Gastronomia
Pizza: a Milano workshop e masterclass
The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano. Il 24 e 25 settembre alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax
13 settembre 2022 | C. S.
Rotonda, quadrata, a portafoglio, in tranci, a fette o a spicchi. Da mangiare in piedi, in viaggio comodamente seduti a tavola, con amici, da soli, al ristorante, per strada o a casa, la pizza è il cibo italiano di maggior successo nel mondo, uno dei comfort food per eccellenza. È quindi giunto il momento di celebrare questo cibo degli dei, questo piatto universale che tutti unisce con un festival milanese a lui dedicato di due giorni, il 24 e 25 Settembre 2022, dalle ore 12 alle 22.
Garage.Pizza e Circolo Magnolia sono i co-organizzatori ufficiali di The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano, un evento unico nel suo genere all’interno del quale per 48h la musica e alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax.
Media Partner ufficiale Dissapore.com che seguirà l’evento in esclusiva per i propri lettori, da sempre attenti all’alta cucina, alla tematiche relative alla ristorazione ed alle proposte gourmet in pizzeria.
Napoletana, contemporanea, romana e non mancherà il senza glutine: i visitatori di The Sound of Pizza avranno la possibilità di degustare più tipologie di pizza che verranno servite in tranci in diversi stand, ognuno presidiato dalle migliori pizzerie milanesi come Giolina, Pizzium, Biga, La Pizza Popolare, Crocca, Marghe, Corner 58, Caciara, Lievità Gourmet, le guest star Errico Porzio e Sorbillo e ancora altre che sveleremo nei prossimi giorni.
Ad accompagnare le pizze ci saranno acqua vino e birra (disponibili in appositi corner rigorosamente plastic free) e l’imperdibile ottima musica di sottofondo (e dj set serale) che contraddistingue da sempre gli eventi del Circolo Magnolia.
Tra l’offerta per gli appassionati di vino anche Cantina Urbana Milano Wine Collective, la prima cantina di produzione di vini in città a Milano.
Infine, tutti gli appassionati di pizza avranno la possibilità di partecipare a workshop e masterclass all’interno di un’apposita area gestita da lievitamente, Il festival della Pizza fatta in casa.
Si potranno mettere le mani in pasta insieme ai migliori pizzaioli italiani con gli incontri “Make Pizza” di Ooni che sarà presente con i propri forni Koda 16; ci sarà Errico Porzio che vi svelerà tutti i segreti del suo lavoro; si parlerà di impasti, condimenti e cotture; ci saranno masterclass dedicati all’abbinamento pizza e vino ed infine incontri più specifici per gli addetti al settore sulle principali tematiche e problematiche della ristorazione legate alle pizzerie come gli aumenti del caro bollette e l’assenza di personale post pandemia.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud
Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara
25 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile
Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta
24 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00