Gastronomia

Roma Doc: vendemmia all’Orto Botanico di Roma Trastevere

Roma Doc: vendemmia all’Orto Botanico di Roma Trastevere

Vendemmia e numerose iniziative nel programma del Consorzio capitolino. Parte in grande stile la stagione della Doc Roma, protagonista tra degustazioni, masterclass e sfilate di moda

23 settembre 2022 | C. S.

Il Consorzio Roma DOC inaugura la nuova stagione con un calendario ricco di importanti impegni ed iniziative. Prima fra tutte, ovviamente, una vendemmia che si sta rivelando più che promettente a dispetto delle paure che il clima estivo estremamente caldo e siccitoso portava con sé. I produttori del panorama vitivinicolo romano hanno infatti beneficiato di un abbassamento delle temperature e di un aumento delle precipitazioni provvidenziali per la raccolta delle uve.

Ma non solo vendemmia. Nel programma della DOC Roma anche tante iniziative che hanno visto la partecipazione del Consorzio a eventi, degustazioni ed esclusive sfilate di moda. Parte da venerdì 23 settembre fino a domenica 25 Vendemmiata Romana, l’evento a cura di Luca Maroni che celebra il Vigneto Italia e i suoi migliori vitigni autoctoni. Sullo sfondo dell’Orto Botanico di Roma Trastevere tanti laboratori all’aria aperta per grandi e piccoli, visite guidate e tante degustazioni e masterclass a cui, ovviamente, non mancheranno le etichette più rappresentative dei vitigni autoctoni della DOC Roma.

Un inizio di stagione ricco di appuntamenti iniziati già dalla giornata di sabato 17 settembre, nella storica piazza del Campidoglio a Roma in occasione dell’edizione 2022 di Stile Sartoriale, l’iniziativa a cura dell’Accademia dei Sartori che quest’anno ha festeggiato 75 anni di attività. L’evento ha visto partecipare il meglio della sartoria italiana, con oltre 130 firme del Made in Italy di qualità. E a proposito di Made in Italy e di qualità, la sfilata è stata preceduta da un buffet e da una cena in cui l’intera offerta beverage della serata è stata rappresentata dalle etichette del Consorzio Roma DOC. Un connubio, quello tra la DOC Roma e l’Accademia dei Sartori, che ha brillantemente omaggiato l’eccellenza italiana nel mondo della moda e del Food&Wine. Il modo migliore per iniziare la nuova stagione in attesa della collezione Autunno/Inverno 2022 delle firme del Consorzio.

Nella giornata seguente, domenica 18 settembre, ha avuto luogo Lazio Wine Experience, l’evento che celebra la varietà e la qualità della produzione enogastronomica laziale. L’iniziativa, a cura di Veronica Laurenza, sommelier FIS, e Saula Giusto, fondatrice di Romawinexperience, si è svolta nel suggestivo scenario di Villa Cavalletti a Grottaferrata e ha ospitato oltre 70 produttori del Food & Wine da tutto il Lazio. Grande entusiasmo per la partecipazione del Consorzio Roma DOC, che ha dato un’ulteriore dimostrazione del potenziale qualitativo del vino romano e anche della sua straordinaria versatilità in abbinamento ai numerosi piatti tipici presenti alla manifestazione.

“E’ per noi motivo di soddisfazione e di orgoglio – dichiara Tullio Galassini, Presidente del Consorzio Roma DOC – partecipare a iniziative così importanti e di spessore. Nonostante la giovane età del nostro Consorzio possiamo già vantare una costante presenza a eventi e degustazioni di livello assoluto ed è nostra intenzione continuare a diffondere la qualità delle etichette del vino romano. Stile Sartoriale e Lazio Wine Experience hanno aperto al meglio la stagione autunnale, che già ci vede tutti impegnati in una vendemmia da cui ci aspettiamo grandi risultati, ma ora vogliamo proseguire con i nostri numerosi appuntamenti per aprire al meglio la nuova stagione alle porte.”

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00