Gastronomia
Pizza: a Milano workshop e masterclass

The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano. Il 24 e 25 settembre alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax
13 settembre 2022 | C. S.
Rotonda, quadrata, a portafoglio, in tranci, a fette o a spicchi. Da mangiare in piedi, in viaggio comodamente seduti a tavola, con amici, da soli, al ristorante, per strada o a casa, la pizza è il cibo italiano di maggior successo nel mondo, uno dei comfort food per eccellenza. È quindi giunto il momento di celebrare questo cibo degli dei, questo piatto universale che tutti unisce con un festival milanese a lui dedicato di due giorni, il 24 e 25 Settembre 2022, dalle ore 12 alle 22.
Garage.Pizza e Circolo Magnolia sono i co-organizzatori ufficiali di The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano, un evento unico nel suo genere all’interno del quale per 48h la musica e alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax.
Media Partner ufficiale Dissapore.com che seguirà l’evento in esclusiva per i propri lettori, da sempre attenti all’alta cucina, alla tematiche relative alla ristorazione ed alle proposte gourmet in pizzeria.
Napoletana, contemporanea, romana e non mancherà il senza glutine: i visitatori di The Sound of Pizza avranno la possibilità di degustare più tipologie di pizza che verranno servite in tranci in diversi stand, ognuno presidiato dalle migliori pizzerie milanesi come Giolina, Pizzium, Biga, La Pizza Popolare, Crocca, Marghe, Corner 58, Caciara, Lievità Gourmet, le guest star Errico Porzio e Sorbillo e ancora altre che sveleremo nei prossimi giorni.
Ad accompagnare le pizze ci saranno acqua vino e birra (disponibili in appositi corner rigorosamente plastic free) e l’imperdibile ottima musica di sottofondo (e dj set serale) che contraddistingue da sempre gli eventi del Circolo Magnolia.
Tra l’offerta per gli appassionati di vino anche Cantina Urbana Milano Wine Collective, la prima cantina di produzione di vini in città a Milano.
Infine, tutti gli appassionati di pizza avranno la possibilità di partecipare a workshop e masterclass all’interno di un’apposita area gestita da lievitamente, Il festival della Pizza fatta in casa.
Si potranno mettere le mani in pasta insieme ai migliori pizzaioli italiani con gli incontri “Make Pizza” di Ooni che sarà presente con i propri forni Koda 16; ci sarà Errico Porzio che vi svelerà tutti i segreti del suo lavoro; si parlerà di impasti, condimenti e cotture; ci saranno masterclass dedicati all’abbinamento pizza e vino ed infine incontri più specifici per gli addetti al settore sulle principali tematiche e problematiche della ristorazione legate alle pizzerie come gli aumenti del caro bollette e l’assenza di personale post pandemia.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 la XXVIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria

Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni Oleocentriche” e il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia. Tra le novità il “Treno dell’Olio”
07 ottobre 2025 | 18:30
Gastronomia
Tiramisù Day Treviso: dolcezza e solidarietà

L’ottava edizione dell’evento, nonostante l’avvio sotto il maltempo, ha raggiunto l’obiettivo di distribuire oltre 10.000 porzioni del celebre dessert. A Fondazione Telethon donato il ricavato della giornata
06 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Rosso Amarone: l'icona della Valpolicella a Napoli

Protagonisti della trasferta del Consorzio, il 14 ottobre, i vini interpreti di un territorio famoso in tutto il mondo per i suoi grandi Rossi a partire dall’Amarone, alfiere della denominazione, al Valpolicella, dal Ripasso al Recioto
06 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca di Piozzo è un nuovo Presidio Slow Food

Gli abitanti sono soprannominati ‘lapacuse’, perché i contadini avevano l’abitudine di usare le zucche essiccate come contenitori per il vino. Da quella tradizione è nata una fiera, che ha contribuito a valorizzare la straordinaria biodiversità delle zucche e a riscoprire una varietà autoctona
04 ottobre 2025 | 14:00