Gastronomia

Halloween con gusto: a Fico piatti a tema horror da tutta Italia

Halloween con gusto: a Fico piatti a tema horror da tutta Italia

Per la cena di Halloween sarà possibile scegliere tra un’ampia scelta gastronomica arricchita dall’impiego virtuoso di materie prime tipicamente autunnali e la rappresentazione delle diverse tradizioni culinarie, da Nord a Sud dell’Italia

23 settembre 2022 | C. S.

Se per i più piccini la festa di Halloween significa unire paura e divertimento nel classico rito del “dolcetto o scherzetto”, per gli adulti è spesso l’occasione per godere di una serata in compagnia e all’insegna del buon cibo.

Grazie alla creatività e la competenza degli operatori, a FICO Eataly World per la cena di Halloween sarà possibile scegliere tra un’ampia scelta gastronomica arricchita dall’impiego virtuoso di materie prime tipicamente autunnali e la rappresentazione delle diverse tradizioni culinarie, da Nord a Sud dell’Italia.

Si va infatti dallo speciale panino proposto dal Consorzio della Mortadella Bologna con mortadella IGP, zucca e crema di melograno (trattata appositamente per somigliare al sangue e dare un tocco horror alla cena) al “Tagliere degli Zombie” con una selezione di salumi del territorio da parte di Osteria del Culatello, passando per la proposta del Consorzio Prosciutto San Daniele che propone eccezionalmente lo “Scaryburger” fatto con pane nero al carbone, squacquerone, pomodori sott'olio e, ovviamente, prosciutto San Daniele.

Tante le soluzioni oltre ai salumi: la “Zuppa delle Streghe” della Bottega del vino di Fontanafredda (con crema di zucca, squacquerone, semi e croccanti) e i Radiatori di Gragnano IGP mantecati al nero di seppia, su ristretto di pomodoro e splash di crema di zucca che verranno preparati dal Pastificio Gragnanese Di Martino.

Spazio anche alla speciale pizza di Halloween di Rossopomodoro con zucca salsiccia e peperoncino e alla creatività di Peschereccio Italia, che propone gli “occhi di zombie al salmone” fatti con gnocchetti al nero di seppia e patate viola con sugo al salmone accompagnate da fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e alici.

Non mancherà infine un po’ di dolcezza per accompagnare una serata da brividi, tra torte di zucca con colata di purea di fragola per ricordare un “dolce sanguinante” e piadine dolci farcite con nocciolata e smarties.

Appuntamento dunque a FICO Eataly World per trascorrere un weekend di Halloween con una cena “da brividi” dal sapore davvero unico.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva

26 giugno 2025 | 13:00