Gastronomia
Pizza: a Milano workshop e masterclass

The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano. Il 24 e 25 settembre alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax
13 settembre 2022 | C. S.
Rotonda, quadrata, a portafoglio, in tranci, a fette o a spicchi. Da mangiare in piedi, in viaggio comodamente seduti a tavola, con amici, da soli, al ristorante, per strada o a casa, la pizza è il cibo italiano di maggior successo nel mondo, uno dei comfort food per eccellenza. È quindi giunto il momento di celebrare questo cibo degli dei, questo piatto universale che tutti unisce con un festival milanese a lui dedicato di due giorni, il 24 e 25 Settembre 2022, dalle ore 12 alle 22.
Garage.Pizza e Circolo Magnolia sono i co-organizzatori ufficiali di The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano, un evento unico nel suo genere all’interno del quale per 48h la musica e alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax.
Media Partner ufficiale Dissapore.com che seguirà l’evento in esclusiva per i propri lettori, da sempre attenti all’alta cucina, alla tematiche relative alla ristorazione ed alle proposte gourmet in pizzeria.
Napoletana, contemporanea, romana e non mancherà il senza glutine: i visitatori di The Sound of Pizza avranno la possibilità di degustare più tipologie di pizza che verranno servite in tranci in diversi stand, ognuno presidiato dalle migliori pizzerie milanesi come Giolina, Pizzium, Biga, La Pizza Popolare, Crocca, Marghe, Corner 58, Caciara, Lievità Gourmet, le guest star Errico Porzio e Sorbillo e ancora altre che sveleremo nei prossimi giorni.
Ad accompagnare le pizze ci saranno acqua vino e birra (disponibili in appositi corner rigorosamente plastic free) e l’imperdibile ottima musica di sottofondo (e dj set serale) che contraddistingue da sempre gli eventi del Circolo Magnolia.
Tra l’offerta per gli appassionati di vino anche Cantina Urbana Milano Wine Collective, la prima cantina di produzione di vini in città a Milano.
Infine, tutti gli appassionati di pizza avranno la possibilità di partecipare a workshop e masterclass all’interno di un’apposita area gestita da lievitamente, Il festival della Pizza fatta in casa.
Si potranno mettere le mani in pasta insieme ai migliori pizzaioli italiani con gli incontri “Make Pizza” di Ooni che sarà presente con i propri forni Koda 16; ci sarà Errico Porzio che vi svelerà tutti i segreti del suo lavoro; si parlerà di impasti, condimenti e cotture; ci saranno masterclass dedicati all’abbinamento pizza e vino ed infine incontri più specifici per gli addetti al settore sulle principali tematiche e problematiche della ristorazione legate alle pizzerie come gli aumenti del caro bollette e l’assenza di personale post pandemia.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00