Gastronomia

Halloween con gusto: a Fico piatti a tema horror da tutta Italia

Halloween con gusto: a Fico piatti a tema horror da tutta Italia

Per la cena di Halloween sarà possibile scegliere tra un’ampia scelta gastronomica arricchita dall’impiego virtuoso di materie prime tipicamente autunnali e la rappresentazione delle diverse tradizioni culinarie, da Nord a Sud dell’Italia

23 settembre 2022 | C. S.

Se per i più piccini la festa di Halloween significa unire paura e divertimento nel classico rito del “dolcetto o scherzetto”, per gli adulti è spesso l’occasione per godere di una serata in compagnia e all’insegna del buon cibo.

Grazie alla creatività e la competenza degli operatori, a FICO Eataly World per la cena di Halloween sarà possibile scegliere tra un’ampia scelta gastronomica arricchita dall’impiego virtuoso di materie prime tipicamente autunnali e la rappresentazione delle diverse tradizioni culinarie, da Nord a Sud dell’Italia.

Si va infatti dallo speciale panino proposto dal Consorzio della Mortadella Bologna con mortadella IGP, zucca e crema di melograno (trattata appositamente per somigliare al sangue e dare un tocco horror alla cena) al “Tagliere degli Zombie” con una selezione di salumi del territorio da parte di Osteria del Culatello, passando per la proposta del Consorzio Prosciutto San Daniele che propone eccezionalmente lo “Scaryburger” fatto con pane nero al carbone, squacquerone, pomodori sott'olio e, ovviamente, prosciutto San Daniele.

Tante le soluzioni oltre ai salumi: la “Zuppa delle Streghe” della Bottega del vino di Fontanafredda (con crema di zucca, squacquerone, semi e croccanti) e i Radiatori di Gragnano IGP mantecati al nero di seppia, su ristretto di pomodoro e splash di crema di zucca che verranno preparati dal Pastificio Gragnanese Di Martino.

Spazio anche alla speciale pizza di Halloween di Rossopomodoro con zucca salsiccia e peperoncino e alla creatività di Peschereccio Italia, che propone gli “occhi di zombie al salmone” fatti con gnocchetti al nero di seppia e patate viola con sugo al salmone accompagnate da fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e alici.

Non mancherà infine un po’ di dolcezza per accompagnare una serata da brividi, tra torte di zucca con colata di purea di fragola per ricordare un “dolce sanguinante” e piadine dolci farcite con nocciolata e smarties.

Appuntamento dunque a FICO Eataly World per trascorrere un weekend di Halloween con una cena “da brividi” dal sapore davvero unico.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud

Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara

25 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile

Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta

24 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00