Gastronomia
Pizza: a Milano workshop e masterclass
The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano. Il 24 e 25 settembre alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax
13 settembre 2022 | C. S.
Rotonda, quadrata, a portafoglio, in tranci, a fette o a spicchi. Da mangiare in piedi, in viaggio comodamente seduti a tavola, con amici, da soli, al ristorante, per strada o a casa, la pizza è il cibo italiano di maggior successo nel mondo, uno dei comfort food per eccellenza. È quindi giunto il momento di celebrare questo cibo degli dei, questo piatto universale che tutti unisce con un festival milanese a lui dedicato di due giorni, il 24 e 25 Settembre 2022, dalle ore 12 alle 22.
Garage.Pizza e Circolo Magnolia sono i co-organizzatori ufficiali di The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano, un evento unico nel suo genere all’interno del quale per 48h la musica e alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax.
Media Partner ufficiale Dissapore.com che seguirà l’evento in esclusiva per i propri lettori, da sempre attenti all’alta cucina, alla tematiche relative alla ristorazione ed alle proposte gourmet in pizzeria.
Napoletana, contemporanea, romana e non mancherà il senza glutine: i visitatori di The Sound of Pizza avranno la possibilità di degustare più tipologie di pizza che verranno servite in tranci in diversi stand, ognuno presidiato dalle migliori pizzerie milanesi come Giolina, Pizzium, Biga, La Pizza Popolare, Crocca, Marghe, Corner 58, Caciara, Lievità Gourmet, le guest star Errico Porzio e Sorbillo e ancora altre che sveleremo nei prossimi giorni.
Ad accompagnare le pizze ci saranno acqua vino e birra (disponibili in appositi corner rigorosamente plastic free) e l’imperdibile ottima musica di sottofondo (e dj set serale) che contraddistingue da sempre gli eventi del Circolo Magnolia.
Tra l’offerta per gli appassionati di vino anche Cantina Urbana Milano Wine Collective, la prima cantina di produzione di vini in città a Milano.
Infine, tutti gli appassionati di pizza avranno la possibilità di partecipare a workshop e masterclass all’interno di un’apposita area gestita da lievitamente, Il festival della Pizza fatta in casa.
Si potranno mettere le mani in pasta insieme ai migliori pizzaioli italiani con gli incontri “Make Pizza” di Ooni che sarà presente con i propri forni Koda 16; ci sarà Errico Porzio che vi svelerà tutti i segreti del suo lavoro; si parlerà di impasti, condimenti e cotture; ci saranno masterclass dedicati all’abbinamento pizza e vino ed infine incontri più specifici per gli addetti al settore sulle principali tematiche e problematiche della ristorazione legate alle pizzerie come gli aumenti del caro bollette e l’assenza di personale post pandemia.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00