiti nelle cantine associate, è il segno che il MTV sta andando nella direzione giusta per diffondere la cultura del vino italiano. Quello della vendemmia è un momento speciale, indescrivibile, un’esperienza che merita di essere vissuta in prima persona e infatti sono sempre di più gli enoturisti presenti alle nostre iniziative. Siamo molto soddisfatti anche per la grande affluenza di giovani, un fenomeno che osserviamo ormai da qualche anno, frutto di un lavoro costante da parte di tutte le cantine socie che si impegnano nell’organizzazione di eventi e iniziative straordinarie”.
Tutte le cantine aderenti a Cantine Aperte in Vendemmia hanno infatti in programma un calendario ricco di appuntamenti, dalla pigiatura delle uve alla musica dal vivo, passando per attività sensoriali, american barbecue, picnic in vigna, trekking e molto altro ancora. E tra le iniziative di Cantine Aperte in Vendemmia torna, dopo il grande successo riscosso durante le notti estive di Calici di Stelle, il calendario eno-astronomico, con i corpi celesti che continueranno a danzare nel cielo durante il periodo di vendemmia.
Come altri eventi organizzati quest’anno dal Movimento Turismo del Vino, anche Cantine Aperte in Vendemmia promuove un consumo responsabile e sostenibile del vino grazie alla partnership con Wine in Moderation e Unione Italiana Vini. L’obiettivo della sinergia è quello di incentivare il pubblico, soprattutto più giovane, ad un approccio culturale e sensibile nei confronti del vino.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking
16 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00