Gastronomia
Roma Doc: vendemmia all’Orto Botanico di Roma Trastevere
Vendemmia e numerose iniziative nel programma del Consorzio capitolino. Parte in grande stile la stagione della Doc Roma, protagonista tra degustazioni, masterclass e sfilate di moda
23 settembre 2022 | C. S.
Il Consorzio Roma DOC inaugura la nuova stagione con un calendario ricco di importanti impegni ed iniziative. Prima fra tutte, ovviamente, una vendemmia che si sta rivelando più che promettente a dispetto delle paure che il clima estivo estremamente caldo e siccitoso portava con sé. I produttori del panorama vitivinicolo romano hanno infatti beneficiato di un abbassamento delle temperature e di un aumento delle precipitazioni provvidenziali per la raccolta delle uve.
Ma non solo vendemmia. Nel programma della DOC Roma anche tante iniziative che hanno visto la partecipazione del Consorzio a eventi, degustazioni ed esclusive sfilate di moda. Parte da venerdì 23 settembre fino a domenica 25 Vendemmiata Romana, l’evento a cura di Luca Maroni che celebra il Vigneto Italia e i suoi migliori vitigni autoctoni. Sullo sfondo dell’Orto Botanico di Roma Trastevere tanti laboratori all’aria aperta per grandi e piccoli, visite guidate e tante degustazioni e masterclass a cui, ovviamente, non mancheranno le etichette più rappresentative dei vitigni autoctoni della DOC Roma.
Un inizio di stagione ricco di appuntamenti iniziati già dalla giornata di sabato 17 settembre, nella storica piazza del Campidoglio a Roma in occasione dell’edizione 2022 di Stile Sartoriale, l’iniziativa a cura dell’Accademia dei Sartori che quest’anno ha festeggiato 75 anni di attività. L’evento ha visto partecipare il meglio della sartoria italiana, con oltre 130 firme del Made in Italy di qualità. E a proposito di Made in Italy e di qualità, la sfilata è stata preceduta da un buffet e da una cena in cui l’intera offerta beverage della serata è stata rappresentata dalle etichette del Consorzio Roma DOC. Un connubio, quello tra la DOC Roma e l’Accademia dei Sartori, che ha brillantemente omaggiato l’eccellenza italiana nel mondo della moda e del Food&Wine. Il modo migliore per iniziare la nuova stagione in attesa della collezione Autunno/Inverno 2022 delle firme del Consorzio.
Nella giornata seguente, domenica 18 settembre, ha avuto luogo Lazio Wine Experience, l’evento che celebra la varietà e la qualità della produzione enogastronomica laziale. L’iniziativa, a cura di Veronica Laurenza, sommelier FIS, e Saula Giusto, fondatrice di Romawinexperience, si è svolta nel suggestivo scenario di Villa Cavalletti a Grottaferrata e ha ospitato oltre 70 produttori del Food & Wine da tutto il Lazio. Grande entusiasmo per la partecipazione del Consorzio Roma DOC, che ha dato un’ulteriore dimostrazione del potenziale qualitativo del vino romano e anche della sua straordinaria versatilità in abbinamento ai numerosi piatti tipici presenti alla manifestazione.
“E’ per noi motivo di soddisfazione e di orgoglio – dichiara Tullio Galassini, Presidente del Consorzio Roma DOC – partecipare a iniziative così importanti e di spessore. Nonostante la giovane età del nostro Consorzio possiamo già vantare una costante presenza a eventi e degustazioni di livello assoluto ed è nostra intenzione continuare a diffondere la qualità delle etichette del vino romano. Stile Sartoriale e Lazio Wine Experience hanno aperto al meglio la stagione autunnale, che già ci vede tutti impegnati in una vendemmia da cui ci aspettiamo grandi risultati, ma ora vogliamo proseguire con i nostri numerosi appuntamenti per aprire al meglio la nuova stagione alle porte.”
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00