Gastronomia
È partita Cantine Aperte in Vendemmia

Grande inizio per Cantine Aperte in Vendemmia, numerosissimi gli enoappassionati a partecipare alla raccolta delle uve, ma anche a degustazioni, pranzi e tour tra i filari
30 settembre 2022 | C. S.
Le cantine del Movimento Turismo del Vino hanno aperto le porte ai Wine Lover in occasione dell’edizione 2022 di Cantine Aperte in Vendemmia, l’evento firmato MTV che celebra il periodo più affascinante della stagione vitivinicola. Un’occasione per tutti gli appassionati e i curiosi di trascorrere attimi di convivialità, partecipando attivamente alla raccolta delle uve e imparando i trucchi del mestiere direttamente dagli esperti vendemmiatori. L’iniziativa ha riscosso un successo immediato, registrando già nelle prime giornate una massiccia affluenza da parte di enoturisti italiani e stranieri desiderosi di prendere parte ad un momento di festa e convivialità.
“Siamo estremamente orgogliosi – dichiara Nicola D’Auria, Presidente del Movimento turismo del Vino – di avere così tanti ospiti nelle cantine associate, è il segno che il MTV sta andando nella direzione giusta per diffondere la cultura del vino italiano. Quello della vendemmia è un momento speciale, indescrivibile, un’esperienza che merita di essere vissuta in prima persona e infatti sono sempre di più gli enoturisti presenti alle nostre iniziative. Siamo molto soddisfatti anche per la grande affluenza di giovani, un fenomeno che osserviamo ormai da qualche anno, frutto di un lavoro costante da parte di tutte le cantine socie che si impegnano nell’organizzazione di eventi e iniziative straordinarie”.
Tutte le cantine aderenti a Cantine Aperte in Vendemmia hanno infatti in programma un calendario ricco di appuntamenti, dalla pigiatura delle uve alla musica dal vivo, passando per attività sensoriali, american barbecue, picnic in vigna, trekking e molto altro ancora. E tra le iniziative di Cantine Aperte in Vendemmia torna, dopo il grande successo riscosso durante le notti estive di Calici di Stelle, il calendario eno-astronomico, con i corpi celesti che continueranno a danzare nel cielo durante il periodo di vendemmia.
Come altri eventi organizzati quest’anno dal Movimento Turismo del Vino, anche Cantine Aperte in Vendemmia promuove un consumo responsabile e sostenibile del vino grazie alla partnership con Wine in Moderation e Unione Italiana Vini. L’obiettivo della sinergia è quello di incentivare il pubblico, soprattutto più giovane, ad un approccio culturale e sensibile nei confronti del vino.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00